Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Accension, Please

Abbiamo bisogno di un po’ di illuminazione: sabato l’accensione delle luci dell’albero di Natale in piazza Libertà

Pubblicato il 23-11-2023
Visto 10.733 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Un abete natalizio, alto circa 18 metri”. Così il comunicato stampa del Comune di Bassano che annunciava l’installazione del tradizionale albero di Natale in piazza Libertà per lunedì pomeriggio 20 novembre.
“È l’albero di Natale più alto che abbiamo mai avuto, 22 metri”. Così oggi il sindaco Elena Pavan in occasione della conferenza stampa di presentazione del fitto programma del Natale a Bassano, di cui mi occuperò nel prossimo articolo.
Quella dell’altezza dell’abete 2023 in piazza sembra quasi una battuta d’asta con le offerte al rialzo. Ma 18 o 22 metri che siano, poco importa: l’abetone è installato, come di consueto a pochi metri di distanza dalle prime (o ultime, a seconda della direzione) casette del Mercatino di Natale della Confcommercio, giunto ormai alla sua 27^ edizione.

Foto Alessandro Tich

L’albero è arrivato ancora una volta dall’Altopiano, e nella fattispecie da Rotzo, e manca solo il tocco finale.
Dopodomani, sabato 25 novembre, alle ore 17, avrà luogo la consueta cerimonia di accensione delle luci dell’albero che dà ufficialmente il via alla kermesse natalizia cittadina. Nell’occasione saranno accese anche le luminarie in centro storico e verrà inaugurato il Mercatino di Natale, le cui casette sono in realtà aperte già dalla scorsa settimana.
Gli interventi delle autorità saranno animati dal Coro Voci Bianche di Asolo diretto dalla maestra Laura Basso e accompagnato al pianoforte dal maestro Luigi Ferro.
Dai che tra una notizia e l’altra della vivacissima attualità bassanese, in campo politico ed amministrativo soprattutto, abbiamo bisogno di un po’ di illuminazione.
Accension, Please.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.842 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.366 volte

3

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.591 volte

4

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.585 volte

5

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.249 volte

6

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.157 volte

7

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.696 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 8.010 volte

9

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 7.538 volte

10

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 7.397 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.036 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.891 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.700 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.958 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.842 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.822 volte

7

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.803 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.797 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.760 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.507 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili