Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano d'Ezzelino, nuova sede per la Protezione Civile
Inaugurata la struttura a servizio dell'importante realtà di volontariato. Riconoscimento ai 40 volontari che hanno operato nell'Abruzzo terremotato
Pubblicato il 08-06-2010
Visto 5.071 volte
Sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede del magazzino della Protezione Civile di Romano d’Ezzelino in via Mardignon nella frazione di S. Giacomo.
Da oggi questa importante realtà di volontariato del comune ezzelino ha a disposizione un deposito di 220 mq coperti destinato ai mezzi e agli attrezzi, completo di cucina e di una tettoia di 17 metri.
Alla cerimonia inaugurale, a nome dell'Amministrazione comunale, sono intervenuti il sindaco Rossella Olivo, l'assessore alla Protezione Civile Remo Seraglio, l'assessore Massimo Ronchi e il consigliere comunale Luigina Torresan. La Protezione Civile è stata rappresentata dal presidente Giovanni Chemello e da tutti i volontari del gruppo ezzelino;
Il taglio del nastro alla cerimonia inaugurale
Presenti inoltre al taglio del nastro il responsabile degli uffici per la Protezione Civile della Provincia Salvadore Graziano e il presidente del Coordinamento Associazioni Volontarie di Protezione Civile Stefano Bicego.
È stata anche l’occasione per consegnare il riconoscimento conferito dalla Regione Veneto - una spilla e una pergamena - ai 40 volontari della Protezione Civile che hanno prestato nello scorso anno la loro opera di volontariato ai terremotati in Abruzzo.
Ogni volontario, che si è alternato durante la lunga presenza in Abruzzo della Protezione Civile ezzelina durata complessivamente 8 mesi, aveva già ricevuto dal comune di Romano una pergamena e una spilla con lo stemma comunale durante la festa “Diciottenne per un anno, adulto per la vita”.
In quella cerimonia, svoltasi il 27 febbraio scorso, erano state consegnate le copie della Costituzione ai neomaggiorenni e aveva visto la presenza della Protezione Civile quale testimonianza di esempio per i ragazzi, affinché possano portare con loro i valori della generosità e umanità che questo corpo di volontari incarna.
Per l’inaugurazione della nuova sede, dopo i discorsi ufficiali, il taglio del nastro e la benedizione di mons. Elio Alberton è stato fatto un brindisi tra i presenti e la giornata si è conclusa nel migliore dei modi: con una cena preparata nella nuova cucina dai volontari stessi.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.653 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.537 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.653 volte




