Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valsugana, i chiarimenti di Chisso
Al vertice di Carpanè l'assessore regionale rassicura i sindaci: “Senza il vostro consenso il progetto sarà annullato”
Pubblicato il 20-09-2009
Visto 3.456 volte
“Il progetto della nuova Valsugana in destra Brenta deve piacere ai sindaci, altrimenti non si farà”. E' il succo del messaggio lanciato dall'assessore regionale alla mobilità Renato Chisso all'attesissimo incontro, ospitato dalla Comunità Montana del Brenta a Carpanè di San Nazario, con i primi cittadini del nostro territorio in merito alla contestata ipotesi di realizzazione in “project financing” della superstrada “Itinerario Valbrenta - Bassano Ovest” promossa da un pool di imprese private.
“E' stato un confronto positivo - ha dichiarato Chisso al termine dell'incontro -. Siamo solo all'inizio per il percorso di realizzazione della superstrada, la Regione ha indetto la gara sulla proposta presentata come previsto dalla legge ma se ci saranno altre proposte da parte di privati, con tracciati alternativi, saranno prese in considerazione con la riapertura della gara sulle nuove ipotesi. Sulla nuova proposta dovrà esserci la condivisione dei Comuni interessati al tracciato. Se i sindaci diranno di no, l'opera non sarà considerata di pubblico interesse e il progetto sarà annullato.”
Confermata quindi da Chisso la piena apertura a nuove soluzioni, a condizione che non comportino finanziamenti da parte della Regione e dello Stato.
Nell'occasione, i sindaci di Bassano, di Marostica e della Valbrenta e il presidente della Comunità Montana Pierluigi Peruzzo hanno redatto un documento che - richiamandosi alle valutazioni del Ministero dell'Ambiente del 1999 e al tracciato in Sinistra Brenta, prevalentemente in galleria, già approvato dal territorio - ribadisce il loro disaccordo sul nuovo progetto presentato in estate, con un'indicazione del tracciato “che ignora e accantona una soluzione condivisa, raggiunta dopo un lungo periodo di discussioni e di varie proposte”.
Per i sindaci va ribadita “la necessità dell'urgente realizzazione della variante SS 47 nel tratto Pian dei Zocchi-Pove interamente in Sinistra Brenta” e vanno confermate “le indicazioni contenute nei Pati ( Piani degli Interventi ) dei Comuni della Valle del Brenta”.
Il documento dei primi cittadini chiede infine “che le risorse economiche messe in campo per questa iniziativa di finanza di progetto possano essere impiegate per una progettualità tutta in Sinistra Brenta.”
Presenti al summit anche il vicepresidente della Provincia Dino Secco, l'assessore provinciale alla viabilità Costantino Toniolo, l'assessore regionale Elena Donazzan, il consigliere regionale Roberto Ciambetti, il deputato Manuela Lanzarin e l'europarlamentare Mara Bizzotto.
All'esterno di Palazzo Guarnieri, sede della Comunità Montana, un gruppo di manifestanti ha atteso Chisso con striscioni di dissenso verso il nuovo progetto.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.972 volte
