Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
7 Nov 2025 09:17
Esplosione in un alloggio nel Torinese, due feriti, uno grave
7 Nov 2025 08:42
Rottamazione, Isee, affitti, i dubbi sulla manovra
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Più impegno per il Piano Casa e la mobilità sostenibile”
I consiglieri Facchinello e Poletto del gruppo “Un'altra Bassano” valutano i primi sei mesi di operato del sindaco Cimatti. Amministrazione promossa, ma con diversi “distinguo”
Pubblicato il 17-12-2009
Visto 3.554 volte
Qualche tirata d'orecchi, al sindaco Cimatti e alla sua Amministrazione, gliel'hanno data. Soprattutto per il modo in cui il primo cittadino ha comunicato l'importante novità della destinazione d'uso del Vecchio Ospedale di Viale delle Fosse: e cioè dandone notizia alla stampa prima ancora di portare l'argomento in discussione alla competente commissione consiliare.
Ma in generale il gruppo consiliare “Un'altra Bassano” - rappresentato dai consiglieri Paola Facchinello e Riccardo Poletto - dà un voto di sufficienza ai primi sei mesi di attività del nuovo governo cittadino.
La lista civica - formalmente all'opposizione, ma sostenitrice esterna di Cimatti al ballottaggio dello scorso giugno - promuove dunque, ma con alcuni “distinguo”, l'operato della maggioranza: espressa in particolare la propria condivisione sull'iter intrapreso per l'annullamento delle delibere sulle Torri di Portoghesi, sull'istituzione della “zona 30” all'interno del centro storico e sulla destinazione dell'ex Ospedale come nuova “cittadella dei servizi”.
Paola Facchinello, del gruppo consiliare "Un'altra Bassano"
Perplessità invece sul Piano Casa, per il quale Facchinello e Poletto auspicano un'azione più incisiva dell'Amministrazione per attingere ai dati effettivi sulle case sfitte in città per meglio pianificare gli interventi e “per calmierare la speculazione delle immobiliari”.
Richiesti anche maggiori investimenti sul piano degli alloggi popolari e a sostegno delle famiglie in difficoltà, anche con la modifica delle modalità di accesso del fondo sociale destinato alle persone in situazione di disagio economico.
Viabilità, ambiente e sociale sono gli altri punti fissi del gruppo consiliare. Tra le priorità affermate: la riduzione del traffico e l'aumento dei percorsi ciclo-pedonali, l'aumento dei servizi di trasporto pubblico, gli interventi per facilitare la mobilità dei disabili, l'utilizzo degli oneri di urbanizzazione per l'abbattimento delle barriere architettoniche, la sistemazione del Brolo di Palazzo Bonaguro e il controllo sull'esistenza in città di discariche abusive.
L'agenda dei problemi è piena, tocca ora a Cimatti prendere appunti.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.003 volte




