Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Festival di Salisburgo
Cambia proprietà Il Grifone di Bassano: il centro commerciale è stato acquisito dalla SES, società del Gruppo SPAR Austria. Marcus Wild, del CdA SPAR e presidente CdA SES: “Un'ottima location con grande potenziale di sviluppo in una regione prospera”
Pubblicato il 14-09-2023
Visto 9.642 volte
Anche i Grifoni cambiano le penne.
Era il 23 novembre 2009, 14 anni fa, con sindaco Stefano Cimatti.
In quella data - e c'era già Bassanonet sul pezzo - veniva inaugurato Il Grifone Shopping Center: il secondo centro commerciale progettato nel territorio comunale di Bassano e il primo ad essere realizzato. Un investimento del Gruppo Paterno, strategicamente aperto al pubblico prima del periodo di Natale e una folla di invitati all’inaugurazione.

55.000 metri quadri di estensione, di cui 23.000 di superficie commerciale, 1200 posti auto, oltre 40 punti vendita e ristorazione e più di 400 addetti e collaboratori dei diversi negozi: erano i numeri di quel “grand opening” di quasi tre lustri fa.
Ora la storia del primo Shopping Center di Bassano volta pagina.
Il centro commerciale è stato infatti acquisito da SES Spar European Shopping Centers.
Si tratta di una società del Gruppo SPAR Austria che sviluppa, costruisce e gestisce centri commerciali in sei Paesi: Austria, Slovenia, Italia, Ungheria, Croazia e Repubblica Ceca.
La società, con sede a Salisburgo, gestisce attualmente 30 centri commerciali nell’Europa centrale, meridionale e orientale, con una superficie affittabile complessiva di oltre 830.000 metri quadrati, oltre 100 milioni di visitatori all’anno e un fatturato attestatosi nel 2022 a 3,13 miliardi di euro.
Le antenne di SES sono state puntate in direzione de Il Grifone, come informa un comunicato stampa trasmesso in redazione, per continuare la crescita e rafforzare la propria posizione nel mercato Retail (vendita al dettaglio) del Nord Italia.
“Con l'acquisto del centro commerciale Il Grifone a Bassano del Grappa - afferma la nota -, la società di sviluppo e gestione immobiliare ha da settembre 2023 rilevato una struttura ben consolidata.”
Come accade spesso in queste occasioni, l’operazione di compravendita si è svolta, per così dire, ad alti livelli, più comprensibili agli esperti di transazioni finanziarie che non alla signora Maria che al Grifone va a fare la spesa. Mi limiterò a riportare che il venditore dell’immobile è un fondo di MCAP Global Finance (UK) LLP, la filiale Europea della società di global credit Marathon Asset Management LP di New York.
Il centro commerciale dispone attualmente di 20.000 metri quadrati di superficie affittabile, 7.000 dei quali già prima dell’acquisizione erano di proprietà del Gruppo SPAR (ASPIAG Service Srl).
Con questo nuovo acquisto, il Portfolio europeo di SES sale a 31 sedi, tre delle quali in Italia con circa 68.000 metri quadrati totali.
SES Italy gestisce inoltre anche diversi centri commerciali locali più piccoli nell’area del Triveneto.
“Il Grifone è un'ottima location con un grande potenziale di sviluppo in una regione prospera - dichiara Marcus Wild, membro del Consiglio di Amministrazione di SPAR e Presidente del Consiglio di SES -. SES è il proprietario giusto per sviluppare le potenzialità di questo centro commerciale e connettersi ancora di più con la città e il territorio circostante. Una grande opportunità per tutti.”
“Con Il Grifone rileviamo nel nostro Portfolio un centro commerciale ben consolidato - afferma Christoph Andexlinger, CEO di SES Spar European Shopping Centers -. Insieme al team italiano di SES Italy, faremo tutto il possibile per rendere la location all’avanguardia, sviluppare ulteriormente il carattere dell'esperienza e aumentare la qualità del soggiorno nel medio termine.”
“Il Grifone - aggiunge Andexlinger - si adatta bene a noi ed è il complemento ideale dei nostri due centri commerciali italiani Ipercity e Le Brentelle a Padova.”
Ricapitolando: SES Spar European Shopping Centers è il nuovo proprietario del centro commerciale di Bassano. SES Italy si occuperà della gestione e del leasing a partire da gennaio 2024.
“Con Il Grifone - scrive ancora il comunicato - SES rileva una proprietà full letted.”
Traduco: proprietà “totalmente affittata”. “Un totale di 47 negozi - prosegue la nota stampa -, tra i quali Anchor Tenants come INTERSPAR, Media World, H&M, Cisalfa, Pittarosso e un McDonalds indipendente, che costituiscono l'attrazione principale. Il bacino d’utenza nei 30 minuti consiste in circa 300.000 persone.”
Traduco anche “Anchor Tenants”: “inquilini ancora” del centro commerciale, quelli che ti “ancorano” l’attenzione come gli Anchormen in televisione.
E così anche il Grifone ha cambiato le penne.
Le ha cambiate, come da annunci, in una dichiarata prospettiva di sviluppo di investimenti e di lavoro: e in via Capitelvecchio risuonano idealmente le note del Festival di Salisburgo.
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”