Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cinque sindaci per tre vigili
Giuseppe Bombieri, Adriano Brustolin e Giovanni Zanolla, i tre storici vigili urbani di Bassano, vanno in pensione. Intervenuti alla festa di commiato cinque “primi cittadini”
Pubblicato il 31-01-2010
Visto 6.231 volte
Per ringraziarli del lavoro svolto in oltre tre decenni e mezzo a servizio della città si sono mobilitati cinque sindaci di Bassano del Grappa: Pietro Fabris, Gianni Tasca, Lucio Gambaretto, Gianpaolo Bizzotto e l'attuale sindaco Stefano Cimatti.
Una “parata” di primi cittadini come quelle che si vedono raramente.
Ma l'occasione era davvero speciale: la festa di commiato dei tre storici vigili urbani di Bassano che insieme, e in contemporanea, sono andati in pensione.

Storica foto di gruppo. Da sinistra: Adriano Brustolin, Lucio Gambaretto, Giuseppe Bombieri, Stefano Cimatti, Pietro Fabris, Giovanni Zanolla, Gianni Tasca e Gianpaolo Bizzotto
Giuseppe Bombieri, Adriano Brustolin e Giovanni Zanolla hanno appeso definitivamente al chiodo la divisa blu e hanno invitato amici e colleghi alla “Favorita” per un allegro buffet di congedo dalla vita lavorativa.
Presenti in forze i compagni di lavoro della Polizia Locale di Bassano - quasi tutti, doverosamente, in borghese - e i rappresentanti delle altre forze dell'ordine, delle istituzioni, delle categorie economiche e della stampa locale che hanno avuto modo di apprezzare, per lunghi anni, la professionalità dei tre festeggiati.
Non è esagerato dire che col pensionamento dei tre vigili urbani se ne va un pezzetto della Bassano più autentica.
Bombieri, Brustolin e Zanolla, più che agenti di polizia locale, sono infatti per tutti degli autentici personaggi. Sempre pronti a far fronte al proprio dovere, ma con un'eccezionale dose di umanità: sempre disponibili ad aiutare il cittadino e anche - perché no? - a scambiare quattro chiacchiere con i passanti.
Ai tre colleghi, gli agenti del comando di Via Vittorelli hanno donato altrettanti quadri con raffigurazioni di Bassano. E non è mancato il taglio della torta: con una grande foto dei tre vigili sopra la spianata della crema pasticcera e tre simboliche candeline, prima di un brindisi che ha voluto alzare i calici in segno di augurio per il meritato riposo.
Non sarà facile abituarci a incontrare Bombieri, Brustolin e Zanolla per le vie di Bassano in vestiti “civili” e senza i loro cappotti scuri d'ordinanza e il cappello bianco.
Ma siamo anche certi che i “magnifici tre” continueranno ad essere vicini alla gente e a scambiare quattro chiacchiere con tutti: perché l'umanità e la simpatia non vanno in pensione.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto