Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fulmine distrugge allevamento di bestiame a Conco
Uccise un'ottantina di vacche da latte. Danni per oltre un milione di euro
Pubblicato il 13-08-2010
Visto 4.174 volte
E' stato molto probabilmente un fulmine, nel corso del violento temporale abbattutosi la scorsa notte nel nostro territorio, a scatenare l'incendio che ha completamente distrutto un allevamento di bestiame a Conco, sull'Altopiano di Asiago.
Nel rogo, secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, sono morte un'ottantina di vacche da latte, rimaste intrappolate tra le fiamme.
L'incendio si è esteso all'intera struttura, estesa su un'area di 1400 mq e da poco ristrutturata, devastando anche tutti i macchinari che si trovavano all'interno. Secondo le prime stime, i danni ammonterebbero ad oltre un milione di euro.

Esclusa al momento l'ipotesi dell'incendio doloso. A scatenare il disastro sarebbe stato un fulmine
L'incendio è divampato attorno alle 4 di questa mattina in contrada Bielli, nella zona sud del comune altopianese, e si è sviluppato all'interno della stalla, rivestita in legno. Quando un residente ha lanciato l'allarme, le fiamme avevano già completamente avvolto l'allevamento.
Sul posto sono accorse sei squadre dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Bassano del Grappa, Asiago e Vicenza, impegnate per tutta la giornata per il recupero delle carcasse degli animali e lo smassamento dei detriti.
I carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, intervenuti per i rilievi, non hanno al momento rinvenuto alcun elemento che possa ricondurre ad un incendio doloso e l'ipotesi più accreditata è che a scatenare il disastro sia stato proprio un fulmine.
L’intera struttura, di proprietà dell’allevatore Antonio Crestani, 41 anni, residente nella stessa contrada, è stata dichiarata inagibile.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”