Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il ruggito strozzato

Il Leone Alato di Piazza degli Scacchi a Marostica versa in gravi condizioni di conservazione. A breve un intervento di restauro conservativo, promosso dall'architetto Roberto Xausa

Pubblicato il 27-07-2010
Visto 4.172 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Il suo ruggito controlla la Piazza degli Scacchi di Marostica da quasi cinquecento anni, con il fiero sguardo rivolto verso Porta Vicenza quasi a sorvegliare l'arrivo di merci e prodotti e a scoraggiare l'ingresso di possibili malintenzionati.
Ma ora quel ruggito è strozzato e il Leone Alato di San Marco - realizzato nel 1527 e issato sulla colonna, dove ancora oggi si trova, dal podestà Andrea Bon nel 1555 - oggi chiede aiuto: il tempo, gli agenti atmosferici e il continuo scorrere del traffico veicolare stanno arrecando gravi danni al monumento che presenta vistose colate di sali minerali, carbonati e fessurazioni con licheni e funghi che certamente non offrono un’immagine curata dello storico manufatto.
La problematica situazione è stata presa a cuore dall'architetto Roberto Xausa, marosticense, che ha promosso - in veste di coordinatore generale - un progetto per l'esecuzione di un'importante opera di restauro conservativo del Leone e della colonna, da affidare alla mano esperta di un restauratore abilitato e da realizzare nel tempo previsto di circa un mese.

Il Leone Alato di San Marco a Marostica: urgono interventi di restauro

“La condizione attuale di questo importante monumento, testimone della Serenissima Repubblica Veneta - spiega l'arch. Xausa -, non può attendere ulteriori tempi per procedere ad un approfondito e rigoroso restauro lapideo.
L’iniziativa, prontamente appoggiata dalla Associazione Compagnia delle Mura, ma soprattutto sostenuta economicamente dalla Banca Popolare di Marostica, sempre attenta alla salvaguardia del patrimonio storico locale, ci permette ci ridare alla città un elemento storico-architettonico centrale nella scenografia di Piazza degli Scacchi.”
“Purtroppo - continua l'architetto - non sarà possibile far eseguire il restauro prima della prossima Partita a Scacchi, programmata a metà settembre, ma senz’altro gli interventi potranno essere eseguiti prima del periodo invernale.”
La Compagnia delle Mura, in particolare, curerà la realizzazione di un ponteggio perimetrale per accedere ai vari livelli di intervento mentre l'Ufficio Tecnico Comunale di Marostica garantirà la predisposizione dell'allacciamento elettrico ed idrico necessario ai lavori di restauro.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.831 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.568 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.516 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.928 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.416 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.603 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.459 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.428 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.338 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.268 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.248 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.627 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.037 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.614 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.831 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.248 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.175 volte