Ultimora
13 Jan 2025 17:44
Due arresti per tentato furto in azienda trevigiana
13 Jan 2025 17:35
Aggredito barista nel Padovano, un arresto
13 Jan 2025 15:01
Il Papa riceve Del Vecchio jr, il manager 'un onore immenso'
13 Jan 2025 13:06
Ville palladiane, Ischia e Sardegna tra le mete 2025 per Ft
13 Jan 2025 12:50
Turismo: in Veneto 7.400 strutture affitti brevi fuorilegge
13 Jan 2025 12:17
Alla Fenice l'Hamburg Ballet con 'Romeo e Giulietta'
13 Jan 2025 20:30
Intesa Sanpaolo sigla rinnovo accordo con Confindustria al 2028
13 Jan 2025 20:23
Vicina svolta sugli ostaggi, attesa la risposta di Hamas
13 Jan 2025 20:25
Ancora un blocco per i treni, Fs si scusa
13 Jan 2025 20:16
Uccise il padre in difesa della madre: assolto. Le tappe
13 Jan 2025 20:26
Irpef e pensioni, la trappola delle promesse costose / 1
13 Jan 2025 20:01
Il pm chiede il giudizio immediato per il presunto killer di Sharon
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana: accordo per il nuovo svincolo di Mason-Villaraspa
Sottoscritto a Venezia il Protocollo di Intesa tra la Regione e i Comuni interessati
Pubblicato il 23-02-2010
Visto 4.811 volte
E’ stato sottoscritto questa mattina a Venezia, nella sede della Regione, un Protocollo di Intesa che regola il passaggio della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta nei Comuni di Breganze, Mason, Pianezze e Marostica.
Il protocollo è il risultato di una serie di incontri che si sono svolti nelle scorse settimane tra Silvano Vernizzi Commissario governativo per la Pedemontana, Renato Chisso Assessore della Regione Veneto, Costantino Toniolo Assessore della Provincia di Vicenza, Silvia Covolo Sindaco di Breganze, Massimo Pavan Sindaco di Mason Vicentino, Gianni Scettro Sindaco di Marostica e Gaetano Rizzo Sindaco di Pianezze.
L'obiettivo era, ed è, di individuare una soluzione che concentri in un unico corridoio infrastrutturale sia la Pedemontana che la viabilità locale e di servizio, evitando di interessare ambiti esterni al corridoio, con particolare riferimento a quelli integri dal punto di vista agricolo.
Superstrada Pedemontana: importante novità nel tratto tra Breganze e Mason
Nel dettaglio, è emersa la necessità di una rilocalizzazione dei caselli in località Breganze ovest e Mason località Villaraspa-Pianezze, per meglio inserirli nel contesto viario territoriale e ambientale interessato.
Tutti concordi sulla realizzazione di un nuovo casello superstradale di collegamento tra la Pedemontana e la Nuova Gasparona, interessante i territori comunali di Mason Vicentino e Pianezze in località Villaraspa, che sostituirà funzionalmente i già previsti caselli di Marostica-Pianezze e Mason-Breganze est, realizzando un sistema di collegamenti alla viabilità locale maggiormente coerente con le esigenze del territorio.
Nella progettazione verrà garantita la ricucitura della viabilità locale e in particolare i collegamenti e i raccordi secondo quanto richiesto dai Comuni di Mason, Pianezze e Breganze.
Spetta ora al Commissario delegato procedere con la progettazione preliminare e lo studio di impatto ambientale di tale nuova opera, per sottoporla alla prevista procedura di valutazione di impatto ambientale, ai fini della sua successiva approvazione e realizzazione.
“E’ un casello in posizione baricentrica - precisa l’Assessore Toniolo - che ci permette di sostituire i due attualmente previsti garantendo una migliore fluidità al traffico viario diretto, in particolare, alla zona industriale. La celerità con cui abbiamo raggiunto un accordo e con cui verranno elaborati i nuovi progetti è il risultato della positiva sinergia che si è creata tra Provincia, Regione e Comuni e che il Protocollo di questa mattina ha formalizzato. Una volta che sarà pronta la variante progettuale sarà nostra cura valutarla e illustrarla ai cittadini.”
Il 13 gennaio
- 13-01-2024Paola Texas Ranger
- 13-01-2024Il sabato del villaggio
- 13-01-2023Attenti a quei due
- 13-01-2023San Lazzaro Prime
- 13-01-2023And San Bassiano Goes To…
- 13-01-2022Italiano do Brasil
- 13-01-2022Soppressa, indigesta
- 13-01-2020San Bastiano
- 13-01-2020Renzo Verde
- 13-01-2020Sì, ANCI no
- 13-01-2018Appesi a un filo
- 13-01-2017Musica, Maestro
- 13-01-2016E io pago
- 13-01-2016I premiati di San Bassiano
- 13-01-2016A4 agli spagnoli, “colossale sperpero di denaro pubblico”
- 13-01-2016“Sono consapevole”
- 13-01-2015Il summit sul Ponte
- 13-01-2014San Bassiano 2014: ecco i premiati
- 13-01-2014Questione del 5%
- 13-01-2013Silvia e il Professore
- 13-01-2012Rizzello chiama Giangregorio
- 13-01-2012Lavori in corso a Romano: cinque vie chiuse al traffico
- 13-01-2012Raccolta dei rifiuti: disagi lunedì e martedì
- 13-01-2012Falsi “incaricati” del Comune
- 13-01-2012Rush finale per il Censimento a Bassano
- 13-01-2011Nuova sede “ecologica” per la Scuola Bellavitis
- 13-01-2011E San Bassiano finisce a tavola
- 13-01-2011San Bassiano...coniugale
Più visti
Scrittori
06-01-2025
3 senza Trevisan, al Cre-ta. Aggiornamento (9/1/25): spostato al Teatro Vivaldi
Visto 5.445 volte