Ultimora
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
22 Nov 2025 16:12
Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein
22 Nov 2025 15:47
L'Ue appoggia la nuova proposta di accordo alla Cop30
22 Nov 2025 15:19
Standing ovation per Mattarella a Padova: 'Tutti sono chiamati a costruire la pace'
22 Nov 2025 15:05
Ucraina, i leader dell'Ue e del G7: 'Il piano di Trump una base su cui serve altro lavoro'
22 Nov 2025 14:59
Ucraina, i leader dei Paesi Ue e del G7: 'Il piano di Trump una base su cui serve altro lavoro'
22 Nov 2025 14:49
Serie A: in campo Cagliari-Genoa DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Meet Marostica incontra Gad Lerner
Sabato 15 giugno, la rassegna su temi d'attualità ospiterà un incontro dedicato al conflitto israelo-palestinese
Pubblicato il 13-06-2024
Visto 11.633 volte
Sabato 15 giugno, la rassegna Meet Marostica ha in programma il suo secondo appuntamento con l’attualità.
Il ciclo di incontri, promosso dall’associazione Pro Marostica con il patrocinio della Città degli scacchi per celebrare i 70 anni della celebre Partita, è stato ideato con la finalità di esplorare con il contributo di alcuni esperti degli aspetti pregnanti della contemporaneità.
Nella giornata d’esordio, lo scorso 18 maggio, ha proposto una conversazione dedicata al “verde speranza” con il botanico e saggista Stefano Mancuso, intervenuto insieme al botanico bassanese Giuseppe Busnardo, l’incontro è stato moderato dal Direttore di Bassanonet Alessandro Tich.
Gad Lerner, ospite di Meet Marostica
“Sulla stessa terra” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato prossimo, che sarà ospitato nella Sala Consiliare del Castello Inferiore e che avrà come protagonista il giornalista, saggista e conduttore televisivo Gad Lerner.
Intervistato da Andrea Moretto, Lerner cercherà di raccontare per sommi capi la genesi complessa del conflitto israelo-palestinese e si interrogherà sui possibili sviluppi che verranno, prendendo spunto anche dal suo nuovo libro uscito da pochi giorni, intitolato Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli Editore).
Nel saggio, che contiene accanto a notizie di cronaca e dati storici anche ricordi personali e riferimenti a pensatori e scrittori celebri, l’autore indaga sul filo di una tragica attualità le ragioni del fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra, Gaza diventata simbolo di una contesa che assume nel mondo una dimensione culturale e morale.
L’incontro avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti. Per informazioni e prenotazioni: info@marosticascacchi.it; tel. 042472127.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
sabato 29 giugno, “È la stampa, bellezza”, con Enrico Galletti e Max Viggiani;
sabato 27 luglio, “Incertezza e libertà”, con Davide Giacalone e Max Viggiani.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.532 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.756 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.061 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.612 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.532 volte




