Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Olimpiadi: Bassano sostiene Venezia 2020
La giunta comunale approva all'unanimità l'appoggio alla candidatura di Venezia per i Giochi Olimpici. Analogo consenso espresso anche dalle società sportive del territorio
Pubblicato il 07-04-2010
Visto 3.522 volte
La giunta comunale di Bassano del Grappa ha approvato il sostegno alla candidatura della città di Venezia come sede per le Olimpiadi del 2020.
La decisione è stata presa a seguito di una riunione dello scorso 29 marzo nella quale l’assessore comunale allo sport Alessandro Fabris aveva incontrato i rappresentanti di 43 società sportive bassanesi illustrando le ragioni per sostenere il capoluogo regionale.
All'appuntamento era presente anche il prof. Roberto Contento del Comitato “Venezia 2020”, che aveva chiaramente spiegato i motivi per cui la presenza dei Giochi Olimpici e Paraolimpici estivi del 2020 Venezia “sarebbe altamente auspicabile per il Veneto e per l’Italia.”

Venezia 2020: pieno consenso dalla città di Bassano alla candidatura
“Venezia - come emerso dall'incontro - è infatti un'innegabile e positiva ambasciatrice: per lo sport, per la cultura, per l’unicità e la ricchezza dei suoi monumenti oltre che, naturalmente, per le sue laboriose genti. Sarebbe inoltre un riconoscimento a tutto lo sport veneto, che si identifica negli ideali, nei valori, nell’etica e nelle regole del Comitato Italiano Olimpico.”
La delibera della giunta, unendosi al consenso già espresso dalle società sportive, sostiene dunque pienamente ed unanimemente tale candidatura.
Un'eventuale aggiudicazione delle Olimpiadi 2020 a Venezia e al Veneto avrebbe una ricaduta diretta anche sul territorio bassanese: per le gare olimpiche di canoa slalom, la Valbrenta - terra del campione olimpico della specialità Pierpaolo Ferrazzi - si è già infatti detta disponibile.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita