Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola, mamme protagoniste
Nasce “Mano Manina”: centro di incontro, gioco e condivisione tra genitori e figli da 0 a 6 anni. L'iniziativa è di un gruppo di mamme volontarie
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 4.137 volte
Si chiama “Mano Manina”, è ubicato nel patronato parrocchiale di Cassola e - questa è la novità - a promuoverlo e gestirlo è un piccolo gruppo di mamme volontarie.
L'iniziativa, inaugurata oggi, si avvale del sostegno del Comune e della Parrocchia e si pone l'obiettivo di creare uno “spazio fisico e simbolico d'incontro tra le mamme o i papà e i loro bambini”. Ma la struttura intende anche offrire un punto d'incontro, ascolto e confronto tra genitori per la costruzione di un senso di comunità.
In due sale attrezzate con giochi e tavolini (una delle quali specificamente dedicata ai più piccoli, da 0 a 2 anni) si svolgono, assieme ai figli, varie attività ludiche e educative.

Mamme e bimbi in azione nella sala da 0 a 2 anni
Ogni bambino resta sotto la tutela del proprio genitore o accompagnatore. Lo spazio non prevede infatti attività di custodia, ma è stato concepito affinché il genitore possa dedicare del tempo a giocare con il figlio.
Sono inoltre previste collaborazioni con professionalità specifiche nell'ambito educativo e dell'animazione: animazione alla lettura, laboratori creativi-artistici e teatrali, massaggio neonatale, pedagogia musicale, psicomotricità eccetera.
In futuro è allo studio la possibilità di avvalersi dell'intervento di esperti quali pediatri, psicologi e nutrizionisti. Le iniziative saranno concordate, a seconda delle richieste, con le mamme partecipanti.
Lo spazio sarà aperto ogni martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Per ulteriori informazioni: mammecassola@gmail.com.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole