Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Nove e la ceramica: una festa nel segno del rilancio

Ai blocchi di partenza la 12° edizione della “Festa della Ceramica - Portoni Aperti” a Nove. Il settore intanto sfida la crisi e guarda ai nuovi mercati di Cina, Russia e Dubai

Pubblicato il 27-08-2009
Visto 5.099 volte

“Nove fa 12” - dice il sindaco Manuele Bozzetto presentando in conferenza stampa la dodicesima edizione della “Festa della Ceramica - Portoni Aperti” di Nove.
Per un'intera settimana, dal 29 agosto al 6 settembre, sipario alzato sul mondo dell'arte ceramica locale con eventi, mostre, laboratori, iniziative culturali e gastronomiche. Un'occasione, negli auspici dell'Amministrazione comunale, per dare un chiaro messaggio di ottimismo sotto il profilo promozionale ed economico.
“Nove ha la vicepresidenza dell'Associazione Nazionale dei Comuni di antica tradizione ceramica, che in Italia sono in tutto 35 - spiega ancora il sindaco -. L'associazione organizza itinerari in modo coordinato e la Festa si inserisce in questa filiera di iniziative, per ora in ambito locale, ma con la prospettiva di allargare gli orizzonti sul modello della mostra-mercato “Argillà” che si svolge ogni anno a Faenza.”

Il sindaco Manuele Bozzetto e la presidente dell'Associazione "Nove Terra di Ceramica" Rossella Rossi in conferenza stampa

I segnali positivi, nonostante la crisi, non mancano. Nove è il secondo Comune in Italia per l'export dei prodotti ceramici e i nuovi mercati si chiamano Cina, Russia e Dubai. Le partite Iva nel settore ceramico, in paese, sono attualmente 80 per un indotto di circa 400 addetti.
Il Ministero delle Attività Produttive ha inoltre concesso recentemente al Comune un contributo di 50mila euro a sostegno dell'attività promozionale delle aziende novesi della ceramica la cui produzione risponde ai requisiti dell'innovazione e della sperimentazione tecnologica.
Interessanti novità anche sul fronte della formazione: all'Istituto Statale d'Arte De Fabris di Nove partirà a settembre ( iscrizioni ancora aperte, senza limite di età ) un nuovo corso serale statale parificato, incentrato sulla ceramica, per il conseguimento della qualifica di “maestro d'arte”.
E già l'Amministrazione comunale pensa all'istituzione di una “Scuola permanente di formazione per la ceramica” rivolta alle nuove generazioni.
Intanto si pensa alla Festa, che vedrà protagonisti - come conferma la presidente dell'Associazione “Nove Terra di Ceramica” Rossella Rossi - 101 artisti e 33 aziende che apriranno i loro portoni per le dimostrazioni dal vivo delle varie tecniche di lavorazione della ceramica.
Due gli eventi clou: l'inaugurazione di sabato 29 agosto alle 17.30 e la “Cena sotto le stelle” in Piazzetta del Museo nella serata di sabato 5 settembre.
“Il nostro obiettivo - sottolinea il sindaco Bozzetto - è quello di attirare interesse e creare opportunità per le nostre imprese”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.183 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.308 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.844 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 6.388 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.358 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.317 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.756 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.269 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.201 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.699 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.433 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.402 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.751 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.616 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.743 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.796 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.183 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.081 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.799 volte