Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Berlatomico
Comunicato dell’eurodeputato vicentino di FdI Sergio Berlato. “È arrivato il momento di riconsiderare l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia”. E il suo nuovo addetto stampa è…
Pubblicato il 24-01-2024
Visto 10.549 volte
Berlatomico.
Tranquilli, Oppenheimer non c’entra: stiamo parlando di fonti di energia.
L’eurodeputato vicentino di Fratelli d’Italia Sergio Berlato, che a Strasburgo e a Bruxelles fa parte del gruppo parlamentare ECR-FDI, ha trasmesso infatti oggi un comunicato stampa in redazione nel quale sostiene che “è arrivato il momento di riconsiderare l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia”.
L’europarlamentare del gruppo ECR-FDI Sergio Berlato (foto da Facebook / Sergio Berlato)
“È giunta l'ora - dichiara Berlato - di riaprire il dibattito circa l’utilizzo dell’energia nucleare pulita in Italia, che, come dicono diversi studi autorevoli, comporterebbe bassi costi per la produzione dell’energia e con rischi assolutamente trascurabili”.
“L’ideologia ambientalista - continua l’euro onorevole - ha portato la nostra nazione ad essere dipendente dall’energia prodotta dalle centrali nucleari di altri paesi europei, centrali poste a pochi chilometri dai nostri confini.”
“La nostra nazione ha bisogno di energia, iniziando dalle nostre imprese, da tutte le nostre attività produttive, considerando anche il fabbisogno delle famiglie e di tutti i cittadini - conclude l’esponente europeo di FdI -. Dobbiamo puntare ad un mix di fonti energetiche, tra le quali l’energia nucleare, anche per assicurare il fabbisogno energetico sicuro e a basso costo per le presenti e le future generazioni puntando sul pragmatismo e non sull’ideologia ambientalista.”
Nota a margine, ma non marginale: il comunicato dell’europarlamentare Sergio Berlato è stato trasmesso in redazione dal suo nuovo addetto stampa.
E sapete chi è? È Gianluca Pietrosante, consigliere comunale a Bassano di Fratelli d’Italia sotto le mentite spoglie del gruppo consiliare civico #PavanSindaco, fino allo scorso dicembre addetto alla comunicazione del consigliere regionale di FdI Joe Formaggio con il quale, almeno fino a prima dei botti di Capodanno, condivideva anche la linea politica all’interno del partito, al punto da portare più volte Formaggio a sostenere le iniziative consiliari di Pietrosante nella nostra città.
Cosa sarà mai successo, nel frattempo, nelle dinamiche intestine dell’area meloniana tali per cui Pietrosante ha abbandonato il patrocinio politico del Joe di Albettone per trasmigrare sul fronte berlatiano?
Sarà il soggetto della nuova fiction che sarà prossimamente trasmessa su Bassanonet:
“Di Fratello in Fratello”.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.400 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.378 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.981 volte
