Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tinto, le candele e Canova

Visita esclusiva a lume di candela alla Gypsoteca di Possagno per Tinto Brass, oggi a Marostica per l'inaugurazione di “Umoristi a Marostica”

Pubblicato il 17-04-2010
Visto 5.202 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il buio più totale, i cellulari spenti, solo quattro candele accese dentro coppe di vetro portate in giro da altrettante addette della Gypsoteca Canoviana di Possagno, le statue del Canova illuminate nei dettagli dalla fioca luce delle fiammelle.
Un'atmosfera giusta, nella casa-museo del più grande scultore neoclassico, per accogliere la visita di un ospite particolare: Tinto Brass, il maestro del cinema erotico italiano.
Il regista, oggi a Marostica in veste di componente speciale della giuria di “Umoristi a Marostica” - la rassegna internazionale di grafica umoristica dedicata quest'anno al tema dei “Vizi” - si è concesso ieri sera una parentesi artistico-culturale, invitato dalla Fondazione Canova e dal dottor Mario Guderzo: direttore della Gypsoteca Canoviana di Possagno e da sempre vicino agli “Umoristi” della Città degli Scacchi.

Tinto Brass e l'attrice Caterina Varzi davanti alla statua di Paolina Borghese

Per ammirare i capolavori canoviani a lume di candela - così come il Canova amava mostrarli ai suoi amici e conoscenti - il regista è arrivato a Possagno assieme alla sua nuova "musa" ispiratrice: Caterina Varzi, 39 anni, calabrese, psicologa forense e avvocato, protagonista del nuovo cortometraggio di Brass “Hotel Courbet”, in proiezione nella sala a lui dedicata alla mostra degli “Umoristi” che si inaugura oggi.
Tinto Brass, uomo di cultura con una grande passione per l'arte, ha ascoltato con attenzione le spiegazioni del dottor Guderzo, chiedendogli all'inizio della visita se lo scultore “avesse delle modelle”.
Antonio Canova, in realtà - come ha spiegato il direttore della Gypsoteca - non aveva modelle nello studio; solo Paolina Borghese, ritratta in una delle sue più celebri statue, raccontò dello studio dell'artista e fu probabilmente l'unica modella su cui Canova “mise le mani” per prendere i calchi delle forme da rappresentare.
Dopo la visita al buio nell'ala vecchia della Gypsoteca e nell'ala nuova progettata da Carlo Scarpa, Brass e gli altri ospiti - tra i quali il sindaco di Marostica Gianni Scettro e gli esponenti del Gruppo Grafico Marosticense, organizzatore di “Umoristi a Marostica” si sono trasferiti nella casa dell'artista, che conserva tra le altre cose la statua di Paolina Borghese, i dipinti e le altre opere dell'artista.
E' stato quindi servito un piccolo buffet “pedemontano” nella vecchia cucina del complesso: con formaggio morlacco e bastardo del Grappa, salumi locali, prosecco e cabernet franc trevigiani e meringhe di Possagno.
Al termine della visita, all'esterno della casa, Tinto Brass si è acceso uno dei suoi immancabili sigari. E chissà: forse le forme delle “Tre Grazie”, il cui gesso è stato a lungo ammirato dal regista, gli avranno ispirato qualche prossimo ciak.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.743 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.107 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.138 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.941 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.922 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.495 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.446 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.372 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.292 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.503 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.528 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.743 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.649 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.331 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.239 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.042 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.772 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.180 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.113 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili