Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A Santa Caterina di Lusiana spopola il “Piatto dell'orso Dino”
Successo per l'edizione 2010 della “Festa degli Gnocchi”, con un piatto dedicato al celebre plantigrado. E il ricavato della manifestazione tiene in vita la scuola del paese
Pubblicato il 16-08-2010
Visto 6.843 volte
L'orso Dino? E' un marchio di fabbrica. Il vorace plantigrado che nei mesi scorsi ha sconvolto, con le sue scorribande, la tranquilla vita dell'Altopiano dei Sette Comuni si sta rivelando - sorprendentemente - un valido “testimonial” delle bellezze e delle bontà del territorio asiaghese.
E così il comitato organizzatore della “Festa degli Gnocchi”, immancabile manifestazione di Ferragosto a Santa Caterina di Lusiana, ha ben pensato di intitolare all'orso Dino uno dei piatti del menù dell'edizione 2010: con due fette di formaggio (Asiago Mezzano e Asiago Dolce ), miele, marmellata ai frutti di bosco e una noce.
Tutti ingredienti che il famelico onnivoro, alla costante ricerca di cibo, non disdegnerebbe di certo. E che hanno richiamato l'attenzione di tantissimi partecipanti alla festa che accanto al classico piatto di gnocchi non hanno potuto fare a meno di portare in tavola anche l'originale pietanza ispirata al bestione.

Una partecipante alla "Festa degli Gnocchi" di Santa Caterina di Lusiana con il "Piatto dell'orso Dino"
Ovvero: come stare sulla notizia, con buona dose di intraprendenza ed un pizzico di ironia. Onore al merito al “Comitato donne” di Santa Caterina: un agguerrito gruppo di sei signore che da una quindicina d'anni a questa parte organizza la “Festa degli Gnocchi” con il solo e unico scopo, oltre a quello di animare l'estate della ridente frazione del Comune di Lusiana, di aiutare le famiglie e la scuola del paese.
Il ricavato della manifestazione viene infatti impiegato in iniziative a sostegno del plesso scolastico. Negli anni, gli gnocchi di Santa Caterina hanno permesso di tenere in vita sia l'asilo, riadeguato alle normative europee, che la scuola stessa, un tempo pluriclasse, che rischiava la chiusura.
Grazie alle iniziative della Festa è ora attivo tutti i giorni anche il doposcuola: con due maestre più un corso d'inglese. Costo per i genitori: 35 euro al mese per alunno. Il resto è tutto a carico del Comitato. E dal prossimo anno scolastico, ormai alle porte, si comincia con la settimana corta: il sabato tutti a casa.
Si tratta davvero di un aiuto sostanzioso. Con il suo “mix” di gastronomia e di serate di musica e intrattenimento - ribattezzate “serate de fuego” - l'appuntamento di Santa Caterina richiama ogni anno migliaia di partecipanti.
Soltanto l'anno scorso, nelle fumanti cucine del tendone allestito per l'occasione sono stati trasformati in gnocchi 48 quintali di patate.
Per l'edizione di quest'anno, conclusasi la domenica di Ferragosto dopo cinque giorni di intenso programma, il tempo piovoso ha determinato un consumo complessivo inferiore, ma ampiamente rispondente alla “mission” del Comitato. Con il quale collabora, gratuitamente, un “esercito” di 150 persone.
Da oggi la “Festa degli Gnocchi” 2010 va in archivio e a Santa Caterina di Lusiana è tempo di pensare alle nuove iniziative.
Con un ringraziamento anche all'orso Dino, che da quest'anno, nell'immaginario dei bambini del paese, potrebbe sostituire gli orsacchiotti dell'asilo.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura