Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Pedemontana, indennizzi uguali per tutti”

Le province Vicenza e Treviso armonizzano i parametri degli indennizzi per le procedure di esproprio

Pubblicato il 24-06-2010
Visto 3.237 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Riunione congiunta questa mattina a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per le Commissioni Provinciali Espropri di Vicenza e Treviso. All'ordine del giorno la volontà di armonizzare i parametri di valutazione per assicurare uniformità di trattamento ai cittadini interessati al passaggio della Pedemontana Veneta.
Il tracciato della superstrada, infatti, interessa per il 60% territori vicentini e per il 40% territori che ricadono in provincia di Treviso. Avendo le due province tabelle di riferimento diverse, accade che proprietari di terreni al confine vedono riconosciuto un diverso importo di indennizzo.
Di qui l'esigenza, fatta propria dal Consiglio Provinciale di Treviso e, a breve, anche da quello di Vicenza, di armonizzare i parametri di valutazione, con l'obiettivo di assicurare un trattamento equo ai cittadini che subiscono il disagio di un esproprio. Proposta avanzata alla Regione Veneto e a cui già il Commissario Straordinario Silvano Vernizzi ha dato parere positivo.

La riunione congiunta a Palazzo Nievo a Vicenza

“Prevediamo -afferma l'Assessore Nereo Galvanin, presidente della Commissione Espropri di Vicenza- che i contenziosi non saranno molti. Recentemente, con la Valdastico Sud, non sono stati più del 5% del totale, anche perchè a chi accetta subito è riconosciuto un bonus. Tuttavia vogliamo essere pronti e stabilire fin d'ora una linea d'azione comune e concordata, in modo da poter poi decidere in maniera celere.”
Il verbale della Commissione di stamattina verrà inviato al presidente della Regione Veneto Luca Zaia e al commissario Vernizzi.
Al presidente Zaia verrà a breve chiesto anche un ulteriore incontro a cui possano partecipare le sette Commissioni Espropri del Veneto. Constatato, infatti, che i parametri di valutazione dei terreni subiscono modifiche da una provincia all'altra, si ritiene doveroso intervenire per stabilire criteri e valori omogenei, nel rispetto, naturalmente, delle tipicità e delle caratteristiche di ogni area.
“Nel 2011 - spiega Galvanin - verranno riformulate le tabelle e in quell'occasione chiederemo non solo un tavolo comune tra le province, ma anche la previsione di tipologie particolari di colture, che necessitano di una valutazione a parte. Penso, solo per fare un esempio, alle colture biologiche: spostare una coltivazione di questo tipo necessita di procedure complesse, visto che per “purificare” un terreno da adibire a biologico servono 7-8 anni. E' doveroso che l'indennizzo dell'esproprio ne tenga conto.”
Nel frattempo, prima del 2011, le Commissioni Provinciali Espropri verranno rinnovate, visto che, essendo di nomina regionale, hanno la stessa durata del mandato regionale. Sono composte da rappresentanti della Regione, della Provincia, dell'Agenzia delle Entrate, dell'Agenzia del Territorio, dell'Ater, delle associazioni di agricoltori e coltivatori.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.274 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.161 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.078 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.962 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.497 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.428 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 9.274 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 7.250 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 6.940 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.352 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.632 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.219 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.470 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.940 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.274 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.708 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.161 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.577 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.478 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.348 volte