Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"

Siglato il protocollo d'intesa tra l'Amministrazione comunale e il Comando provinciale della Guardia di Finanza

Pubblicato il 27-10-2009
Visto 4.206 volte

Pochi giorni fa il Comune di Romano d'Ezzelino aveva promosso un'iniziativa analoga.
Ora anche il Comune di Rosà lancia l'operazione-controllo sulla situazione economica e patrimoniale di chi richiede contributi o agevolazioni sociali all'Amministrazione comunale.
Nella sala consiliare del municipio è stato firmato il relativo protocollo d'intesa tra il Comune e il Comando provinciale della Guardia di Finanza.

La firma dell'accordo tra il sindaco on. Manuela Lanzarin e il comandante provinciale della GDF col. Morelli

Presenti il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin, il vicesindaco Natale Zonta, il colonnello Antonio Morelli comandante provinciale della Guardia di Finanza e il capitano della compagnia di Bassano del Grappa Pietro De Angelis.
“Il protocollo che viene firmato quest’oggi - ha dichiarato il sindaco on. Manuela Lanzarin nel suo discorso introduttivo - va nella direzione di garantire maggiore equità a tutti quei soggetti che, in particolare in questo periodo, chiedono agli enti preposti un aiuto. È uno strumento importante che dimostra la volontà delle diverse autorità locali di lavorare in sinergia”.
In base al protocollo l’Amministrazione comunale, dopo aver accolto e vagliato le richieste di assistenza (contributo, esenzione ed altro), segnalerà agli uffici della Guardia di Finanza eventuali situazioni dubbie che richiedano un ulteriore controllo reddituale e patrimoniale.
“In molti contesti - ha spiegato il colonnello Antonio Morelli - dove in particolare sussistono agevolazioni finanziare, è necessaria una doppia tutela. La prima va nella direzione di un aiuto alle fasce più deboli, nel senso che i fondi vadano realmente a chi ne ha bisogno. Il secondo è d’aiuto al Comune ed al suo bilancio, che possa così utilizzare le risorse per i reali interessi del cittadino. Questo protocollo va proprio in questa direzione e non vuole essere un intervento aggressivo, ma un aiuto alla collettività. Viene così aumentata la sinergia con il Comune che essendo il primo riferimento per il territorio ed i suo cittadini, è a conoscenza di fatti che la Guardia di Finanza non può sapere”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.272 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.083 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.614 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.544 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.689 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.385 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.709 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.683 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.853 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.474 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.968 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.272 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.327 volte