Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il verde, il bianco e il rosso

Nuovo logo promozionale per la ciliegia di Marostica I.G.P. E intanto, nei comuni del Marosticense, parte la tradizionale mostra mercato delle ciliegie

Pubblicato il 20-05-2010
Visto 4.007 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il verde della foglia, il bianco del fiore e il rosso del frutto: e il tricolore è servito.
La mostra mercato delle ciliegie - con un fitto calendario di eventi organizzati per promuovere la ciliegia di Marostica I.G.P. e in programma tra fine maggio e metà giugno nei comuni del Marosticense - si presenta con un nuovo logo, versione “italian style”, ideato dal grafico Ernesto Viero. E lancia segnali di ottimismo in tempi ancora di crisi, anche e soprattutto per le aziende agricole del territorio, e nonostante i capricci meteorologici di questa primavera 2010 le cui numerose giornate di pioggia hanno già in parte compromesso la produzione delle varietà cerasicole precoci.
Per presentare l'evento e le iniziative ad esso collegate si sono dati appuntamento, questa mattina al Castello Inferiore di Marostica, i protagonisti istituzionali della manifestazione: sindaci, Consorzio di Tutela, Comunità Montana, Coldiretti e Vicenza Qualità.

La conferenza stampa al Castello Inferiore di Marostica

Il primo atto, come vuole la consuetudine, è fissato per domenica prossima 23 maggio a Pianezze con la 40° Festa della ciliegia sandra abbinata alla 30° mostra dell'artigianato locale. Domenica 30 maggio, in piazza a Marostica, si alzerà invece il sipario sulla tradizionale mostra-mercato provinciale delle ciliegie. Mercoledì 2 giugno sarà il turno di Molvena, che dedicherà una giornata alla “ciliegia gustosa” I.G.P. Domenica 6 giugno, a Mason Vicentino, è in calendario la 30° Mostra del durone rosso. Si conclude il 13 giugno a Crosara di Marostica, con una mostra dedicata alle varietà tardive della produzione di ciliegie alto-collinare.
Ciascuna data, come ha anticipato il sindaco di Marostica Gianni Scettro, sarà accompagnata da una nutrita proposta di eventi collaterali per evidenziare il richiamo turistico del comprensorio, direttamente legato ai prodotti della sua terra.
Gaetano Rizzo, sindaco di Pianezze, ha evidenziato i risultati del lavoro dei coltivatori, che grazie all'irrigazione collinare e ai nuovi sistemi antigrandine riesce meglio a fronteggiare i problemi causati dalle condizioni del tempo. Massimo Pavan, primo cittadino di Mason Vicentino, ha sottolineato gli sforzi messi in campo “per favorire e incentivare il più possibile la vendita del prodotto I.G.P.” E a Molvena - ha informato il sindaco Franco Fabris - saranno promosse delle serate di scuola di cucina che metteranno in luce la “gustosità” del frutto “anche se si acquista la ciliegia più per l'immagine che ha, che per il gusto.”
“Le piogge dei giorni scorsi hanno creato problemi alle ciliegie precoci - ha detto Giuseppe Zuech, presidente del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Marostica I.G.P. - ma ora il tempo è migliore e per la produzione delle altre varietà c'è fiducia e speranza. E' importante il gioco di squadra che ci vede riuniti tutti assieme per valorizzare la qualità della produzione e tutelare il consumatore.”
Vicenza Qualità, azienda speciale della Camera di Commercio, ha realizzato per l'occasione un pieghevole tascabile ricco di notizie sulla ciliegia di Marostica I.G.P. con ricette, curiosità e informazioni per la salute: con le sue poche calorie, zero colesterolo e l'alta concentrazione di potassio e di antiossidanti, la ciliegia si rivela infatti un ottimo “medico naturale”. Che martedì scorso ha fatto anche la sua bella figura, sempre su iniziativa di Vicenza Qualità, ad un pranzo promozionale alla Triennale di Milano dedicato ai prodotti tipici vicentini con l'intervento del celebre chef Carlo Cracco e la partecipazione di 42 giornalisti. Azione promozionale che continuerà in alcuni ristoranti e agriturismi della provincia di Vicenza che proporranno, nei loro menù, pietanze a base di ciliegia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 9.837 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.722 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.638 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.291 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.262 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.982 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 8.895 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.990 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.711 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.636 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.151 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.144 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.170 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.098 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.803 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.584 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.676 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.421 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.332 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.130 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili