Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Berlatomico

Comunicato dell’eurodeputato vicentino di FdI Sergio Berlato. “È arrivato il momento di riconsiderare l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia”. E il suo nuovo addetto stampa è…

Pubblicato il 24-01-2024
Visto 10.412 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Berlatomico.
Tranquilli, Oppenheimer non c’entra: stiamo parlando di fonti di energia.
L’eurodeputato vicentino di Fratelli d’Italia Sergio Berlato, che a Strasburgo e a Bruxelles fa parte del gruppo parlamentare ECR-FDI, ha trasmesso infatti oggi un comunicato stampa in redazione nel quale sostiene che “è arrivato il momento di riconsiderare l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia”.

L’europarlamentare del gruppo ECR-FDI Sergio Berlato (foto da Facebook / Sergio Berlato)

“È giunta l'ora - dichiara Berlato - di riaprire il dibattito circa l’utilizzo dell’energia nucleare pulita in Italia, che, come dicono diversi studi autorevoli, comporterebbe bassi costi per la produzione dell’energia e con rischi assolutamente trascurabili”.
“L’ideologia ambientalista - continua l’euro onorevole - ha portato la nostra nazione ad essere dipendente dall’energia prodotta dalle centrali nucleari di altri paesi europei, centrali poste a pochi chilometri dai nostri confini.”
“La nostra nazione ha bisogno di energia, iniziando dalle nostre imprese, da tutte le nostre attività produttive, considerando anche il fabbisogno delle famiglie e di tutti i cittadini - conclude l’esponente europeo di FdI -. Dobbiamo puntare ad un mix di fonti energetiche, tra le quali l’energia nucleare, anche per assicurare il fabbisogno energetico sicuro e a basso costo per le presenti e le future generazioni puntando sul pragmatismo e non sull’ideologia ambientalista.”
Nota a margine, ma non marginale: il comunicato dell’europarlamentare Sergio Berlato è stato trasmesso in redazione dal suo nuovo addetto stampa.
E sapete chi è? È Gianluca Pietrosante, consigliere comunale a Bassano di Fratelli d’Italia sotto le mentite spoglie del gruppo consiliare civico #PavanSindaco, fino allo scorso dicembre addetto alla comunicazione del consigliere regionale di FdI Joe Formaggio con il quale, almeno fino a prima dei botti di Capodanno, condivideva anche la linea politica all’interno del partito, al punto da portare più volte Formaggio a sostenere le iniziative consiliari di Pietrosante nella nostra città.
Cosa sarà mai successo, nel frattempo, nelle dinamiche intestine dell’area meloniana tali per cui Pietrosante ha abbandonato il patrocinio politico del Joe di Albettone per trasmigrare sul fronte berlatiano?
Sarà il soggetto della nuova fiction che sarà prossimamente trasmessa su Bassanonet:
“Di Fratello in Fratello”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.907 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.679 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.485 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.420 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.826 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.627 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.753 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.660 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.200 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.907 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.872 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.189 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.943 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.768 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.756 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili