Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

A Mussolente golosità in vetrina

Inaugurato alle Fiere del Grappa “Mondo Sapori”, salone dell'alimentazione e dei prodotti enogastronomici tipici. Tra le curiosità il “formaggio di speloncia” del Grappa e il recupero delle antiche varietà di melo dell'Istituto Parolini

Pubblicato il 21-02-2010
Visto 5.283 volte

Ce n'è per tutti i gusti: e non è un modo di dire.
Alle Fiere del Grappa di Mussolente, sipario alzato oggi e domani su “Mondo Sapori”: il 7° Salone dell'Alimentazione e dei prodotti enogastronomici tipici, tradizionali e biologici.
Per la “Fiere del Grappa” S.r.l., la nuova società di gestione dell'ente fieristico, si tratta del secondo impegno espositivo nel giro di un mese. In vetrina golosità di ogni tipo provenienti da tutto il Veneto e dal resto d'Italia.

"Mondo Sapori" a Mussolente: tra gli stand con l'acquolina in bocca

Ma non solo: l'Istituto Professionale Statale per l'Agricoltura e l'Ambiente “Alberto Parolini” di Bassano - oltre ad offrire ai visitatori assaggi di specialità tipiche come la “polenta di Marano” con soppressa di casara, olio della Pedemontana e formaggio Asiago - presenta i risultati della sua eccezionale attività di recupero delle vecchie varietà di melo, coltivate a scuola e oramai scomparse altrove.
C'è anche la degustazione del “formaggio di speloncia” del Grappa, proveniente da un antico manufatto - ricuperato dal Comune di Seren del Grappa e oggi anche fattoria didattica per ragazzi - dove in passato venivano conservati gli alimenti e i formaggi tipici del Massiccio.
Tra le curiosità in mostra, anche lo spazio del gruppo folcloristico “Associazione La Corte Rurale Veneta” con la riproposta di antichi mestieri rurali e trattori d'epoca.
Alla cerimonia inaugurale - accanto al sindaco di Mussolente Maurizio Chemello e al presidente di “Fiere del Grappa S.r.l.” Giancarlo Andolfatto - sono intervenuti Antonio Pasinato, in rappresentanza del Comune di Cassola (tra i soci, assieme a Mussolente, della nuova società di gestione), gli assessori provinciali Morena Martini e Maria Nives Stevan e l'europarlamentare Mara Bizzotto, a cui il sindaco Chemello ha ricordato la rinnovata importanza dell'Europa nel sostenere le produzioni tipiche locali dopo la recente “guerra per il nome” tra il Tocai italiano e il Tokaj ungherese: vinta da quest'ultimo a scapito del vitigno del Nordest, che ha dovuto ribattezzarsi “Tai”.
I discorsi delle autorità sono stati conclusi, con la sua solita verve, dal parroco di Semonzo del Grappa don Giovanni Bellò. “E' il primo e più vicino trait d'union con la provincia di Treviso - ha detto il presidente di “Fiere del Grappa” Andolfatto - alla quale ci rivolgiamo con grande interesse.”
Domani, domenica 21 febbraio, padiglioni aperti fino alle 20.00: una mappa del gusto tutta da scoprire.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.369 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.302 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.271 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.630 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.571 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.383 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.688 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.476 volte

10

Hockey

10-11-2025

Bassano da poker a Novara

Visto 2.342 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.795 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.637 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.369 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.302 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.032 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.271 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte