Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Meet Marostica incontra Gad Lerner
Sabato 15 giugno, la rassegna su temi d'attualità ospiterà un incontro dedicato al conflitto israelo-palestinese
Pubblicato il 13-06-2024
Visto 11.416 volte
Sabato 15 giugno, la rassegna Meet Marostica ha in programma il suo secondo appuntamento con l’attualità.
Il ciclo di incontri, promosso dall’associazione Pro Marostica con il patrocinio della Città degli scacchi per celebrare i 70 anni della celebre Partita, è stato ideato con la finalità di esplorare con il contributo di alcuni esperti degli aspetti pregnanti della contemporaneità.
Nella giornata d’esordio, lo scorso 18 maggio, ha proposto una conversazione dedicata al “verde speranza” con il botanico e saggista Stefano Mancuso, intervenuto insieme al botanico bassanese Giuseppe Busnardo, l’incontro è stato moderato dal Direttore di Bassanonet Alessandro Tich.

Gad Lerner, ospite di Meet Marostica
“Sulla stessa terra” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato prossimo, che sarà ospitato nella Sala Consiliare del Castello Inferiore e che avrà come protagonista il giornalista, saggista e conduttore televisivo Gad Lerner.
Intervistato da Andrea Moretto, Lerner cercherà di raccontare per sommi capi la genesi complessa del conflitto israelo-palestinese e si interrogherà sui possibili sviluppi che verranno, prendendo spunto anche dal suo nuovo libro uscito da pochi giorni, intitolato Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli Editore).
Nel saggio, che contiene accanto a notizie di cronaca e dati storici anche ricordi personali e riferimenti a pensatori e scrittori celebri, l’autore indaga sul filo di una tragica attualità le ragioni del fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra, Gaza diventata simbolo di una contesa che assume nel mondo una dimensione culturale e morale.
L’incontro avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti. Per informazioni e prenotazioni: info@marosticascacchi.it; tel. 042472127.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
sabato 29 giugno, “È la stampa, bellezza”, con Enrico Galletti e Max Viggiani;
sabato 27 luglio, “Incertezza e libertà”, con Davide Giacalone e Max Viggiani.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...