Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Slow Motion

Ad oltre nove mesi dalla frana sulla Ciclopista del Brenta in località Piovega di Sotto, la vicepresidente della Regione Elisa De Berti comunica l’assegnazione di un contributo di 100mila euro per la messa in sicurezza del tratto ciclabile

Pubblicato il 06-11-2024
Visto 9.564 volte

Pubblicità

24 gennaio 2024: dei massi si staccano dalla parete rocciosa e franano sulla Ciclopista del Brenta, fortunatamente senza danni a persone, in località Piovega di Sotto, a poca distanza dal Cornale, nel territorio del Comune di Enego.
6 novembre 2024: dopo oltre nove mesi, o se preferite dopo quasi dieci mesi, la Regione Veneto comunica di avere assegnato al Comune di Enego un contributo di 100mila euro per la messa in sicurezza della ciclabile nel tratto colpito dalla pioggia di pietre.
Come dice il saggio, meglio tardi che mai.

Foto Alessandro Tich

La notizia è stata diffusa oggi tramite un comunicato stampa della vicepresidente del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti.
Il contributo di 100mila euro, spiega la vicepresidente, è stato assegnato “grazie all’ultima manovra di bilancio” per “garantire il ripristino della circolazione lungo un’arteria ciclabile dall’elevato valore turistico che collega la pianura vicentina con il territorio della Provincia Autonoma di Trento”.
Prossimamente verrà sottoscritto un accordo di programma tra la Regione del Veneto e il Comune di Enego per la realizzazione di opere di mitigazione dal rischio di caduta massi a seguito della frana.
Per questo intervento di messa in sicurezza del versante in corrispondenza della ciclabile, il Comune di Enego ha redatto una progettazione esecutiva del costo previsto di 200mila euro, chiedendo un contributo regionale.
“Questa ciclabile lungo il fiume Brenta è una meta molto frequentata e apprezzata dai cicloamatori, sia italiani che stranieri, ed è un fiore all’occhiello dell’offerta turistica della Valsugana - spiega la vicepresidente De Berti -. Abbiamo, quindi, ritenuto importante ripristinare questo collegamento “slow” fra la pianura vicentina e il Trentino.”
“L’interruzione del tracciato al Cornale - conclude - obbligava i ciclisti a prendere il treno tra Cismon e Primolano o fare una deviazione in bici fino ad Arsiè per scendere nuovamente a valle. Perciò, non appena abbiamo avuto a disposizione le risorse necessarie, le abbiamo destinate al comune di Enego, che da solo faceva molta fatica a sostenere l’intera spesa dei lavori.”
Era ora. Dal punto di vista delle tempistiche, anche l’assegnazione del contributo della Regione Veneto è stata certamente “slow”.
Ma, in un certo senso, è in linea con quel turismo lento di cui la Ciclopista del Brenta, o Ciclabile della Valsugana che dir si voglia, è una riconosciuta eccellenza.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.584 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.980 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.614 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.464 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.788 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.313 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte