Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati

A Palazzo Roberti la cerimonia di premiazione del concorso di poesia online promossa da bassanonet

Pubblicato il 29-11-2009
Visto 7.066 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ Martina Zuccolo, diciassettenne di Adria e autrice di “Natale” la vincitrice della sezione “Poesia Giovane” del Premio Internazionale di Poesia “CTRL + ALT Bassano in “Word”, il primo concorso di poesia online tutto dedicato alla splendida città del Grappa, organizzato dalla redazione di bassanonet, con il patrocinio del Comune.
Prima classificata, nella sezione “Vernacolo”, è la bassanese Silvana Dal Cero con la poesia “Me Tera”; per la sezione “Lingua Italiana” vince la marosticense Laura Primon, autrice di “Ponte Vecchio”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina nella suggestiva cornice di Palazzo Roberti, in un’atmosfera particolarmente amichevole e partecipata. Circa un’ottantina glle poesie in gara.

Maria Nives Stevan, componente di giuria, premia la vincitrice della sezione "Poesia Giovane" Martina Zuccolo (foto Roberto Bosca)

“E’ un numero importante per un concorso tematico legato alla città – ha spiegato Alessandro Tich, direttore responsabile del portale di attualità e informazione bassanonet.it e Presidente di Giuria del concorso - ma soprattutto è un segnale evidente che la poesia è molto viva nel territorio. Siamo soddisfatti per la grande partecipazione e per la qualità delle opere in gara. Un’iniziativa editoriale importante, che per circa quattro mesi ha visto impegnata nell’organizzazione la redazione di bassanonet, realtà sempre più radicata nel panorama dell’informazione locale online, con una media di oltre 25.000 visite mensili che, questo mese, hanno superato quota 31.000.”
Il Premio è stato ideato da Laura Vicenzi, redattrice responsabile del canale Cultura di bassanonet, segretaria del concorso e membro di Giuria insieme a Nico Bertoncello, poeta Premio Cultura Città di Bassano 2009, l’editore e giornalista Andrea Minchio e Maria Nives Stevan, presidente dell’Associazione Culturale Va' Pensiero.
Alle prime classificate delle sezione Lingua Italiana e Vernacolo Laura Primon e Silvana Dal Cero, la giuria ha consegnato un attestato di merito e un premio in denaro, la vincitrice della categoria Poesia Giovane ha ricevuto una pubblicazione su Bassano donata dalla Libreria che ha ospitato la manifestazione .
Dodici gli autori selezionati per merito. Nella sezione “Poesia giovane” sono stati premiati: Anna Farina di Bassano del Grappa, autrice di “Un posto bellissimo”, Riccardo Calcagno della scuola primaria “San Eusebio” con "La mia città"e tre alunni della scuola secondaria di primo grado “Montegrappa” di Romano d’Ezzelino: Laura Battaglia con “A Bassano”, “Bassano quanto sei bella” di Andrea Venturato e “Questa è Bassano” di Eleonora Bernardi .
Premiati con attestato di merito nella sezione “lingua Italiana”: “Colline Vicentine” di Rodolfo Vettorello di Milano, “Terra rubata” di Silvana dal Cero di Bassano del Grappa, “Filatèra” di Gabriella Bertizzolo di Lugo Vicentino, “Risvegli” di Silvia Zanotto di Bassano del Grappa, “La tua notte…Bassano” di Cristina Gallina di Padernello (Treviso).
Nella sezione “Vernacolo” si sono distinti: Corrado Ferrazzi di Bassano del Grappa, autore di “Brentana” e Caterina Bellò di Bassano del Grappa con "L'incanto del me Basan". Gli utenti di bassanonet, invitati ad esprimere i loro giudizi sulle opere in concorso, hanno decretato vincitrice Gabriella Bertizzolo, autrice di "Come una funambola", premiata con un attestato di merito e un'opera dell'artista Benedetto Pellizzari.
L’intera cerimonia è stata ripresa dalle telecamere di bassanonet.tv per un servizio speciale che sarà trasmesso online la prossima settimana.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.143 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.618 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.369 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.714 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.318 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.221 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.652 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.544 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.587 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 2.449 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.053 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.063 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.684 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.028 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.615 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.362 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.725 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.527 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.426 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.587 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili