Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Italia-Austria under 20: Bassano si tinge di azzurro
Domani alle 15 al Mercante la partita di calcio tra le due nazionali giovanili (ingresso gratuito). Questo pomeriggio l'incontro di benvenuto delle due delegazioni
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 6.012 volte
Bassano si tinge di azzurro per la partita di calcio di domani, mercoledì 3 marzo (fischio d'inizio ore 15.00, Stadio Mercante, ingresso gratuito) tra le nazionali under 20 di Italia, allenata dal Ct Francesco Rocca, e Austria.
L'incontro rientra nel calendario del torneo Quattro Nazioni”: lo spirito del match è amichevole, ma ci saranno comunque dei punti in palio.
Alla vigilia del prestigioso appuntamento sportivo, le delegazioni delle federazioni calcistiche di Italia e Austria sono state ricevute in un incontro di benvenuto alla Loggia Nardini: presenti l'assessore Alessandro Fabris in rappresentanza del Comune di Bassano, il vicepresidente Dino Secco a nome della Provincia e lo stato maggiore del Bassano Virtus.

il capodelegazione austriaco Falkner (a sinistra) e della FIGC Giugni ricevono le maglie del Bassano Virtus dal presidente Stefano Rosso (foto Roberto Bosca)
“Come società - ha sottolineato il presidente del Soccer Team Stefano Rosso - siamo felici di ospitare, e per la prima volta in assoluto, un evento così importante.”
“Un momento di orgoglio per la città” - ha rimarcato l'assessore Fabris, che ha ricordato la velocità con la quale, con una telefonata del direttore generale del Bassano Virtus Braghin, è stata presa la decisione di accogliere la richiesta della FIGC di ospitare la partita a Bassano.
Ma c'è di più: domani pomeriggio, all'esterno dello stadio, sarà allestito anche un gazebo della Fondazione “Città della Speranza”. “L'ingresso alla partita sarà gratuito - ha annunciato assessore - ma chi vorrà potrà dare una piccola offerta per contribuire al progetto della “Città della Speranza” per la costruzione di una “Torre della ricerca” sulle leucemie infantili.” Un'iniziativa di solidarietà che ha ricevuto il plauso di entrambe le delegazioni ospiti.
Pieno appoggio al match bassanese anche da parte della Provincia. “Noi siamo vicini al calcio - ha dichiarato Dino Secco - anche perché Paolo Rossi e Roberto Baggio sono famosi in tutto il mondo, molto di più del Palladio.”
Il capodelegazione della FIGC, avv. Ottorino Giugni, ha ringraziato per l'accoglienza ricevuta e ha rivelato come la scelta di Bassano sia stata facilitata dalla grande amicizia con l'avv. Sergio Campana, presente tra il pubblico.
“Il torneo “Quattro Nazioni” - ha spiegato Giugni - è giunto alla nona edizione e per tre volte è stato vinto dall'Italia. E' organizzato per tenere in allenamento i giovani under 20 assieme alle federazioni amiche di Austria, Svizzera e Germania.”
Anche Josef Falkner, capodelegazione austriaco, si è detto piacevolmente sorpreso “per un'accoglienza mai successa fino adesso.” “La partita di domani sarà davvero amichevole - ha aggiunto - ma speriamo di portarci almeno un punticino a casa.”
E' seguito il rituale scambio degli omaggi. Il presidente del Bassano Virtus Rosso, in particolare, ha ricevuto un gagliardetto della nazionale italiana e una maglia azzurra col numero 20. Ha ricambiato donando ai capidelegazione due magliette giallo-rosse del Bassano.
L'omaggio più simpatico è toccato all'avvocato Sergio Campana, ex calciatore degli anni ruggenti del Lanerossi Vicenza: una maglia bianca della nazionale italiana con le firme di tutti i giocatori e il fatidico numero 9. “E' il numero con cui ho iniziato - ha spiegato Campana a Bassanonet -. Poi ho avuto il 10, l'11 e infine ho terminato la carriera come libero, col numero 6. Sono ricordi...medioevali!”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole