Ultimora
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centro(destra) giovanile
Il candidato sindaco Roberto Marin interviene sui giovani. “I giovani non hanno bisogno di un nuovo museo ma di una piazza a loro riservata: la Piazza dei Giovani all’ex Monastero Santa Chiara”
Pubblicato il 09-04-2024
Visto 11.271 volte
Signore e signori, Nuntio Vobis Gaudium Magnum.
A Bassano del Grappa, dopo il Centro giovanile, abbiamo anche il Centro(destra) giovanile.
Per il nuovo numero del settimanale di informazione elettorale Marinweek, il candidato sindaco Roberto Marin, a capo della coalizione composta da Impegno per Bassano e da Azione, si occupa infatti di giovani.

Il candidato sindaco Roberto Marin (archivio Bassanonet)
“Uno degli argomenti a cui tengo di più”, sottolinea l’aspirante primo cittadino che nell’occasione lancia una proposta di programma riguardante l’area dell’ex Polo Museale Santa Chiara, che attualmente è la possibile area del Genius Center, la possibile area del nuovo Teatro comunale e la possibile area del Boh.
Afferma infatti Roberto Marin, maiuscole comprese:
“I GIOVANI NON HANNO BISOGNO DI UN ALTRO MUSEO MA HANNO BISOGNO DI UNA PIAZZA a loro riservata: LA PIAZZA DEI GIOVANI che trova posto proprio all’ex Monastero Santa Chiara.”
Come dal testo che segue.
COMUNICATO
Uno degli argomenti a cui tengo di più sono i GIOVANI!
Forse perché sono padre di quattro figlie e come tutti i padri mi stanno a cuore loro ma anche il futuro di tutti i giovani e le giovani bassanesi.
Sento che l’argomento mi tocca particolarmente e sento anche che come candidato sindaco ho il dovere di tutelare questi nostri concittadini che meritano tutta l’attenzione possibile.
“Papà: ricordati che non ci siamo solo per i due mesi della campagna elettorale: ci siamo anche dopo!” Questo è quanto mi hanno detto le mie figlie, proprio l’altra sera. Prima di decidere di fare politica e prima ancora di diventare padre di famiglia, per molti anni sono stato animatore ed educatore!
Trovo che non ci siano discorsi preconfezionati, non ci siano promesse elettorali da fare: con i giovani ci si mette in gioco, bisogna dare tutto, dare loro fiducia, responsabilità e costante, quotidiano e concreto esempio! SENZA MA E SENZA SE…
Prima di tutto bisogna volergli bene! Ecco perché il Polo Museale, un ventennale problema della città, deve essere trasformato in una grande opportunità.
E qui propongo un progetto di cui c’è essenziale bisogno: I GIOVANI NON HANNO BISOGNO DI UN ALTRO MUSEO MA HANNO BISOGNO DI UNA PIAZZA a loro riservata: LA PIAZZA DEI GIOVANI che trova posto proprio all’ex Monastero Santa Chiara.
Uno spazio di incontro, scambio di idee, relazioni, studio, opportunità anche per sviluppare start up di imprenditoria giovanile a tutti i livelli.
Il secondo progetto dedicato ai giovani, è l’attivazione dell’“Osservatorio Under26” per censire ed attivare AZIONI MIRATE a creare sinergie tra le competenze giovanili e le esigenze delle imprese, facilitando così la creazione di opportunità lavorative.
Questo, FACENDO SQUADRA CON ALTRI COMUNI DEL TERRITORIO!
È di estrema importanza costruire e realizzare opportunità di qualificazione professionale, direzionale, imprenditoriale, di innovazione per sviluppare e mantenere opportunità di lavoro nel nostro territorio.
Altro punto importante: essere giovani famiglie bassanesi non deve essere un problema ma una gioiosa opportunità.
Il Comune, il territorio deve lavorare affinché la Regione, lo Stato e l’Europa ritornino ad essere motore trainante e facilitatore per chi vuole mettere su famiglia.
I giovani sono i nostri figli, i nostri nipoti, sono loro il futuro MA SONO ANCHE GIÀ anche IL PRESENTE della nostra meravigliosa città di BASSANO DEL GRAPPA. Aiutiamoli insieme con le giuste scelte! Io ci sono.
Roberto Marin
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra