Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 07:25
Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
26 Nov 2025 07:25
++ Cremlino, Witkoff a Mosca la prossima settimana ++
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centro(destra) giovanile
Il candidato sindaco Roberto Marin interviene sui giovani. “I giovani non hanno bisogno di un nuovo museo ma di una piazza a loro riservata: la Piazza dei Giovani all’ex Monastero Santa Chiara”
Pubblicato il 09-04-2024
Visto 11.391 volte
Signore e signori, Nuntio Vobis Gaudium Magnum.
A Bassano del Grappa, dopo il Centro giovanile, abbiamo anche il Centro(destra) giovanile.
Per il nuovo numero del settimanale di informazione elettorale Marinweek, il candidato sindaco Roberto Marin, a capo della coalizione composta da Impegno per Bassano e da Azione, si occupa infatti di giovani.
Il candidato sindaco Roberto Marin (archivio Bassanonet)
“Uno degli argomenti a cui tengo di più”, sottolinea l’aspirante primo cittadino che nell’occasione lancia una proposta di programma riguardante l’area dell’ex Polo Museale Santa Chiara, che attualmente è la possibile area del Genius Center, la possibile area del nuovo Teatro comunale e la possibile area del Boh.
Afferma infatti Roberto Marin, maiuscole comprese:
“I GIOVANI NON HANNO BISOGNO DI UN ALTRO MUSEO MA HANNO BISOGNO DI UNA PIAZZA a loro riservata: LA PIAZZA DEI GIOVANI che trova posto proprio all’ex Monastero Santa Chiara.”
Come dal testo che segue.
COMUNICATO
Uno degli argomenti a cui tengo di più sono i GIOVANI!
Forse perché sono padre di quattro figlie e come tutti i padri mi stanno a cuore loro ma anche il futuro di tutti i giovani e le giovani bassanesi.
Sento che l’argomento mi tocca particolarmente e sento anche che come candidato sindaco ho il dovere di tutelare questi nostri concittadini che meritano tutta l’attenzione possibile.
“Papà: ricordati che non ci siamo solo per i due mesi della campagna elettorale: ci siamo anche dopo!” Questo è quanto mi hanno detto le mie figlie, proprio l’altra sera. Prima di decidere di fare politica e prima ancora di diventare padre di famiglia, per molti anni sono stato animatore ed educatore!
Trovo che non ci siano discorsi preconfezionati, non ci siano promesse elettorali da fare: con i giovani ci si mette in gioco, bisogna dare tutto, dare loro fiducia, responsabilità e costante, quotidiano e concreto esempio! SENZA MA E SENZA SE…
Prima di tutto bisogna volergli bene! Ecco perché il Polo Museale, un ventennale problema della città, deve essere trasformato in una grande opportunità.
E qui propongo un progetto di cui c’è essenziale bisogno: I GIOVANI NON HANNO BISOGNO DI UN ALTRO MUSEO MA HANNO BISOGNO DI UNA PIAZZA a loro riservata: LA PIAZZA DEI GIOVANI che trova posto proprio all’ex Monastero Santa Chiara.
Uno spazio di incontro, scambio di idee, relazioni, studio, opportunità anche per sviluppare start up di imprenditoria giovanile a tutti i livelli.
Il secondo progetto dedicato ai giovani, è l’attivazione dell’“Osservatorio Under26” per censire ed attivare AZIONI MIRATE a creare sinergie tra le competenze giovanili e le esigenze delle imprese, facilitando così la creazione di opportunità lavorative.
Questo, FACENDO SQUADRA CON ALTRI COMUNI DEL TERRITORIO!
È di estrema importanza costruire e realizzare opportunità di qualificazione professionale, direzionale, imprenditoriale, di innovazione per sviluppare e mantenere opportunità di lavoro nel nostro territorio.
Altro punto importante: essere giovani famiglie bassanesi non deve essere un problema ma una gioiosa opportunità.
Il Comune, il territorio deve lavorare affinché la Regione, lo Stato e l’Europa ritornino ad essere motore trainante e facilitatore per chi vuole mettere su famiglia.
I giovani sono i nostri figli, i nostri nipoti, sono loro il futuro MA SONO ANCHE GIÀ anche IL PRESENTE della nostra meravigliosa città di BASSANO DEL GRAPPA. Aiutiamoli insieme con le giuste scelte! Io ci sono.
Roberto Marin
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.373 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.323 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte
