Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Che la Forza sia con te

Il coordinatore bassanese di Forza Italia Mariano Scotton e il suo gruppo consiliare sconfessano il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin sui destini della Cittadella della Giustizia

Pubblicato il 21-06-2023
Visto 9.254 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Guerre Ostellari: la saga continua.
E non possiamo che dire: che la Forza sia con te.
Questa volta assistiamo infatti a un confronto interno in Forza Italia sui destini della Cittadella della Giustizia, sede designata dell’ancora ipotetico - per quanto assai caldeggiato dal territorio e ben visto dagli ambienti governativi - Tribunale della Pedemontana Veneta.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet

Merito (o colpa) del senatore vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin, esponente della nomenclatura berica contraria all’istituzione del “tribunale d’area vasta” a Bassano del Grappa.
Con un’interrogazione presentata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e riportata dal Giornale di Vicenza, Zanettin propone infatti di risolvere l’eterno problema del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa, sotto sfratto ormai da 14 anni, valutando la possibilità di trasferirne la sede nel complesso della Cittadella della Giustizia di via Marinali.
Il senatore forzista evidentemente non è aggiornato (si fa per dire) sugli ultimi sviluppi della vicenda del tribunale, portati avanti da un governo della cui maggioranza il parlamentare vicentino fa parte, dal momento che nella sua interrogazione afferma che “si attende di conoscere la destinazione dei locali di via Marinali, in cui originariamente si ipotizzava di collocare la Cittadella della Giustizia” e che pertanto “tali locali, completati e inutilizzati, potrebbero anche essere idonei ad ospitare il commissariato”.
Per la serie: come raccontare in modo alternativo lo stato delle cose.
Sull’intervento di Zanettin si registra la reazione della fronda bassanese del suo stesso partito, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione dal coordinatore forzista cittadino ed assessore comunale Mariano Scotton, congiuntamente al suo gruppo consiliare di maggioranza Forza Italia - Cittadini di Bassano, a seguito “delle notizie di stampa odierne, nella cronaca bassanese” (ma senza mai fare il nome del parlamentare), come dal testo che segue:

COMUNICATO

La Cittadella della Giustizia, nel cuore del centro storico di Bassano, è un edificio dalle grandi potenzialità per dimensioni, posizione, struttura.
In seguito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa non sono mancate le ipotesi per un diverso utilizzo rispetto al progetto originale, ma nessuna di queste è mai stata percorsa perché mai è venuta a mancare la volontà, da parte di un intero territorio, di istituire a Bassano un nuovo tribunale, l’ottavo del Veneto.
Perché su questo bisogna essere chiari: non si tratta di riaprire il tribunale di Bassano, ma di istituire il nuovo Tribunale della Pedemontana Veneta, a servizio di un territorio vasto ed omogeneo dal punto di vista economico, produttivo e culturale oltre ad essere strettamente collegato dalla nuova SPV.
Come amministratori pubblici riteniamo sia importante assicurare i migliori servizi ai cittadini e siamo convinti che il nuovo tribunale saprebbe fornire risposte con maggiore efficienza e tempi adeguati alle necessità.
La Cittadella della Giustizia è stata creata per una finalità precisa, è costata allo Stato circa 20 milioni e in questo momento, con un disegno di legge da poco presentato al Senato e un forte sostegno da parte di sindaci, categorie economiche, ordini professionali e, soprattutto, cittadini, ipotizzarne un altro utilizzo sarebbe fuori luogo.

Mariano Scotton e il Gruppo Consiliare Forza Italia - Cittadini di Bassano.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.562 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.548 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.380 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.566 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.526 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.501 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.445 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.708 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.242 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.562 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.986 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili