Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Più complessi del previsto i restauri al Tempio Ossario

Nuovi problemi da risolvere e costi lievitati di 112 mila euro. Ma il Comune riesce a contenere la spesa entro il tetto di un milione di euro

Pubblicato il 14-08-2010
Visto 3.931 volte

Pubblicità

Mi costi, ma quanto mi costi? Il tormentone di un vecchio spot pubblicitario ben si addice all'iter dei lavori di risanamento e restauro conservativo del Tempio Ossario di Bassano del Grappa, edificio sacro di proprietà della Parrocchia di Santa Maria in Colle che accoglie al suo interno i resti di oltre 5mila caduti nelle Guerre Mondiali.
Da alcuni mesi al Tempio Ossario, che da tempo versava in condizioni critiche, operano i cantieri degli addetti alle operazioni di restauro, per un intervento dal costo complessivo di un milione di euro: cifra indicata nel progetto definitivo ed esecutivo dei lavori redatto dallo studio Bertacco & Xausa ed approvato il 5 giugno del 2009, agli sgoccioli del proprio mandato, dall'Amministrazione del sindaco Bizzotto.
Il Comune di Bassano - non disponendo la Parrocchia dei fondi necessari - si è fatto carico degli interventi, con 300 mila euro attinti dal bilancio comunale, altri 500 mila provenienti da un contributo della Regione Veneto e i restanti 200 mila concessi dal Ministero dei Beni Culturali.

Lavori in corso sul Tempio Ossario

Durante l'esecuzione dei lavori, tuttavia, sono emersi dei nuovi problemi da risolvere. In particolare - come informa una relazione tecnica - sono state rilevate nelle coperture dell'edificio “situazioni impreviste e imprevedibili, con strutture dei solai di copertura molto diversificate e tali che in alcune zone non possono garantire la praticabilità e la resistenza dei carichi ordinari di legge”.
Per evitare cedimenti - come specifica una nota dello studio Bertacco & Xausa relativa alla perizia di variante del progetto di restauro - si è constatata la necessità di “opere urgenti di consolidamento” per un importo in aumento di 112.118,63 euro.
L'Amministrazione comunale, che ha approvato la perizia di variante, ha approvato anche il nuovo quadro economico complessivo dei lavori, che ridefinisce le somme in appalto.
Attraverso una ri-calibrazione delle voci di spesa, nonostante l'imprevisto aumento, l'importo complessivo del progetto di restauro è rimasto invariato a un milione di euro.
Come previsto dall'accordo di programma tra gli enti interessati siglato nel marzo dell'anno scorso, alla conclusione dei lavori la Parrocchia di Santa Maria in Colle, non più capace di sopportare i costi di gestione dell'imponente chiesa, concederà a titolo gratuito la proprietà del Tempio Ossario al Commissariato Generale Onoranze Caduti del Ministero della Difesa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.214 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.983 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.744 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.596 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.833 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.493 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.350 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.160 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.632 volte