Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Atto di Forza
Consiglio comunale: Nicola Finco prende di mira i consiglieri contrari all’operazione Baxi/Pengo. “Paladini di un ambientalismo di cartapesta. Tradito lo sviluppo di Bassano, a rischio migliaia di posti di lavoro”. E attacca Forza Italia
Pubblicato il 28-07-2023
Visto 9.399 volte
Scosse sussultorie dalle opposizioni e ondulatorie dallo stesso fronte cosiddetto alleato.
A Bassano, dopo il consiglio comunale di ieri sera, è ormai terremoto politico.
Nel Day After della votazione sull’atto di indirizzo Baxi/Pengo che ha portato allo strappo di quattro consiglieri della maggioranza, interviene anche Nicola Finco, vicepresidente del consiglio regionale del Veneto e figura di riferimento della Lega bassanese.

Nicola Finco (fonte immagine: freenewsonline.it)
Tramite un comunicato trasmesso in giornata alle redazioni dall’ufficio stampa del consiglio regionale, Finco prende di mira gli amministratori comunali che nel votare contro l’atto di indirizzo per il protocollo d’intesa con le due aziende “si ergono a paladini di un ambientalismo di cartapesta e bloccano tutto”.
Ma un’attenzione particolare, nelle dure dichiarazioni dell’esponente leghista, viene rivolta anche a Forza Italia, le cui due esponenti in consiglio comunale (una votando contro e l’altra uscendo dall’aula) hanno contribuito all’esito conclusivo della votazione.
Nel sottolineare invece la compattezza di Lega e Fratelli d’Italia nel sostenere l’operazione, Nicola Finco lancia di fatto un messaggio in ottica di coalizione di centrodestra a Bassano, come dal testo che segue:
COMUNICATO
Finco (Lega-LV): “Caso Baxi/Pengo: tradito lo sviluppo di Bassano, a rischio migliaia di posti di lavoro”
“Lascia quanto meno sconcertati l’epilogo del caso Baxi/Pengo: il Consiglio comunale di Bassano del Grappa era stato chiamato a pronunciarsi sull’atto di indirizzo relativo all’accordo tra due aziende, la Pengo che chiede di realizzare un polo logistico a San Lazzaro, e la Baxi che chiede di espandersi su uno spazio produttivo in uso alla stessa Pengo. In Consiglio comunale è finita con un doppio pareggio, che vale formalmente lo stop al provvedimento, ma che nella sostanza segna soprattutto una sconfitta per la Città di Bassano e per tutta l’area che dovrà subire le conseguenze di una scelta sciagurata che mette a rischio le proprie possibilità di sviluppo per motivi oscuri, vaghi e imprecisati”.
Così il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco (Lega-LV) che spiega: “Dire no, in sostanza, all’ampliamento della Baxi significa mettersi di traverso rispetto allo sviluppo di una realtà industriale che conta 3000 dipendenti, di cui 2000 legati al solo indotto. Il no arriva in nome del solito, fantomatico ambientalismo, ma in realtà saranno le imprese e tutta Bassano a ricevere un colpo pericolosissimo al cuore del sistema produttivo dell’intera area. Stiamo parlando di una zona, in particolare di Bassano, che è ferma a 25 anni fa: in questo periodo, pochissimi hanno fatto investimenti così rilevanti, altrettanto pochi sono quelli disponibili a farlo in questa particolare congiuntura economica. E quando finalmente si presenta un’ottima occasione per uscire da questo immobilismo, alcuni amministratori comunali, che sembrano aver perso di vista il Dna del tessuto imprenditoriale veneto, si ergono a paladini di un ambientalismo di cartapesta e bloccano tutto”.
“Ancora più sconvolgente - aggiunge Finco - è che la bocciatura provenga da un partito come Forza Italia: se da un lato Lega e Fratelli d’Italia hanno sostenuto compatti l’operazione, dall’altro i Consiglieri forzisti si sono imbarcati sulla stessa caretta del Pd e dei 5Stelle, assecondando nei fatti e nelle scelte l’indirizzo politico di partiti che manifestano il più torvo risentimento verso il mondo dell’imprenditoria veneta: dove sono finiti i paladini dei lavoratori legati ai partiti sedicenti ‘di sinistra’? Dove si sono nascosti i sindacati? Come spiegheranno ai lavoratori che il posto di lavoro è a rischio? Si tratta di scelte inspiegabili, immotivate, che mettono a repentaglio tremila posti di lavoro, uomini e donne che forse quelle forze politiche contrarie all’accordo vorrebbero condannare all’assistenzialismo pigro e imbelle offerto dal reddito di cittadinanza”.
“Il Veneto è altro - conclude Finco - il Veneto è sviluppo, impresa, voglia di fare, di lavorare, di sfida, di sacrificio, di soddisfazione e di orgoglio verso il bene fatto attraverso lo sviluppo economico: l’esito del caso Baxi/Pengo non può che lasciarci insoddisfatti”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole