Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
Per il 2010 Opera Estate Festival Veneto – Città di Bassano del Grappa, promuove alcune iniziative che avvicinino le arti performative alla comunità locale. Avvalendosi della collaborazione di artisti, esperti di community projects, di coreografia e fotografia, sono promosse delle attività che coinvolgono anziani e bambini della città, facendoli partecipi direttamente nella creazione di eventi performativi o di opere da esporre al pubblico.
Proprio in questi giorni e fino al 4 Giugno, la fotografa inglese Lara Platman conduce un progetto che coinvolge otto anziani di Bassano del Grappa e otto bambini (di età compresa tra i 6 e gli 11 anni) italiani e immigrati.

“Decisivo è stato il supporto dei coordinatori del centro diurno anziani” – spiega Roberto Casarotto, ideatore del progetto insieme alla Platman, “attraverso diversi incontri con i responsabili e con gli anziani, c’è stata la possibilità di raccontare loro cosa avevamo in mente e la nostra proposta è stata raccolta davvero con un grande entusiasmo”.
I partecipanti sono stati poi divisi in coppie (un anziano e un bambino), ed è cominciato così una sorta di “processo di trasmissione della memoria” attraverso una narrazione dell’anziano al bambino si sviluppa il racconto di una vita, vicende del passato, ricordi, storie di vita vissuta e ambientata in alcuni luoghi lcuni luoghi della città.
Durante questi incontri Lara Platman scatta delle foto, dei ritratti ai partecipanti e i bambini, sono invitati a loro volta a scattare delle foto ispirate dalle suggestioni dei racconti.
Tutte le foto dei bambini verranno raccolte, composte e inserite in scatole di carta generando le opere che saranno esposte in mostra a Palazzo Bonaguro tra il 24 Agosto e il 5 settembre 2010, accanto ai ritratti e alla documentazione dell’iniziativa.
I partecipanti saranno coinvolti da Lara Platman anche nell’allestimento della esposizione e invitati ad arricchire le opere anche con oggetti personali.
Il progetto intende così promuovere differenti forme di dialogo: quello tra le diverse generazioni, quello tra abitanti del territorio e membri delle comunità immigrate, ma anche quello tra diverse forme di arte. E gli echi del progetto sono arrivati anche in Gran Bretagna, suscitando l’interesse del network della BBC, che nei prossimi giorni manderà una giornalista a seguire più da vicino le future tappe del progetto.
L’intera iniziativa è stata realizzata anche grazie al supporto della ditta Manfrotto e di Arti Grafiche Bassotti, partner tecnici del progetto.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole