Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piazza Libertà Vigilata
Con ordinanza del sindaco Finco, a seguito delle misure di sicurezza disposte dal ministro dell’Interno Piantedosi, collocati fino al 7 gennaio “panettoni” antiterrorismo e automezzi di presidio sui varchi delle piazze Libertà e Garibaldi
Pubblicato il 24-12-2024
Visto 10.195 volte
Rieccolo. Che cosa avevo appena scritto nell’articolo precedente?
“Domani e dopodomani ci concediamo due giorni di pausa”.
In realtà mi riferivo a Natale e a Santo Stefano. Quindi oggi, che è la vigilia, siamo ancora dentro la “finestra temporale” per dare aggiornamenti sull’attualità e la cronaca cittadina.

“Panettone” antiterrorismo in cemento collocato al varco tra piazzotto Montevecchio e piazza Libertà (foto Alessandro Tich)
E che aggiornamenti: si riferiscono all’applicazione in città delle misure antiterrorismo prescritte dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sulla sicurezza delle manifestazioni di Natale per evitare il rischio di possibili atti emulativi di quanto è avvenuto a Magdeburgo, in Germania.
A seguito di un incontro convocato ieri in Prefettura a Vicenza rispetto all’innalzamento dei livelli di sicurezza disposto dal Ministero dell’Interno, il sindaco Nicola Finco ha infatti emesso oggi un’ordinanza, con effetto immediato, che prevede la modifica degli orari in vigore della Zona a Traffico Limitato in centro storico e l’istituzione di varchi di accesso presidiati nelle piazze e vie limitrofe con l’impiego di barriere e automezzi, durante tutto il rimanente periodo delle festività natalizie.
La misura rende effettive le disposizioni del Viminale in merito all'immediato rafforzamento della vigilanza nelle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale, con la presenza di mercatini, fiere natalizie o eventi di intrattenimento.
Il “giro di vite” nei controlli degli accessi è stato deciso dopo che l’attuale contesto nazionale e internazionale ha reso necessario il rafforzamento di misure di prevenzione ed il mantenimento di elevatissimi livelli di sicurezza per prevenire il verificarsi di episodi che possano mettere in pericolo l’incolumità delle persone.
A partire da oggi, martedì 24 dicembre, e fino al 7 gennaio 2025, la ZTL sarà pertanto attiva in tutti i sei varchi dalle 00.00 alle 05.30 e dalle 10.00 alle 00.00 nei giorni feriali, e 24 ore su 24 nei giorni festivi.
Alla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa, che gestisce il Mercatino di Natale nelle due piazze, viene dato mandato di istituire dei varchi con l’impiego di barriere in cemento (i cosiddetti “panettoni”) o automezzi nonché l’impiego di volontari A.N.C. da dislocare sui vari presidi.
I varchi funzionali alla protezione di tutti gli accessi e le uscite veicolari alle piazze Libertà e Garibaldi, sono nel dettaglio i seguenti:
- via Bellavitis, all’altezza dell’edificio sede della filiale di Banca Intesa;
- piazza Libertà, all’angolo di confine con piazzotto Montevecchio (panificio Beltrame);
- via Marinali, via di esodo e di accesso ai mezzi di soccorso - presidio presenziato da volontari con autoveicolo riconoscibile;
- piazza Terraglio, all’angolo con via Matteotti (tra Caffè Verdi e il negozio abbigliamento Sears);
- piazza Garibaldi, all’angolo con via Museo (all’altezza dell’ex edicola);
- piazzetta Zaine, all’angolo con via Vittorelli (presidio presenziato da volontari con autoveicolo riconoscibile);
- via Da Ponte, all’angolo con via Barbieri (all’altezza della Gioielleria Gasparotto);
- via Da Ponte, all’angolo con piazzetta Da Ponte (all’altezza di Sala Tolio).
Il corretto posizionamento e la successiva rimozione delle barriere in cemento, verrà gestito direttamente dagli organizzatori del Mercatino di Natale dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Meglio non rischiare dunque, con la consapevolezza di andare a bere un bicchiere di vin brulè in piazza Libertà Vigilata.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi