Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Progetto Pilota
Impegno per Bassano sull’incontro di presentazione delle alternative progettuali sul Teatro: “Il parere dei cittadini non si chiede con una conferenza a suo modo pilotata, prima ci deve essere una valutazione onnicomprensiva del caso”
Pubblicato il 14-01-2024
Visto 9.995 volte
Liscia, gassata o Ferrarelle?
Comunque sia, il tema del Teatro comunale è il nuovo effervescente naturale della politica cittadina. A pochi mesi, peraltro, dalle elezioni comunali.
Come ben sappiamo, ci sono tre opzioni alternative in ballo: acquisto e ristrutturazione del Teatro Astra; costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze; costruzione ex novo di un Teatro nell’area dell’ex Polo Museale Santa Chiara.
Foto Alessandro Tich
E venerdì scorso nella sala Chilesotti del Museo Civico l’amministrazione comunale ha promosso un pubblico incontro di presentazione delle medesime, per voce dei rappresentanti della società ViTre Srl che su commissione del Comune ha elaborato il DOCFAP ovvero il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali per la realizzazione di un Teatro Comunale a Bassano.
Ma per la lista civica forse di maggioranza Impegno per Bassano quello di venerdì scorso è stato un incontro “pilotato”, perché “in realtà ad essere trattata è la sola alternativa data, cioè la costruzione ex novo di un teatro in un posto X oppure in un posto Y”.
Secondo la lista di Marin & C., sulla vicenda Teatro non sono state date risposte di “buon governo” che abbiano affrontato preliminarmente gli aspetti fondamentali della questione, senza aver fatto “una valutazione onnicomprensiva del caso”.
Lo afferma un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal direttivo di Impegno per Bassano, che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
Come molti sapranno si è svolta nella tarda serata di venerdì la conferenza pubblica sul tema nuovo teatro cittadino.
Sembrava che finalmente si fosse avuta l'accortezza di presentare le varie opzioni a chi poi di quell'opera ne dovrà usufruire ma soprattutto a coloro i quali dovranno contribuire alla spesa, ovvero i cittadini.
Diciamo sembrava, perché in realtà ad essere trattata è la sola alternativa data, cioè la nuova costruzione ex-novo di un teatro in un posto X oppure in un posto Y.
Apprezziamo il tentativo, ma il parere dei cittadini non si chiede con una conferenza a suo modo pilotata e soprattutto prima ci deve essere una valutazione onnicomprensiva del caso.
Sono tante le domande a cui un buon governo deve dare una risposta, tipo: in questo momento storico è opportuno che io amministratore sottoponga i miei cittadini a sostenere una spesa così gravosa? Siamo sull'ordine dei 16/18 milioni di euro ovvero 15/16 mila euro a poltroncina per essere più precisi, togliendo risorse ad opere che potrebbero essere di interesse più ampio?
Esiste un palazzo privato vincolato a solo uso culturale (Astra): ho tentato tutte le strade praticabili prima di accantonare l'idea e lasciare l'ennesimo stabile vuoto, chiuso a chiave per altri 20/30 anni?
E ancora come sono messi i bilanci dei teatri nelle altre città, o meglio l'opera si sosterrà o creerà un debito?
È quindi doverosa una valutazione dell'impatto sull'investimento nel bilancio del comune, che rappresenti effettivamente un investimento per il futuro, “un debito di qualità” e in questo senso anche la valutazione dei successivi costi di gestione della struttura.
Ancora, mi sono domandato in che percentuale i miei cittadini vogliano veramente tale opera magari proponendo un referendum?
Ecco proprio a questa ultima domanda viene data, durante il dibattito, una risposta inconfutabile.
Per stessa voce della D.ssa Rosa Scapin, che ha condotto un certo tipo di studio, si apprende che è radicalmente cambiato l'interesse verso le opere teatrali, e che negli ultimi 15 anni si è di molto parcellizzata la platea, che va a teatro scegliendo per lo più opere in prosa portando all'uso di sale più contenute.
La stessa città di Vicenza, usa pochissimo il proprio Teatro con i suoi 1000 posti e che sempre più vi è l'utilizzo del piccolo teatro di 400 posti che è più che sufficiente a soddisfare la richiesta del pubblico pagante.
Solo e soltanto una volta espletate tutte queste valutazioni un buon governo si confronta e porta tutte le opzioni a conoscenza della città, portando tutti gli attori dell'opera sul palcoscenico, non soltanto una parte.
A nostro parere non basta un incontro pubblico, molto partecipato, a dimostrare l’alto interesse cittadino per una soluzione definitiva al problema ormai decennale della mancanza di un teatro degno della città.
Sono questioni importanti che non si mettono sul tavolo, in modo parziale tra l’altro, a due mesi dall’inizio della campagna elettorale.
Speriamo che le bocce vengano fermate e che vengano lasciate aperte le varie opzioni, senz’altro da approfondire, a chi governerà Bassano nei prossimi 5 anni.
Una volta condivisa la scelta definitiva, si deve partire decisi con i lavori.
È un percorso lungo e faticoso lo sappiamo, ma è l'unico e imprescindibile che conosciamo per #labassanochevogliamo.
Lista Civica Impegno per Bassano
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
