Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Consegnati i diplomi ai workshop del Summer Jazz

Alla scuola Mazzini la cerimonia di conclusione dei seminari organizzati a Bassano

Pubblicato il 25-07-2009
Visto 3.172 volte

Pubblicità

Oggi a mezzogiorno presso le scuole G. Mazzini in centro a Bassano si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti partecipanti al Summer Jazz Workshop realizzato in città da Veneto Jazz e giunto quest’anno alla 18^ edizione. Si conclude dunque oggi l’intensa attività formativa di didattica jazz organizzata nell’ambito del Veneto Jazz Festival, un evento sempre più trasversale e complesso che pone una forte attenzione ai giovani e alla loro formazione. Terminata anche la prima edizione dei due Speciali Workshop realizzati a Bassano in collaborazione con la Regione Veneto e l’Assessorato alla Cultura del Comune, uno dedicato al Moog, il primo sintetizzatore della storia, docente Enrico Cosimi in un seminario inserito nella sessione estiva di NU Fest, e uno dedicato alle “Percussioni e cultura del Carnevale carioca” tenuto dal M° de bateria Marcone e dal Presidente del Carnevale leopoldinense Wagner Tavares Arawo nell’ambito del progetto Rete dei Festival. Centocinquanta complessivamente gli studenti giunti da tutto il mondo per perfezionarsi alle lezioni di tromba di Ron Horton, di pianoforte di Adam Holzman, di sassofono di Dave Glasser, di batteria di Jeff Hirshfield, di contrabbasso di Cameron Brown, di canto di Amy London e Francesca Bertazzo, corso in gran parte frequentato da voci femminili, di Moog di Enrico Cosimi, di chitarra di Dave Stryker, di percussioni brasiliane di Meste Marcone e Wagner Tavares Arawo. Vincitori delle due borse di studio che consentiranno loro la frequenza di un semestre di lezioni presso la New School for Jazz and Contemporary Music di New York i giovanissimi Francesco Fratini, diciannovenne trombettista romano e Jim Gold, ventenne londinese suonatore di sax alto, giovani talenti individuati da Terry Lucas, responsabile della Faculty e da Gabriele Vianelli, responsabile del workshop. Presente alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti il Vicesindaco Carlo Ferraro che ha lodato l’iniziativa proposta da Veneto Jazz in Città considerandola un appuntamento molto importante per la diffusione della cultura musicale ed un’occasione preziosa per Bassano che diventa crocevia mondiale di un’iniziativa di formazione di altissima qualità. Questa sera in Piazza Libertà il concerto dei docenti della Faculty. It’s time to say goodbye.

la Faculty alla consegna dei diplomi

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.347 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.197 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.699 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte