Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Romano d'Ezzelino, nuova sede per la Protezione Civile

Inaugurata la struttura a servizio dell'importante realtà di volontariato. Riconoscimento ai 40 volontari che hanno operato nell'Abruzzo terremotato

Pubblicato il 08-06-2010
Visto 5.025 volte

Sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede del magazzino della Protezione Civile di Romano d’Ezzelino in via Mardignon nella frazione di S. Giacomo.
Da oggi questa importante realtà di volontariato del comune ezzelino ha a disposizione un deposito di 220 mq coperti destinato ai mezzi e agli attrezzi, completo di cucina e di una tettoia di 17 metri.
Alla cerimonia inaugurale, a nome dell'Amministrazione comunale, sono intervenuti il sindaco Rossella Olivo, l'assessore alla Protezione Civile Remo Seraglio, l'assessore Massimo Ronchi e il consigliere comunale Luigina Torresan. La Protezione Civile è stata rappresentata dal presidente Giovanni Chemello e da tutti i volontari del gruppo ezzelino;

Il taglio del nastro alla cerimonia inaugurale

Presenti inoltre al taglio del nastro il responsabile degli uffici per la Protezione Civile della Provincia Salvadore Graziano e il presidente del Coordinamento Associazioni Volontarie di Protezione Civile Stefano Bicego.
È stata anche l’occasione per consegnare il riconoscimento conferito dalla Regione Veneto - una spilla e una pergamena - ai 40 volontari della Protezione Civile che hanno prestato nello scorso anno la loro opera di volontariato ai terremotati in Abruzzo.
Ogni volontario, che si è alternato durante la lunga presenza in Abruzzo della Protezione Civile ezzelina durata complessivamente 8 mesi, aveva già ricevuto dal comune di Romano una pergamena e una spilla con lo stemma comunale durante la festa “Diciottenne per un anno, adulto per la vita”.
In quella cerimonia, svoltasi il 27 febbraio scorso, erano state consegnate le copie della Costituzione ai neomaggiorenni e aveva visto la presenza della Protezione Civile quale testimonianza di esempio per i ragazzi, affinché possano portare con loro i valori della generosità e umanità che questo corpo di volontari incarna.
Per l’inaugurazione della nuova sede, dopo i discorsi ufficiali, il taglio del nastro e la benedizione di mons. Elio Alberton è stato fatto un brindisi tra i presenti e la giornata si è conclusa nel migliore dei modi: con una cena preparata nella nuova cucina dai volontari stessi.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 15.741 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.106 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.594 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.306 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 7.708 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 7.677 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 7.643 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 5.902 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 4.964 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.820 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 15.741 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.113 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.940 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.163 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.134 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.106 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.018 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.872 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.828 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.747 volte