Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Italia-Austria under 20: Bassano si tinge di azzurro
Domani alle 15 al Mercante la partita di calcio tra le due nazionali giovanili (ingresso gratuito). Questo pomeriggio l'incontro di benvenuto delle due delegazioni
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 6.067 volte
Bassano si tinge di azzurro per la partita di calcio di domani, mercoledì 3 marzo (fischio d'inizio ore 15.00, Stadio Mercante, ingresso gratuito) tra le nazionali under 20 di Italia, allenata dal Ct Francesco Rocca, e Austria.
L'incontro rientra nel calendario del torneo Quattro Nazioni”: lo spirito del match è amichevole, ma ci saranno comunque dei punti in palio.
Alla vigilia del prestigioso appuntamento sportivo, le delegazioni delle federazioni calcistiche di Italia e Austria sono state ricevute in un incontro di benvenuto alla Loggia Nardini: presenti l'assessore Alessandro Fabris in rappresentanza del Comune di Bassano, il vicepresidente Dino Secco a nome della Provincia e lo stato maggiore del Bassano Virtus.

il capodelegazione austriaco Falkner (a sinistra) e della FIGC Giugni ricevono le maglie del Bassano Virtus dal presidente Stefano Rosso (foto Roberto Bosca)
“Come società - ha sottolineato il presidente del Soccer Team Stefano Rosso - siamo felici di ospitare, e per la prima volta in assoluto, un evento così importante.”
“Un momento di orgoglio per la città” - ha rimarcato l'assessore Fabris, che ha ricordato la velocità con la quale, con una telefonata del direttore generale del Bassano Virtus Braghin, è stata presa la decisione di accogliere la richiesta della FIGC di ospitare la partita a Bassano.
Ma c'è di più: domani pomeriggio, all'esterno dello stadio, sarà allestito anche un gazebo della Fondazione “Città della Speranza”. “L'ingresso alla partita sarà gratuito - ha annunciato assessore - ma chi vorrà potrà dare una piccola offerta per contribuire al progetto della “Città della Speranza” per la costruzione di una “Torre della ricerca” sulle leucemie infantili.” Un'iniziativa di solidarietà che ha ricevuto il plauso di entrambe le delegazioni ospiti.
Pieno appoggio al match bassanese anche da parte della Provincia. “Noi siamo vicini al calcio - ha dichiarato Dino Secco - anche perché Paolo Rossi e Roberto Baggio sono famosi in tutto il mondo, molto di più del Palladio.”
Il capodelegazione della FIGC, avv. Ottorino Giugni, ha ringraziato per l'accoglienza ricevuta e ha rivelato come la scelta di Bassano sia stata facilitata dalla grande amicizia con l'avv. Sergio Campana, presente tra il pubblico.
“Il torneo “Quattro Nazioni” - ha spiegato Giugni - è giunto alla nona edizione e per tre volte è stato vinto dall'Italia. E' organizzato per tenere in allenamento i giovani under 20 assieme alle federazioni amiche di Austria, Svizzera e Germania.”
Anche Josef Falkner, capodelegazione austriaco, si è detto piacevolmente sorpreso “per un'accoglienza mai successa fino adesso.” “La partita di domani sarà davvero amichevole - ha aggiunto - ma speriamo di portarci almeno un punticino a casa.”
E' seguito il rituale scambio degli omaggi. Il presidente del Bassano Virtus Rosso, in particolare, ha ricevuto un gagliardetto della nazionale italiana e una maglia azzurra col numero 20. Ha ricambiato donando ai capidelegazione due magliette giallo-rosse del Bassano.
L'omaggio più simpatico è toccato all'avvocato Sergio Campana, ex calciatore degli anni ruggenti del Lanerossi Vicenza: una maglia bianca della nazionale italiana con le firme di tutti i giocatori e il fatidico numero 9. “E' il numero con cui ho iniziato - ha spiegato Campana a Bassanonet -. Poi ho avuto il 10, l'11 e infine ho terminato la carriera come libero, col numero 6. Sono ricordi...medioevali!”
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani