Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti

I fondi saranno devoluti alla fondazione “Yele Haiti” del musicista Wyclef Jean, amico del fondatore della Diesel. “Sono profondamente commosso dalla tragedia”

Pubblicato il 25-01-2010
Visto 4.634 volte

Il fondatore e patron della Diesel Renzo Rosso ha annunciato una donazione di 250mila dollari a sostegno della popolazione di Haiti sconvolta dal terremoto.
I fondi messi a disposizione dall'imprenditore saranno devoluti alla fondazione “Yele Haiti”, istituita nell'isola caraibica dal musicista Wyclef Jean, vincitore del Grammy Award e da tempo amico di Rosso.
Il presidente della Diesel si è detto “profondamente commosso” dalla terribile tragedia di Haiti. “Volevo fare qualcosa per la sua gente - ha dichiarato - e supportare il lavoro importante che Wyclef, attraverso la sua fondazione, ha fatto e sta continuando a fare sull'isola”.

Il patron della Diesel Renzo Rosso (foto Andrea Martinello)

Il celebre artista reggae hiatiano, già produttore e componente dello storico gruppo dei “Fugees”, è stato uno dei primi dello esponenti dello show business a mobilitarsi per la tragedia del suo paese devastato dal sisma, con un numero stimato di almeno 110mila vittime.
La donazione di Rosso è stata annunciata in contemporanea alla grande maratona per la raccolta di fondi per Haiti promossa la notte scorsa da decine di star del mondo del cinema e della televisione degli Stati Uniti e non solo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.489 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.304 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.480 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.442 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.415 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.325 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.489 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili