Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Obama e Ahmadinejad? Incontratevi a Bassano”

Il bassanese Giancarlo Andolfatto scrive una lettera aperta ai due leader sul suo sito internet. “Un'iniziativa basata sui valori universali dello sport”

Pubblicato il 14-02-2010
Visto 4.153 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Impossible is nothing”. “L'impossibile è nulla”: è lo slogan di una nota marca di scarpe sportive. Un motto che, a quanto pare, è stato fatto proprio da Giancarlo Andolfatto, bassanese, ufficiale di amministrazione dell'esercito in congedo con diversi incarichi all'attivo in campo economico e sociale.
Referente per l'assistenza fiscale del “Non Profit Center”, società di consulenza amministrativa per società sportive e associazioni di volontariato, Andolfatto da pochi mesi è anche il presidente della “Fiere del Grappa S.r.l.” e delle Case di Riposo di Bassano.
Un'agenda fitta di impegni che non gli impedisce tuttavia di occuparsi di grandi tematiche mondiali. E così, nel suo sito personale www.andolfatto.it, ha pubblicato una lettera aperta - scritta in inglese e intitolata “The difference between” - rivolta nientemeno che al presidente degli Stati Uniti Barack Obama e al presidente dell'Iran Mahmud Ahmadinejad.

Giancarlo Andolfatto nella sua veste di presidente della Casa di Riposo di Bassano

La lettera aperta ( www.andolfatto.it/page4.html ) invita i due leader al dialogo e ad un possibile incontro di riconciliazione proprio a Bassano del Grappa.
Un'ipotesi che - anche alla luce delle recenti proteste contro l'ambasciata italiana a Teheran - suona oggi come pura fantascienza.
Ma Andolfatto non è di questa idea e auspica che il presidente del consiglio Berlusconi si adoperi presso la diplomazia internazionale per appoggiare un'iniziativa basata, come spiega lo stesso promotore, sui valori universali dello sport.
“La mia proposta - puntualizza Andolfatto - nasce dalla scoperta di alcune sorprendenti coincidenze tra Bassano del Grappa e l'Iran in campo sportivo.
Il velodromo dell'Azadi Sport Complex di Teheran, il grande centro sportivo all'avanguardia della capitale iraniana, fu realizzato negli anni '70 dalla ditta bassanese Tessarolo e ricalca esattamente il velodromo “Rino Mercante” di Bassano. Durante la rivoluzione di Khomeini mi ricordo le immagini televisive dei dissidenti rinchiusi dentro l'impianto sportivo, con i due anelli di cemento tali e quali a quelli della pista del velodromo bassanese.
In più, ho scoperto che la nazionale iraniana di ciclismo utilizza le biciclette Wilier, prodotte nel nostro territorio.”
“Sono stato nell'esercito per circa 23 anni - scrive Andolfatto nella lettera aperta ai due presidenti -. Tuttavia ritengo che lo sport sia una via percorribile per ridurre il gap tra i nostri due Mondi.
So che sembra difficile: ma le chiedo, signor Ahmadinejad, se accetterebbe di seguire la sua nazionale di ciclismo durante una gara da organizzare a Bassano del Grappa al velodromo “Mercante” che un'azienda italiana ha costruito negli anni '70 e ha replicato nel 1974 all'interno dell'Azadi Sport Complex a Teheran. Penso ai due anelli di cemento come ai primi due forti anelli di una catena di pace.”
“E lei, signor Obama - prosegue il testo - non potrebbe sostenere questa semplice iniziativa, mentre la sua diplomazia sta lavorando per raggiungere la nuova era che stiamo aspettando?”.
“Non pensate, signori presidenti - conclude la lettera aperta - che il Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, progettato da Andrea Palladio e ricostruito dai veterani alpini dopo la Seconda Guerra Mondiale possa essere un luogo significativo di riconciliazione tra le nostre due culture o almeno un primo passo serio in questa direzione? Nonostante tutte le difficoltà che saranno espresse dai vostri diplomatici, attendo una vostra possibile risposta.”
Andolfatto è consapevole della difficoltà dell'impresa, ma - avendo affidato il suo messaggio ad internet - è anche fiducioso delle sorprendenti porte che si aprono sul web. “La stessa proposta del Nobel per la Pace ad Obama - ricorda - stava circolando sulla rete prima ancora della nomina ufficiale.”
Nel frattempo, l'intraprendente militare in congedo si è già rivolto alla diplomazia sportiva e ci assicura che il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco “sta guardando con molto interesse alla proposta.”
“Come uomo di armi - conclude Andolfatto - sono stato abituato a risolvere i problemi internazionali con altri strumenti. Ma come uomo di sport, sono convinto che ci sono altri modi e altri valori per affrontare e superare le differenze.”
Impossible is nothing, per l'appunto.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.606 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.343 volte

    3

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.214 volte

    4

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.620 volte

    5

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 9.411 volte

    6

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 9.150 volte

    7

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 9.099 volte

    8

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 7.960 volte

    9

    Attualità

    09-07-2025

    Animal House

    Visto 7.471 volte

    10

    Politica

    09-07-2025

    Tosi nervosi

    Visto 6.595 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.413 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.606 volte

    3

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 12.010 volte

    4

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.985 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.134 volte

    6

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.955 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.475 volte

    8

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.458 volte

    9

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.343 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.289 volte