Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico

Approvato lo studio di fattibilità per l'installazione di impianti ad energia rinnovabile su impianti sportivi e scuole

Pubblicato il 28-01-2010
Visto 4.271 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Comune di Bassano pensa alle energie alternative.
La giunta del sindaco Cimatti ha approvato infatti lo studio di fattibilità per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su alcuni edifici di proprietà comunale. L'intervento non comporterà alcuna spesa per l'Amministrazione comunale: l'operazione sarà attuata secondo la procedura della “finanza di progetto”.
Tramite un bando di gara, la ditta aggiudicataria del servizio curerà a proprio carico la fornitura, la posa in opera e l'assistenza tecnica degli impianti (manutenzione ordinaria ventennale) e sarà ripagata attraverso la cessione ventennale di un contributo pari al “conto energia”: l'incentivo statale previsto per promuovere la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici.

Impianti fotovoltaici previsti su undici edifici pubblici tra impianti sportivi e scuole primarie e secondarie di Bassano

L'iniziativa, in questo modo completamente autofinanziata, si propone lo scopo di realizzare la produzione e l'autoconsumo di energia rinnovabile.
Gli immobili comunali interessati all'innovativo intervento, volto al risparmio energetico, sono stati prescelti in base alle loro caratteristiche: presentano tutti infatti delle coperture piane già esistenti, idonee dal punto di vista tecnico, strutturale e ambientale.
Ecco l'elenco degli 11 siti e ed edifici ( impianti sportivi e scuole ) dove è prevista l'installazione degli impianti fotovoltaici:

Impianto sportivo Palangarano - Centro di quartiere
Scuola primaria Marconi - S.Lazzaro
Scuola secondaria di 1° grado Bellavitis
Scuola primaria Mazzini
Scuola secondaria di 1° grado Vittorelli, sede centrale di Piazzale Trento
Stadio Mercante
Impianto sportivo area ex Caneva
Scuola d'infanzia Ca' Baroncello
Palazzetto dello sport in Via dei Lotti
Scuola secondaria di 1° grado sede di Via Generale Basso
Campo di rugby

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.269 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.630 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.437 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.390 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.028 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.293 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.052 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.779 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.098 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.190 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.635 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.859 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.175 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.075 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.048 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.926 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.738 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.737 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili