Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Meno uno

A soli quattro giorni dal voto in consiglio comunale che ha deliberato l’uscita della Polizia Locale dall’Unione Montana e il suo reintegro nel Comune di Bassano, un agente del Comando di via Vittorelli ha rassegnato le dimissioni

Pubblicato il 31-03-2025
Visto 9.812 volte

Pubblicità

In situazioni normali, l’atto delle dimissioni di un agente di Polizia Locale non sarebbe quella che viene definita una “notizia”.
Sono cose che sono sempre successe ovunque e che succederanno ancora, nell’ordinario avvicendamento degli organici degli enti pubblici, dove anzi la mobilità per trasferimento in un altro ufficio, in un altro Comune, in un altro ente o quant’altro è una prassi consolidata.
Ma attualmente quella della Polizia Locale dell’Unione Montana del Bassanese non è una situazione normale. È la condizione “in sospeso” di un Corpo di agenti che dal prossimo 1 gennaio 2026 cambieranno datore di lavoro, ritornando nell’organico del Comune di Bassano del Grappa, con tutte le incognite del caso dal punto di vista del trattamento economico e delle dotazioni di servizio, già ampiamente delineate nelle cronache di questi giorni a seguito del voto in consiglio comunale che ha deciso la loro uscita dall’Unione.

Archivio Bassanonet

E colpisce davvero, soprattutto per la tempistica, che oggi, a soli quattro giorni da quel voto, un agente del Comando di via Vittorelli abbia protocollato la propria lettera di dimissioni per cambiare lavoro.
Secondo una prima “narrazione” della vicenda, la decisione sarebbe maturata da qualche tempo e non sarebbe direttamente collegata al cambiamento di scenario lavorativo dei vigili che torneranno ad essere municipali.
Secondo un’altra “narrazione” della vicenda stessa, invece, tra le motivazioni della decisione ci sarebbe anche quella di “non avere nessuna intenzione di tornare indietro di vent’anni”.
Comunque sia - nel rispetto assoluto che una scelta del genere merita -, ogni decisione di cambiare posto di lavoro o di cambiare anche tipo di lavoro non è mai immediata od improvvisa, salvo eccezioni, ma è sempre frutto di un’intenzione che viene maturata nel tempo.
Ma il fatto che le dimissioni siano state comunque presentate non appena la politica ha stabilito che la Polizia Locale dovrà cambiare la propria carta d’identità, colpisce a prescindere.
In realtà è ancora prematuro associare il “recesso” dell’agente dal suo contratto di lavoro alla possibilità che nel prossimo futuro altri suoi colleghi ne seguano l’esempio.
Il tutto nel nome di quella mobilità volontaria, ricordata al recente incontro sul tema promosso dal coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia e anche nel dibattito in consiglio comunale, grazie alla quale gli agenti di Polizia Locale, laddove trovassero condizioni economiche più vantaggiose, potranno ottenere il trasferimento in qualsiasi altro ente locale che ne avesse l’esigenza, senza concorso e soprattutto senza il nulla osta del Comune di Bassano.
I prossimi mesi, come promesso dall’amministrazione comunale, saranno quelli della contrattazione sindacale “propedeutica” al reintegro dei vigili nell’organico del Comune.
Per la metà del mese di aprile è prevista l’elezione della nuova RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) dell’Unione Montana, cui spetterà il compito di rappresentare il Corpo di Polizia Locale nelle trattative sindacali, da cui si spera che l’inquadramento lavorativo del personale in divisa venga chiarito e concordato una volta per tutte.
Tuttavia, per ironia della sorte, in quanto RSU dell’Unione non potrà essere “trasbordata” nel Comune di Bassano assieme agli agenti, che dal 1 gennaio 2026 non avranno pertanto dei propri rappresentanti nella RSU del Comune.
Ma questi sono dettagli.
E come ha detto qualcuno in consiglio comunale, de minimis non curat praetor

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.391 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.213 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.957 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.753 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.753 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 7.242 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 4.449 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.844 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.822 volte

10

Manifestazioni

15-04-2025

Ritratti Bassanesi

Visto 2.678 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.700 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.653 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.328 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.831 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.619 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.549 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.245 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.153 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.041 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.729 volte