Ultimora
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
5 Nov 2025 10:23
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
4 Nov 2025 19:11
Chiacchiere da bar, calcio e politica restano al primo posto
5 Nov 2025 10:02
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
4 Nov 2025 18:23
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
4 Nov 2025 19:10
Sparisce Teen Vogue, troppo politico per Condé Nast
4 Nov 2025 19:45
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola, mamme protagoniste
Nasce “Mano Manina”: centro di incontro, gioco e condivisione tra genitori e figli da 0 a 6 anni. L'iniziativa è di un gruppo di mamme volontarie
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 4.226 volte
Si chiama “Mano Manina”, è ubicato nel patronato parrocchiale di Cassola e - questa è la novità - a promuoverlo e gestirlo è un piccolo gruppo di mamme volontarie.
L'iniziativa, inaugurata oggi, si avvale del sostegno del Comune e della Parrocchia e si pone l'obiettivo di creare uno “spazio fisico e simbolico d'incontro tra le mamme o i papà e i loro bambini”. Ma la struttura intende anche offrire un punto d'incontro, ascolto e confronto tra genitori per la costruzione di un senso di comunità.
In due sale attrezzate con giochi e tavolini (una delle quali specificamente dedicata ai più piccoli, da 0 a 2 anni) si svolgono, assieme ai figli, varie attività ludiche e educative.
Mamme e bimbi in azione nella sala da 0 a 2 anni
Ogni bambino resta sotto la tutela del proprio genitore o accompagnatore. Lo spazio non prevede infatti attività di custodia, ma è stato concepito affinché il genitore possa dedicare del tempo a giocare con il figlio.
Sono inoltre previste collaborazioni con professionalità specifiche nell'ambito educativo e dell'animazione: animazione alla lettura, laboratori creativi-artistici e teatrali, massaggio neonatale, pedagogia musicale, psicomotricità eccetera.
In futuro è allo studio la possibilità di avvalersi dell'intervento di esperti quali pediatri, psicologi e nutrizionisti. Le iniziative saranno concordate, a seconda delle richieste, con le mamme partecipanti.
Lo spazio sarà aperto ogni martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Per ulteriori informazioni: mammecassola@gmail.com.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.910 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




