Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lavori in via Museo, stop alle auto

Da lunedì 19 aprile partono i cantieri per la sistemazione e ripavimentazione della via del centro storico di Bassano. Incontro del Comune con residenti e commercianti

Pubblicato il 07-04-2010
Visto 3.192 volte

A partire da lunedì prossimo, 19 aprile inizieranno i lavori di sistemazione e di ripavimentazione di Via Museo, con una serie di interventi che permetteranno di perfezionare ulteriormente l’abbellimento e la funzionalità del cuore della città.
La centralissima via di Bassano sarà interessata da interventi di sistemazione della condotta dell’acquedotto e dei relativi allacci da parte di Etra, alla sostituzione degli allacciamenti di gas metano da parte di Italgas ed infine al rifacimento del marciapiede in pietra trachite lungo il lato est della via, nonché della ripavimentazione della strada in porfido da parte del Comune di Bassano.
A presentare le tre fasi dei lavori ai residenti e ai commercianti della via, nel corso di un incontro tenutosi in Municipio, è stato l’Assessore Dario Bernardi, che ha dettato anche la tempistica della realizzazione.

Via Museo a Bassano: da lunedì sarà off-limits per le auto, per l'inizio dei lavori che proseguiranno fino all'estate

“Si tratta di un intervento, seppur circoscritto, di grande rilievo - ha spiegato l'assessore - perché ci permette di restituire alla sua bellezza una via assolutamente centrale e strategica per il centro storico, anche dal punto di vista culturale dato che su via Museo insistono gli ingressi al museo e alla nuova biblioteca. Inizieremo il 19 aprile e, fatti salvi episodi assolutamente eccezionali, completeremo l’opera alla metà del mese di agosto, quando la via sarà riaperta al traffico”.
A partire da lunedì prossimo la via sarà infatti inaccessibile alle automobili, mentre continuerà ad essere aperta al traffico pedonale. Per i residenti ed i commercianti che dovessero raggiungere via Barbieri il percorso dovrà passare da via Vittorelli e da piazza Garibaldi.
Il costo complessivo dell’intervento è di 150.000 euro.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.489 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.304 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.480 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.442 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.415 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.325 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.489 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili