Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
4 Nov 2025 22:30
++ Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni ++
4 Nov 2025 22:41
Gli aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cinque sindaci per tre vigili
Giuseppe Bombieri, Adriano Brustolin e Giovanni Zanolla, i tre storici vigili urbani di Bassano, vanno in pensione. Intervenuti alla festa di commiato cinque “primi cittadini”
Pubblicato il 31-01-2010
Visto 6.312 volte
Per ringraziarli del lavoro svolto in oltre tre decenni e mezzo a servizio della città si sono mobilitati cinque sindaci di Bassano del Grappa: Pietro Fabris, Gianni Tasca, Lucio Gambaretto, Gianpaolo Bizzotto e l'attuale sindaco Stefano Cimatti.
Una “parata” di primi cittadini come quelle che si vedono raramente.
Ma l'occasione era davvero speciale: la festa di commiato dei tre storici vigili urbani di Bassano che insieme, e in contemporanea, sono andati in pensione.
Storica foto di gruppo. Da sinistra: Adriano Brustolin, Lucio Gambaretto, Giuseppe Bombieri, Stefano Cimatti, Pietro Fabris, Giovanni Zanolla, Gianni Tasca e Gianpaolo Bizzotto
Giuseppe Bombieri, Adriano Brustolin e Giovanni Zanolla hanno appeso definitivamente al chiodo la divisa blu e hanno invitato amici e colleghi alla “Favorita” per un allegro buffet di congedo dalla vita lavorativa.
Presenti in forze i compagni di lavoro della Polizia Locale di Bassano - quasi tutti, doverosamente, in borghese - e i rappresentanti delle altre forze dell'ordine, delle istituzioni, delle categorie economiche e della stampa locale che hanno avuto modo di apprezzare, per lunghi anni, la professionalità dei tre festeggiati.
Non è esagerato dire che col pensionamento dei tre vigili urbani se ne va un pezzetto della Bassano più autentica.
Bombieri, Brustolin e Zanolla, più che agenti di polizia locale, sono infatti per tutti degli autentici personaggi. Sempre pronti a far fronte al proprio dovere, ma con un'eccezionale dose di umanità: sempre disponibili ad aiutare il cittadino e anche - perché no? - a scambiare quattro chiacchiere con i passanti.
Ai tre colleghi, gli agenti del comando di Via Vittorelli hanno donato altrettanti quadri con raffigurazioni di Bassano. E non è mancato il taglio della torta: con una grande foto dei tre vigili sopra la spianata della crema pasticcera e tre simboliche candeline, prima di un brindisi che ha voluto alzare i calici in segno di augurio per il meritato riposo.
Non sarà facile abituarci a incontrare Bombieri, Brustolin e Zanolla per le vie di Bassano in vestiti “civili” e senza i loro cappotti scuri d'ordinanza e il cappello bianco.
Ma siamo anche certi che i “magnifici tre” continueranno ad essere vicini alla gente e a scambiare quattro chiacchiere con tutti: perché l'umanità e la simpatia non vanno in pensione.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.898 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




