Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Progetto Valsugana: “no” unanime del Consiglio Comunale di Bassano
Maggioranza e opposizione compatte contro il progetto promosso dai privati. Divergenze tra il PdL e gli altri gruppi consiliari sul comportamento politico dell'assessore Donazzan
Pubblicato il 12-09-2009
Visto 3.625 volte
Diciamolo subito: il risultato, viste le premesse, era scontato.
Ieri sera il Consiglio Comunale di Bassano del Grappa ha approvato all'unanimità l'Ordine del Giorno che impegna il sindaco Cimatti e l'Amministrazione Comunale a intraprendere tutte le opportune iniziative per opporsi al contestato progetto della “Valsugana - Bassano Ovest” promosso dai privati e convalidato lo scorso 4 agosto da una delibera della Giunta Regionale.
Da tutti gli schieramenti si è lavato un coro di “no” all'ipotesi della nuova superstrada a pedaggio in project financing che da Marostica, passando sotto le colline di Bassano e sbucando a Campese e a Campolongo, raggiunge Rivalta - Pian dei Zocchi sul lato opposto del fiume.

Il Consiglio Comunale di Bassano boccia senza appello il progetto in "project financing" della superstrada a pedaggio "Valsugana - Bassano Ovest"
Per Raffaele Grazia ( Bassano ConGiunta ) “si vuole imporre con arroganza un'inutile striscia di asfalto nata nell'oscurità di rapporti privati.”
L'ex sindaco Gianpaolo Bizzotto (PdL) dopo aver ripercorso le tappe della lunga vicenda del progetto in Sinistra Brenta, alla fine condiviso da tutti i Comuni interessati, ha espresso la sua contrarietà alla novità progettuale. “E' demenziale proporre una strada là” - ha detto Bizzotto, che ha anche ricordato come il PAT di Bassano - il Piano di Assetto Territoriale approvato dalla sua Amministrazione di concerto con la Regione Veneto - impone la tutela e salvaguardia della zona collinare di Bassano che il progetto, invece, intende attraversare in galleria.
Giovanni Battista Sandonà (Udc) ha contestato “un metodo pessimo seguito da una proposta pessima, che contravviene alle regole della democrazia in nome della quale, fra qualche mese, ci chiederanno il nostro voto.”
“E' una scelta - ha dichiarato Bruno Bernardi ( Cittadini per Bassano ) - che mortifica le aspirazioni di un territorio prezioso come la Valbrenta e Bassano. Mi preoccupa l'assoluta lontananza degli apparati regionali dal nostro territorio.”
Francesco Fantinato (Pd) ha messo in guardia “sulla pratica del project financing che in futuro sarà sempre più utilizzata”.
“Noi che viviamo il territorio - ha incalzato Nicola Finco ( Lega Nord ) - siamo fortemente contrari a questa opera. E' il momento di toglierci tutti la casacca politica e di fare - lo dico da leghista - come i meridionali: fare unione e difendere il territorio.”
Tutti dunque d'accordo su tutto? Non proprio. Tra gli interventi in sala consiliare è emersa una sostanziale differenza di vedute - tra il PdL da una parte e tutti gli altri gruppi dall'altra - sul comportamento politico dell'assessore regionale bassanese Elena Donazzan, che ha dichiarato di essersi astenuta dal votare la delibera del 4 agosto, assieme al collega assessore ai Lavori Pubblici Massimo Giorgietti, “perché non ero in possesso di tutte quelle informazioni che mi avrebbero permesso un voto di approvazione o di bocciatura”.
La posizione della Donazzan è stata difesa dai consiglieri Mauro Zen e Stefano Monegato (PdL) che hanno dato atto all'assessore regionale di “aver agito con coraggio” e in maniera responsabile.
Bordate, invece, dagli altri banchi. Per Grazia “il voto di astensione non è contrario. Se ci fosse stata una volontà di opporsi, gli assessori Donazzan e Giorgetti avrebbero fatto bene a votare contro.”
Secondo Stefano Giunta ( Bassano ConGiunta ) “mai come questa sera emerge la lontananza tra chi vive in questo territorio e chi lo rappresenta.”
Ed è andato giù duro il leghista Nicola Finco: “Se sta col territorio, la Donazzan chiede lo stralcio della delibera oppure si dimette da assessore regionale.”
Il sindaco Cimatti, in conclusione di dibattito, ha definito il nuovo progetto “una minaccia, e insieme un'opportunità”. Opportunità, cioè, di approfittare del rinnovato interesse sulla questione per riprendere in mano il progetto in Sinistra Brenta di cui non si parlava più da tempo, promuovendo in contemporanea l'istanza dell'allargamento della ferrovia Bassano-Trento. Con un appello al territorio: “Bassano - ha affermato Cimatti - è a disposizione dei Comuni della Vallata.”
E intanto venerdì prossimo 18 settembre è fissato a Vicenza un incontro tra l'assessore regionale alla Mobilità e Infrastrutture Renato Chisso e i sindaci dei Comuni compresi nel nuovo progetto. La storia continua.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo