Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Beppe Bigazzi: aretino magna gatti?

Il noto conduttore televisivo è stato sospeso dalla trasmissione "La prova del cuoco" per aver esaltato il sapore del gatto in umido

Pubblicato il 18-02-2010
Visto 9.125 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oggi, 17 febbraio, è la giornata nazionale del gatto: un giorno speciale in onore dei felini di casa. Nel Bel Paese molte sono state le iniziative in occasione di questa data: alcune mostre, qualche proiezione cinematografica (con "Gli Aristogatti" a farla da padrone) e persino il debutto del musical “Cats” a Bologna. Ma per tutti gli amanti dei felini, quest'anno la giornata in onore del gatto è offuscata da uno spiacevole episodio occorso la scorsa settimana e i cui risvolti sono ancora controversi: l'esaltazione del sapore della carne di gatto da parte del conduttore tv Beppe Bigazzi, durante una puntata de "La prova del cuoco". I vertici RAI sono subito corsi ai ripari, tanto che lunedì scorso, 15 febbraio, a pochi giorni dalla puntata incriminata, Elisa Isoardi, conduttrice del programma televisivo, ha annunciato la sospensione di Beppe Bigazzi dalla trasmissione. Tale decisione (dopo 16 anni di onorato servizio presso la RAI) è arrivata dopo che, la scorsa settimana, Bigazzi aveva dato al pubblico qualche consiglio su come cucinare i gatti, una cosa che il gastronomo toscano afferma di aver fatto tante volte. Che nella nostra zona di gatti, in tempo di guerra, se ne siano mangiati parecchi non è un mistero, e forse Bigazzi, impiegato per anni presso la Lanerossi, è rimasto affezionato alla nomea del popolo vicentino. Ma i tempi sono cambiati e la sensibilità del pubblico nei confronti degli animali domestici è decisamente mutata. E la reazione, come previsto da Bigazzi stesso qualche secondo dopo la sua sparata, non ha tardato ad arrivare, e lo ha fatto per bocca del sottosegretario alla Salute Francesca Martini che ha affermato: "Quanto accaduto durante una trasmissione in onda su un canale televisivo del servizio pubblico è di una gravità assoluta. Mi riservo di intraprendere ogni azione del caso". "I gatti - ricorda Martini in una nota - sono animali d'affezione tutelati dalla legge 281 del 1991. Perciò la magnificazione della bontà della carne felina e l'incoraggiamento al suo consumo, soprattutto in una trasmissione di grande ascolto, rappresentano di fatto l'esaltazione di un reato, aggravata dal fatto che tale affermazione spinge all'imitazione".
E i guai per Bigazzi non sembrano limitarsi alla sospensione: il presidente dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) Carla Rocchi, ha annunciato che l'Ente ha incaricato l'avvocato Mariano Buratti di agire contro Bigazzi e contro la trasmissione per istigazione al maltrattamento di animali.
Ed anche se l'affermazione del conduttore "gli animalisti sono dei razzisti, se la prendono per i gatti ma non gli importa se parliamo di conigli!" spinge alla riflessione, bisogna constatare che il buon Beppe, famoso per le sue frasi provocatorie e sopra le righe, questa volta ha davvero esagerato.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.126 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.943 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.564 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.132 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.091 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.062 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.020 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.281 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.126 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.841 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili