Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 21:15
Serie A Milan Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 20:26
Manovra al via in Senato, partono una raffica di audizioni
2 Nov 2025 20:26
Castro trascina il Bologna a Parma, il derby è rossoblù
2 Nov 2025 20:19
Hamas consegna tre corpi recuperati nella zona dell'Idf
2 Nov 2025 19:55
A Parma, il Bologna vince 3-1 CRONACA e e FOTO
2 Nov 2025 19:48
A Kipruto e Obiri la Maratona di New York
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lavori in via Museo, stop alle auto
Da lunedì 19 aprile partono i cantieri per la sistemazione e ripavimentazione della via del centro storico di Bassano. Incontro del Comune con residenti e commercianti
Pubblicato il 07-04-2010
Visto 3.216 volte
A partire da lunedì prossimo, 19 aprile inizieranno i lavori di sistemazione e di ripavimentazione di Via Museo, con una serie di interventi che permetteranno di perfezionare ulteriormente l’abbellimento e la funzionalità del cuore della città.
La centralissima via di Bassano sarà interessata da interventi di sistemazione della condotta dell’acquedotto e dei relativi allacci da parte di Etra, alla sostituzione degli allacciamenti di gas metano da parte di Italgas ed infine al rifacimento del marciapiede in pietra trachite lungo il lato est della via, nonché della ripavimentazione della strada in porfido da parte del Comune di Bassano.
A presentare le tre fasi dei lavori ai residenti e ai commercianti della via, nel corso di un incontro tenutosi in Municipio, è stato l’Assessore Dario Bernardi, che ha dettato anche la tempistica della realizzazione.
Via Museo a Bassano: da lunedì sarà off-limits per le auto, per l'inizio dei lavori che proseguiranno fino all'estate
“Si tratta di un intervento, seppur circoscritto, di grande rilievo - ha spiegato l'assessore - perché ci permette di restituire alla sua bellezza una via assolutamente centrale e strategica per il centro storico, anche dal punto di vista culturale dato che su via Museo insistono gli ingressi al museo e alla nuova biblioteca. Inizieremo il 19 aprile e, fatti salvi episodi assolutamente eccezionali, completeremo l’opera alla metà del mese di agosto, quando la via sarà riaperta al traffico”.
A partire da lunedì prossimo la via sarà infatti inaccessibile alle automobili, mentre continuerà ad essere aperta al traffico pedonale. Per i residenti ed i commercianti che dovessero raggiungere via Barbieri il percorso dovrà passare da via Vittorelli e da piazza Garibaldi.
Il costo complessivo dell’intervento è di 150.000 euro.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.604 volte




