Ultimora
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
25 Oct 2025 14:12
Domani entra in vigore l'ora legale, come funziona e perche' esiste
25 Oct 2025 13:31
Manifestazione pro Pal a Torino, scontri con le forze ordine
25 Oct 2025 13:26
Addio a Mauro Di Francesco, dalla Freccia Nera a Sapore di Mare
25 Oct 2025 13:26
Media, 'Israele sostiene 4 milizie a Gaza contro Hamas'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bassano da vedere”, cala il sipario
Domenica 13 giugno ultimo giorno di apertura della mostra al Museo Civico che ha dato il via alle celebrazioni del Cinquecentanario di Jacopo Bassano
Pubblicato il 12-06-2010
Visto 4.110 volte
Cala il sipario sulla mostra “Bassano da vedere - Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell'occhio”, allestita al Museo Civico quale primo atto delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita del grande pittore bassanese.
Domani, domenica 13 giugno, è infatti l'ultimo giorno di apertura della rassegna, che espone 15 selezionati dipinti e un disegno - provenienti musei e collezioni di vari paesi - in aggiunta alle 22 opere dell'artista già custodite nella pinacoteca del Museo bassanese.
Le celebrazioni dapontiane, nell'arco di tre anni, prevedono la realizzazione di altre mostre ed eventi. Un convegno internazionale, in programma dal 30 marzo al 1 aprile 2011, studierà l'attività di Jacopo Bassano riferita alla successiva produzione dei figli. Una seconda mostra, che sarà inaugurata il 30 marzo 2011 con il titolo di “Bassano ai raggi X”, presenterà invece un'analisi delle radiografie delle opere che svelerà il processo creativo, lo stato di conservazione, i ripensamenti e le diverse collaborazioni: tutti elementi “nascosti” nelle tele dell'artista.
Jacopo Bassano, "Madonna in trono col Bambino tra i Santi Lucia, Francesco e Matteo e il Podestà Matteo Soranzo con la figlia Lucia e il fratello Francesco", 1536 olio su tela
Le celebrazioni di "Jacopo 500" si concluderanno nel 2012 con un grande evento espositivo centrato sull’ultima produzione di Jacopo Bassano, i figli, la scuola e l’eredità.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.362 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.362 volte
