Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
24 Nov 2025 08:39
Usa-Ucraina, l'accordo deve rispettare pienamente sovranità
24 Nov 2025 08:21
Rapine in casa e furti, i carabinieri arrestano 18 persone
24 Nov 2025 07:38
PRIME PAGINE | Piano dell’Europa per Kiev, Usa aprono alle modifiche
24 Nov 2025 07:28
Elezioni regionali, riaperti i seggi in in Veneto, Campania e Puglia. Affluenza in calo
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il ruggito strozzato
Il Leone Alato di Piazza degli Scacchi a Marostica versa in gravi condizioni di conservazione. A breve un intervento di restauro conservativo, promosso dall'architetto Roberto Xausa
Pubblicato il 27-07-2010
Visto 4.195 volte
Il suo ruggito controlla la Piazza degli Scacchi di Marostica da quasi cinquecento anni, con il fiero sguardo rivolto verso Porta Vicenza quasi a sorvegliare l'arrivo di merci e prodotti e a scoraggiare l'ingresso di possibili malintenzionati.
Ma ora quel ruggito è strozzato e il Leone Alato di San Marco - realizzato nel 1527 e issato sulla colonna, dove ancora oggi si trova, dal podestà Andrea Bon nel 1555 - oggi chiede aiuto: il tempo, gli agenti atmosferici e il continuo scorrere del traffico veicolare stanno arrecando gravi danni al monumento che presenta vistose colate di sali minerali, carbonati e fessurazioni con licheni e funghi che certamente non offrono un’immagine curata dello storico manufatto.
La problematica situazione è stata presa a cuore dall'architetto Roberto Xausa, marosticense, che ha promosso - in veste di coordinatore generale - un progetto per l'esecuzione di un'importante opera di restauro conservativo del Leone e della colonna, da affidare alla mano esperta di un restauratore abilitato e da realizzare nel tempo previsto di circa un mese.
Il Leone Alato di San Marco a Marostica: urgono interventi di restauro
“La condizione attuale di questo importante monumento, testimone della Serenissima Repubblica Veneta - spiega l'arch. Xausa -, non può attendere ulteriori tempi per procedere ad un approfondito e rigoroso restauro lapideo.
L’iniziativa, prontamente appoggiata dalla Associazione Compagnia delle Mura, ma soprattutto sostenuta economicamente dalla Banca Popolare di Marostica, sempre attenta alla salvaguardia del patrimonio storico locale, ci permette ci ridare alla città un elemento storico-architettonico centrale nella scenografia di Piazza degli Scacchi.”
“Purtroppo - continua l'architetto - non sarà possibile far eseguire il restauro prima della prossima Partita a Scacchi, programmata a metà settembre, ma senz’altro gli interventi potranno essere eseguiti prima del periodo invernale.”
La Compagnia delle Mura, in particolare, curerà la realizzazione di un ponteggio perimetrale per accedere ai vari livelli di intervento mentre l'Ufficio Tecnico Comunale di Marostica garantirà la predisposizione dell'allacciamento elettrico ed idrico necessario ai lavori di restauro.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.258 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.129 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.142 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.735 volte




