Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
Redazione
Bassanonet.it
Stop all'aperitivo "selvaggio"
Un’ordinanza del sindaco Cimatti colpisce i frequentatori dei bar del centro: sotto accusa il presunto intralcio alla circolazione pedonale. Previste inoltre sanzioni per chiunque getti in terra mozziconi di sigaretta
Pubblicato il 19-05-2010
Visto 4.311 volte
La giunta Cimatti intende riportare un po’ d’ordine nelle vie del centro: un’ordinanza che entrerà in vigore dall’inizio della prossima settimana si rivolge in particolare a quelle persone che, sorseggiando il proprio aperitivo al di fuori dei bar, recano disturbo ai pedoni intralciando il passaggio e costringendo i passanti a deviazioni del tragitto, tra proteste e sgomitate.
Nello specifico, il provvedimento prevede che chiunque stia consumando la propria bevanda lo possa fare stando a non più di cinque metri dal’ingresso dell’esercizio, lasciando libero un varco per rendere possibile il normale transito da parte di passanti, siano essi residenti o turisti. L’ordinanza non interessa i plateatici, per i quali sono comunque allo studio iniziative di regolamentazione. La disposizione del Comune prevede inoltre pesanti sanzioni per coloro che verranno sorpresi a gettare per terra i mozziconi di sigaretta, altro fenomeno assai diffuso che il primo cittadino bassanese intende stroncare.
Questa iniziativa è destinata a far discutere, come già accaduto in occasione di altri provvedimenti riguardanti i luoghi di maggior aggregazione di giovani e meno giovani, tutti desiderosi di non mancare all’appuntamento con “l’aperitivo”, momento di socializzazione e divertimento.
Foto Dario Vanin
“Aspettiamo di conoscerne i particolari – spiega il titolare di un esercizio del centro – ma da quello che leggo non mi pare che questa ordinanza possa risolvere i problemi che intende eliminare. Sarebbe necessaria un’azione di controllo che richiederebbe un dispiegamento di uomini e mezzi difficile da mettere in pratica”.
Per diversi commercianti del centro provvedimenti del genere affrontano tematiche legittime, in maniera però non appropriata: “Noi dotiamo ogni singolo tavolino di posacenere – aggiunge un altro barista – ma non possiamo certo verificare che gli avventori li utilizzino: gesti di questo tipo stanno al buon senso e all’educazione di ogni singola persona. E il senso civico, purtroppo, non si può imporre attraverso un’ordinanza”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.704 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte






