Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Pronti, via! H1N1...Senza Censura

Pienone a "La Bassanese" per l'inaugurazione di "Incontri Senza Censura": ospite Marcello Pamio e la sua inchiesta sull'influenza suina.

Pubblicato il 24-09-2009
Visto 3.531 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E' stato un esordio all'insegna della continuità quello andato in scena alla Libreria di Largo Corona d'Italia: bisognava riprendere un percorso fatto di ospiti "scomodi" e temi scottanti, come erano state le precedenti sessioni di approfondimento culturale e sociale, e le aspettative non sono andate deluse.
Il compito di dare avvio alla nuova edizione di "Incontri Senza Censura" è stato affidato a Marcello Pamio, Direttore Editoriale del portale telematico www.disinformazione.it, autore di un'inchiesta sull'allarme "pandemia suina" e sulle dinamiche sociali ma soprattutto economiche che gravitano attorno a quella che i giornali hanno a più riprese definito come "la più grande vaccinazione di massa della storia dell'Umanità".
E le sorprese non sono mancate, a partire dalle dichiarazioni del protagonista della conferenza: "Una truffa colossale molto pericolosa, - esordisce Pamio - né più né meno: una pandemia (con un virus che presenta un tasso di mortalità inferiore alle normali influenze stagionali) creata ad arte per favorire le lobbies farmaceutiche, che sempre più spesso controllano ed influenzano l'operato dei governi. Governi che in uno scenario non troppo fantasioso potrebbero essere scavalcati dalle multinazionali, dopo la proclamazione del LIVELLO 6 di pandemia da parte dell'O.M.S.".

Marcello Pamio con Marco Bernardi, moderatore dell'incontro.

Ad essere messo sotto accusa dallo scrittore è tanto l'operato dei media, complici in questa truffa, quanto l'atteggiamento di chi passivamente cade in questa gigantesca trappola, rinunciando a quella autonomia di pensiero che dovrebbe guidare l'azione di ogni singolo cittadino, a maggior ragione quando la "merce in commercio" è la nostra stessa salute.
"Ricordate la S.A.R.S. , l'Antrace e l'influenza Aviaria? Calamità che avrebbero dovuto spazzarci via dalla faccia della Terra, ma che ora sembrano lontane anni luce. Fanno tutte parte, in maniera più o meno calzante, di meccanismi di potere volti a distogliere l'opinione pubblica da altre tematiche che si vogliono occultare. In un contesto di questo tipo i vaccini rappresentano l'arma migliore per chi specula sulla nostra salute. Del resto, basta fare un ragionamento molto semplice: se fossimo tutti in salute e non avessimo bisogno di farmaci, le multinazionali chiuderebbero presto i battenti. A loro conviene tenerci in una sorta di limbo, ma noi possiamo sconfiggerli pensando con la nostra testa e sviluppando una coscienza critica."
Gli esempi portati a supporto di tali ragionamenti sono tanti e ricchi di agghiaccianti retroscena: da vaccini pronti mesi prima che il virus in questione si manifesti a curiose coincidenze che legano rappresentanti di multinazionali farmaceutiche ad esponenti di governo, passando per malattie create in laboratorio e "fatte diffondere al momento giusto".
"Non si può far finta di non vedere: - conclude Marcello Pamio - bisogna cercare a tutti i costi di riappropriarci del nostro corpo attraverso metodi di guarigione naturali, spezzando quelle catene che ci dicono come dobbiamo sentirci e come dobbiamo curarci. E' una decisione che spetta ad ognuno di noi, proprio perchè siamo noi al centro di questo grande business che intende privarci del nostro potere decisionale e di coscienza".
Gli "Incontri Senza Censura" proseguono già Venerdì prossimo: interverrà il giornalista Mario Giordano per parlare della situazione della scuola italiana a 360°, dalle eccellenze ai baratri, liberi dai bavagli della censura e con un dibattito aperto a tutti.
Piccolo cambio di programma: i successivi due incontri saranno invertiti tra loro; il 30 Settembre il Prof. Giorgio Dobrilla illustrerà alla platea le potenzialità delle Medicine Alternative, il 2 Ottobre l'inviato di "Panorama" Gianluigi Nuzzi, con "Vaticano S.p.a.", porterà i frutti di un'indagine resa possibile dal ritrovamento di un archivio segreto i cui risvolti promettono scintille.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 18.300 volte

    2

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.555 volte

    3

    Attualità

    09-10-2025

    Il silenzio delle innocenti

    Visto 8.832 volte

    4

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 8.804 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 8.740 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 6.035 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 5.695 volte

    8

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.700 volte

    9

    Incontri

    09-10-2025

    Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

    Visto 3.524 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.594 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.514 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.185 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 19.655 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.556 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 18.300 volte

    7

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.915 volte

    8

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.683 volte

    9

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.543 volte

    10

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.452 volte