Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola, mamme protagoniste
Nasce “Mano Manina”: centro di incontro, gioco e condivisione tra genitori e figli da 0 a 6 anni. L'iniziativa è di un gruppo di mamme volontarie
Pubblicato il 03-03-2010
Visto 4.165 volte
Si chiama “Mano Manina”, è ubicato nel patronato parrocchiale di Cassola e - questa è la novità - a promuoverlo e gestirlo è un piccolo gruppo di mamme volontarie.
L'iniziativa, inaugurata oggi, si avvale del sostegno del Comune e della Parrocchia e si pone l'obiettivo di creare uno “spazio fisico e simbolico d'incontro tra le mamme o i papà e i loro bambini”. Ma la struttura intende anche offrire un punto d'incontro, ascolto e confronto tra genitori per la costruzione di un senso di comunità.
In due sale attrezzate con giochi e tavolini (una delle quali specificamente dedicata ai più piccoli, da 0 a 2 anni) si svolgono, assieme ai figli, varie attività ludiche e educative.

Mamme e bimbi in azione nella sala da 0 a 2 anni
Ogni bambino resta sotto la tutela del proprio genitore o accompagnatore. Lo spazio non prevede infatti attività di custodia, ma è stato concepito affinché il genitore possa dedicare del tempo a giocare con il figlio.
Sono inoltre previste collaborazioni con professionalità specifiche nell'ambito educativo e dell'animazione: animazione alla lettura, laboratori creativi-artistici e teatrali, massaggio neonatale, pedagogia musicale, psicomotricità eccetera.
In futuro è allo studio la possibilità di avvalersi dell'intervento di esperti quali pediatri, psicologi e nutrizionisti. Le iniziative saranno concordate, a seconda delle richieste, con le mamme partecipanti.
Lo spazio sarà aperto ogni martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Per ulteriori informazioni: mammecassola@gmail.com.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani