Ultimora
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 15:48
Frontale bus-auto, morta una donna
30 Oct 2025 19:14
Sinner-Cerundolo 1-0 nel primo set. In palio ci sono i quarti al Master di Parigi DIRETTA
30 Oct 2025 19:00
Serie A: Cagliari-Sassuolo 0-0 DIRETTA e FOTO
30 Oct 2025 18:31
Serie A: in campo Cagliari-Sassuolo 0-0 DIRETTA e FOTO
30 Oct 2025 18:30
++ Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus ++
30 Oct 2025 18:30
Trent'anni fa il trattato che vietò i test nucleari
30 Oct 2025 17:39
Totò e la sua Napoli al Palazzo Reale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Più complessi del previsto i restauri al Tempio Ossario
Nuovi problemi da risolvere e costi lievitati di 112 mila euro. Ma il Comune riesce a contenere la spesa entro il tetto di un milione di euro
Pubblicato il 14-08-2010
Visto 4.116 volte
Mi costi, ma quanto mi costi? Il tormentone di un vecchio spot pubblicitario ben si addice all'iter dei lavori di risanamento e restauro conservativo del Tempio Ossario di Bassano del Grappa, edificio sacro di proprietà della Parrocchia di Santa Maria in Colle che accoglie al suo interno i resti di oltre 5mila caduti nelle Guerre Mondiali.
Da alcuni mesi al Tempio Ossario, che da tempo versava in condizioni critiche, operano i cantieri degli addetti alle operazioni di restauro, per un intervento dal costo complessivo di un milione di euro: cifra indicata nel progetto definitivo ed esecutivo dei lavori redatto dallo studio Bertacco & Xausa ed approvato il 5 giugno del 2009, agli sgoccioli del proprio mandato, dall'Amministrazione del sindaco Bizzotto.
Il Comune di Bassano - non disponendo la Parrocchia dei fondi necessari - si è fatto carico degli interventi, con 300 mila euro attinti dal bilancio comunale, altri 500 mila provenienti da un contributo della Regione Veneto e i restanti 200 mila concessi dal Ministero dei Beni Culturali.
Lavori in corso sul Tempio Ossario
Durante l'esecuzione dei lavori, tuttavia, sono emersi dei nuovi problemi da risolvere. In particolare - come informa una relazione tecnica - sono state rilevate nelle coperture dell'edificio “situazioni impreviste e imprevedibili, con strutture dei solai di copertura molto diversificate e tali che in alcune zone non possono garantire la praticabilità e la resistenza dei carichi ordinari di legge”.
Per evitare cedimenti - come specifica una nota dello studio Bertacco & Xausa relativa alla perizia di variante del progetto di restauro - si è constatata la necessità di “opere urgenti di consolidamento” per un importo in aumento di 112.118,63 euro.
L'Amministrazione comunale, che ha approvato la perizia di variante, ha approvato anche il nuovo quadro economico complessivo dei lavori, che ridefinisce le somme in appalto.
Attraverso una ri-calibrazione delle voci di spesa, nonostante l'imprevisto aumento, l'importo complessivo del progetto di restauro è rimasto invariato a un milione di euro.
Come previsto dall'accordo di programma tra gli enti interessati siglato nel marzo dell'anno scorso, alla conclusione dei lavori la Parrocchia di Santa Maria in Colle, non più capace di sopportare i costi di gestione dell'imponente chiesa, concederà a titolo gratuito la proprietà del Tempio Ossario al Commissariato Generale Onoranze Caduti del Ministero della Difesa.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.540 volte


