Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
24 Nov 2025 10:43
++ Cremlino, nessuna informazione sui colloqui in Svizzera' ++
24 Nov 2025 10:30
Riapre a Milano la camera ardente di Ornella Vanoni
24 Nov 2025 10:14
Tesla nel mirino, porte bloccate dopo l'incidente
24 Nov 2025 10:15
L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione
24 Nov 2025 08:09
Dal telescopio Webb la foto di un embrione cosmico
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana: accordo per il nuovo svincolo di Mason-Villaraspa
Sottoscritto a Venezia il Protocollo di Intesa tra la Regione e i Comuni interessati
Pubblicato il 23-02-2010
Visto 5.036 volte
E’ stato sottoscritto questa mattina a Venezia, nella sede della Regione, un Protocollo di Intesa che regola il passaggio della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta nei Comuni di Breganze, Mason, Pianezze e Marostica.
Il protocollo è il risultato di una serie di incontri che si sono svolti nelle scorse settimane tra Silvano Vernizzi Commissario governativo per la Pedemontana, Renato Chisso Assessore della Regione Veneto, Costantino Toniolo Assessore della Provincia di Vicenza, Silvia Covolo Sindaco di Breganze, Massimo Pavan Sindaco di Mason Vicentino, Gianni Scettro Sindaco di Marostica e Gaetano Rizzo Sindaco di Pianezze.
L'obiettivo era, ed è, di individuare una soluzione che concentri in un unico corridoio infrastrutturale sia la Pedemontana che la viabilità locale e di servizio, evitando di interessare ambiti esterni al corridoio, con particolare riferimento a quelli integri dal punto di vista agricolo.
Superstrada Pedemontana: importante novità nel tratto tra Breganze e Mason
Nel dettaglio, è emersa la necessità di una rilocalizzazione dei caselli in località Breganze ovest e Mason località Villaraspa-Pianezze, per meglio inserirli nel contesto viario territoriale e ambientale interessato.
Tutti concordi sulla realizzazione di un nuovo casello superstradale di collegamento tra la Pedemontana e la Nuova Gasparona, interessante i territori comunali di Mason Vicentino e Pianezze in località Villaraspa, che sostituirà funzionalmente i già previsti caselli di Marostica-Pianezze e Mason-Breganze est, realizzando un sistema di collegamenti alla viabilità locale maggiormente coerente con le esigenze del territorio.
Nella progettazione verrà garantita la ricucitura della viabilità locale e in particolare i collegamenti e i raccordi secondo quanto richiesto dai Comuni di Mason, Pianezze e Breganze.
Spetta ora al Commissario delegato procedere con la progettazione preliminare e lo studio di impatto ambientale di tale nuova opera, per sottoporla alla prevista procedura di valutazione di impatto ambientale, ai fini della sua successiva approvazione e realizzazione.
“E’ un casello in posizione baricentrica - precisa l’Assessore Toniolo - che ci permette di sostituire i due attualmente previsti garantendo una migliore fluidità al traffico viario diretto, in particolare, alla zona industriale. La celerità con cui abbiamo raggiunto un accordo e con cui verranno elaborati i nuovi progetti è il risultato della positiva sinergia che si è creata tra Provincia, Regione e Comuni e che il Protocollo di questa mattina ha formalizzato. Una volta che sarà pronta la variante progettuale sarà nostra cura valutarla e illustrarla ai cittadini.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.457 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.135 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.145 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.736 volte




