Ultimora
19 Sep 2025 12:57
Cinque volumi sul 'True Crime a Nordest' con i giornali Nem
19 Sep 2025 12:35
Piero Ferrari, 'Hamilton? Come tennisti che cambiano racchetta'
19 Sep 2025 11:35
Sindacati,700 aggressioni nel 2023 a personale Ulss2 Treviso
19 Sep 2025 11:21
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
19 Sep 2025 09:47
Picchia la moglie davanti ai figli minori,arrestato nel Padovano
19 Sep 2025 08:45
Aggredirono con violenza giovane, 3 perquisizioni a Padova
19 Sep 2025 08:18
Robot-contadini iniziano davvero a lavorare nei campi
17 Sep 2025 23:33
TikTok community, dallo sport al beauty guida tendenze e consumi
18 Sep 2025 18:09
Tra le macerie del sisma, un cammino che diventa fumetto
19 Sep 2025 12:46
Quattro italiani in gara alla Festa del Cinema di Roma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano d'Ezzelino, nuova sede per la Protezione Civile
Inaugurata la struttura a servizio dell'importante realtà di volontariato. Riconoscimento ai 40 volontari che hanno operato nell'Abruzzo terremotato
Pubblicato il 08-06-2010
Visto 5.025 volte
Sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede del magazzino della Protezione Civile di Romano d’Ezzelino in via Mardignon nella frazione di S. Giacomo.
Da oggi questa importante realtà di volontariato del comune ezzelino ha a disposizione un deposito di 220 mq coperti destinato ai mezzi e agli attrezzi, completo di cucina e di una tettoia di 17 metri.
Alla cerimonia inaugurale, a nome dell'Amministrazione comunale, sono intervenuti il sindaco Rossella Olivo, l'assessore alla Protezione Civile Remo Seraglio, l'assessore Massimo Ronchi e il consigliere comunale Luigina Torresan. La Protezione Civile è stata rappresentata dal presidente Giovanni Chemello e da tutti i volontari del gruppo ezzelino;

Il taglio del nastro alla cerimonia inaugurale
Presenti inoltre al taglio del nastro il responsabile degli uffici per la Protezione Civile della Provincia Salvadore Graziano e il presidente del Coordinamento Associazioni Volontarie di Protezione Civile Stefano Bicego.
È stata anche l’occasione per consegnare il riconoscimento conferito dalla Regione Veneto - una spilla e una pergamena - ai 40 volontari della Protezione Civile che hanno prestato nello scorso anno la loro opera di volontariato ai terremotati in Abruzzo.
Ogni volontario, che si è alternato durante la lunga presenza in Abruzzo della Protezione Civile ezzelina durata complessivamente 8 mesi, aveva già ricevuto dal comune di Romano una pergamena e una spilla con lo stemma comunale durante la festa “Diciottenne per un anno, adulto per la vita”.
In quella cerimonia, svoltasi il 27 febbraio scorso, erano state consegnate le copie della Costituzione ai neomaggiorenni e aveva visto la presenza della Protezione Civile quale testimonianza di esempio per i ragazzi, affinché possano portare con loro i valori della generosità e umanità che questo corpo di volontari incarna.
Per l’inaugurazione della nuova sede, dopo i discorsi ufficiali, il taglio del nastro e la benedizione di mons. Elio Alberton è stato fatto un brindisi tra i presenti e la giornata si è conclusa nel migliore dei modi: con una cena preparata nella nuova cucina dai volontari stessi.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città