Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Italia-Austria under 20: Bassano si tinge di azzurro

Domani alle 15 al Mercante la partita di calcio tra le due nazionali giovanili (ingresso gratuito). Questo pomeriggio l'incontro di benvenuto delle due delegazioni

Pubblicato il 03-03-2010
Visto 5.836 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Bassano si tinge di azzurro per la partita di calcio di domani, mercoledì 3 marzo (fischio d'inizio ore 15.00, Stadio Mercante, ingresso gratuito) tra le nazionali under 20 di Italia, allenata dal Ct Francesco Rocca, e Austria.
L'incontro rientra nel calendario del torneo Quattro Nazioni”: lo spirito del match è amichevole, ma ci saranno comunque dei punti in palio.
Alla vigilia del prestigioso appuntamento sportivo, le delegazioni delle federazioni calcistiche di Italia e Austria sono state ricevute in un incontro di benvenuto alla Loggia Nardini: presenti l'assessore Alessandro Fabris in rappresentanza del Comune di Bassano, il vicepresidente Dino Secco a nome della Provincia e lo stato maggiore del Bassano Virtus.

il capodelegazione austriaco Falkner (a sinistra) e della FIGC Giugni ricevono le maglie del Bassano Virtus dal presidente Stefano Rosso (foto Roberto Bosca)

“Come società - ha sottolineato il presidente del Soccer Team Stefano Rosso - siamo felici di ospitare, e per la prima volta in assoluto, un evento così importante.”
“Un momento di orgoglio per la città” - ha rimarcato l'assessore Fabris, che ha ricordato la velocità con la quale, con una telefonata del direttore generale del Bassano Virtus Braghin, è stata presa la decisione di accogliere la richiesta della FIGC di ospitare la partita a Bassano.
Ma c'è di più: domani pomeriggio, all'esterno dello stadio, sarà allestito anche un gazebo della Fondazione “Città della Speranza”. “L'ingresso alla partita sarà gratuito - ha annunciato assessore - ma chi vorrà potrà dare una piccola offerta per contribuire al progetto della “Città della Speranza” per la costruzione di una “Torre della ricerca” sulle leucemie infantili.” Un'iniziativa di solidarietà che ha ricevuto il plauso di entrambe le delegazioni ospiti.
Pieno appoggio al match bassanese anche da parte della Provincia. “Noi siamo vicini al calcio - ha dichiarato Dino Secco - anche perché Paolo Rossi e Roberto Baggio sono famosi in tutto il mondo, molto di più del Palladio.”
Il capodelegazione della FIGC, avv. Ottorino Giugni, ha ringraziato per l'accoglienza ricevuta e ha rivelato come la scelta di Bassano sia stata facilitata dalla grande amicizia con l'avv. Sergio Campana, presente tra il pubblico.
“Il torneo “Quattro Nazioni” - ha spiegato Giugni - è giunto alla nona edizione e per tre volte è stato vinto dall'Italia. E' organizzato per tenere in allenamento i giovani under 20 assieme alle federazioni amiche di Austria, Svizzera e Germania.”
Anche Josef Falkner, capodelegazione austriaco, si è detto piacevolmente sorpreso “per un'accoglienza mai successa fino adesso.” “La partita di domani sarà davvero amichevole - ha aggiunto - ma speriamo di portarci almeno un punticino a casa.”
E' seguito il rituale scambio degli omaggi. Il presidente del Bassano Virtus Rosso, in particolare, ha ricevuto un gagliardetto della nazionale italiana e una maglia azzurra col numero 20. Ha ricambiato donando ai capidelegazione due magliette giallo-rosse del Bassano.
L'omaggio più simpatico è toccato all'avvocato Sergio Campana, ex calciatore degli anni ruggenti del Lanerossi Vicenza: una maglia bianca della nazionale italiana con le firme di tutti i giocatori e il fatidico numero 9. “E' il numero con cui ho iniziato - ha spiegato Campana a Bassanonet -. Poi ho avuto il 10, l'11 e infine ho terminato la carriera come libero, col numero 6. Sono ricordi...medioevali!”

Più visti

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.866 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.953 volte

3

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.603 volte

4

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.369 volte

5

Attualità

09-01-2025

La Cittadella Eterna

Visto 9.482 volte

6

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 8.964 volte

7

Industria

08-01-2025

Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”

Visto 7.685 volte

8

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 6.915 volte

9

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 6.358 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 4.396 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.866 volte

2

Attualità

16-12-2024

Paolo Primo

Visto 13.498 volte

3

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.953 volte

4

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.784 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.675 volte

6

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.553 volte

7

Attualità

16-12-2024

Eurovision

Visto 11.121 volte

8

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.115 volte

9

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.088 volte

10

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 10.926 volte