Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Al via il Piccolo Festival della Letteratura

Vitaliano Trevisan e Luigi Romolo Carrino aprono venerdì 18 giugno la settima edizione del Piccolo Festival della Letteratura di Bassano. Ancora una volta, grande qualità letteraria in un'atmosfera familiare senza rinunciare alla cornice del centro

Pubblicato il 18-06-2010
Visto 3.074 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

A partire da domani, tre giorni intensi di letteratura e convivialità.
Domani, venerdì 18 giugno, Bassano sospenderà per un poco gli affaccendamenti quotidiani e siederà nel chiostro del Museo Biblioteca Archivio per qualche ora. Di fronte, uno dopo l'altro, sette scrittori di narrativa italiana contemporanea di caratura nazionale, che accompagneranno le serate e i pomeriggi di centinaia di persone per tutto il fine settimana (18, 19 e 20 giugno).

L’Associazione Palomar dà il via alla settima edizione del Piccolo Festival della Letteratura di Bassano del Grappa (VI), appuntamento prezioso e discreto della provincia veneta. Al centro, gli incontri con gli autori, che, sempre in dialogo con le ragazze ed i ragazzi di Palomar (oltre che, per la prima volta, con il blog letterario Sul Romanzo), raccontano il loro raccontare e lambiscono temi e questioni di rilevanza pubblica. Accanto, una libreria, le immagini dell'archivio di AsoloArtFilmFestival e le "Storie in vetrina" di Pungilaluna; ma, soprattutto, la volontà e la disposizione d'animo di parlare finalmente, con calma, di buona letteratura.

Curare i contenuti.
Il programma della settima edizione del Piccolo Festival è di grande rilievo; ancora una volta, Palomar è riuscita a portare all’appuntamento letterario di Bassano del Grappa ‒ che si sta affermando come una tappa fissa a livello nazionale ‒ sette scrittori di narrativa italiana, fra i più interessanti ed originali del nostro panorama editoriale. Come sempre, la scelta è ricaduta su quegli autori e quei testi che più degli altri hanno la capacità di farci riflettere sulla nostra società e su temi di rilevanza pubblica, secondo un intento che ha caratterizzato Palomar fin dalla sua nascita; un’attenzione particolare viene poi riservata agli autori (editorialmente) giovani.

I tre giorni.
A testimonianza dell’attenzione profusa da Palomar nella preparazione del Piccolo Festival, i visitatori potranno godere quest’anno di un’apertura d’eccezione: una lettura di Vitaliano Trevisan, che presenterà il suo nuovissimo lavoro, Tristissimi giardini, in uscita per Laterza Contromano proprio a giugno.

Accanto agli scrittori.
Come tradizione vuole, il Piccolo Festival non è solo un’occasione di ascoltare gli scrittori parlare delle proprie fatiche: grazie alla dimensione raccolta e familiare, i visitatori potranno incontrare altri lettori con cui condividere la passione per la letteratura. La libreria del Piccolo Festival sarà sempre aperta: venerdì dalle 19.30 alle 23.30; sabato e domenica dalle 17.00 alle 23.30. Il sabato e la domenica, sempre dalle 17.00 alle 23.30, si potranno leggere e sfogliare i libri proposti da Pungilaluna con «Storie in vetrina»: suggerimenti di lettura agli adulti, di immagini e parole create per i bambini. Gli incontri serali (Carrino, Missiroli e Longo) saranno accompagnati come di consueto dalla selezione di immagini di AsoloArtFilmFestival; l’incontro del pomeriggio di domenica 20 (Paolin e Tonon) è frutto della collaborazione con il blog letterario Sul Romanzo.

Grazie a chi sostiene il Piccolo Festival.
Il Piccolo Festival 2010 è realizzato da Palomar anche grazie al contributo decisivo di alcuni soggetti pubblici e privati: la collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa (Assessorato alla Cultura; Museo Biblioteca Archivio); il sostegno della Banca San Giorgio e Valle Agno (Credito Cooperativo di Fara Vicentino); gli sponsor tecnici VideoEllePi, Bed&Breakfast Bibi (Pove del Grappa, VI) e libreria La Bassanese. Per il secondo anno, inoltre, viene rinnovata la mediapartnership con il portale di informazione Bassanonet.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.464 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.665 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 8.455 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 7.926 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 6.310 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 5.312 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.647 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.628 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.546 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.348 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.332 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.681 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.464 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.667 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.665 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.972 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.435 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.334 volte