Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Guerra al fumo al Liceo “Brocchi”
La preside Maddalena Lazzarotto impone il divieto assoluto di fumare entro i confini della scuola. Per i trasgressori, sanzioni disciplinari e una denuncia alle forze dell'ordine
Pubblicato il 15-11-2009
Visto 4.199 volte
“Questa mattina al mio arrivo in Viale XI Febbraio sono entrata in una nuvola di fumo di sigaretta. Da più parti mi segnalano che anche durante la ricreazione si vede levarsi analoga nuvola al di qua del muro di cinta. Ciò è indegno in un luogo dove l'educazione è sacra e l'educazione alla salute presupposto per ogni altro apprendimento”.
Inizia così il testo di una circolare della dirigente scolastica del Liceo Ginnasio “Brocchi” di Bassano Maddalena Lazzarotto. La preside, verificato il consumo industriale di sigarette tra gli studenti delle sedi di Viale XI Febbraio e di Via Beata Giovanna, è passata alle vie di fatto e ha imposto il divieto assoluto di fumare entro i confini della scuola.
“Dopo anni in cui abbiamo cercato di promuovere una progressiva diminuzione del fumo puntando sull'educazione alla salute senza ricorrere al proibizionismo - continua la dirigente nella lettera indirizzata ai docenti, agli studenti e al personale scolastico - sono costretta a farvi ricorso perché la situazione è intollerabile. Noto infatti come il comportamento, di per sé disdicevole, sia accompagnato spesso da atteggiamenti di poco rispetto nei riguardi delle persone, soprattutto di quelle che richiamano al rispetto delle regole e della pulizia e del decoro degli spazi pubblici. Ciò è tanto più grave in quanto la percentuale delle studentesse e degli studenti delle classi prime che fumano è superiore a quella delle altre classi.”

Sigarette "off-limits" al Liceo Brocchi di Bassano del Grappa
La preside invita dunque tutti, “e in primo luogo di docenti”, a “riflettere e a far riflettere sul danno gravissimo che questo deprecabile comportamento comporta per la salute fisica nell'immediato e nel lungo termine”.
Segue un richiamo ai docenti incaricati della sorveglianza “a far rispettare la regola di salvaguardia dell'igiene e della salute di tutti vigilando che all'interno dei confini della scuola non si fumi”.
Per i trasgressori è prevista una dura sanzione: la segnalazione alla direzione per l'inoltro della denuncia alle forze dell'ordine. A questa si aggiungono le sanzioni disciplinari che “saranno stabilite dal Consiglio di Istituto, sentito il Collegio dei Docenti”.
Non manca un richiamo anche ai genitori “a cui chiediamo - conclude la dirigente scolastica - di collaborare nell'opera di educazione o rieducazione alla salute. A loro assicuriamo che prima di prendere una qualsiasi decisione che riguardi i loro figli saranno avvisati per decidere insieme il da farsi.”
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo