Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Che la Forza sia con te

Il coordinatore bassanese di Forza Italia Mariano Scotton e il suo gruppo consiliare sconfessano il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin sui destini della Cittadella della Giustizia

Pubblicato il 21-06-2023
Visto 9.378 volte

Pubblicità

Guerre Ostellari: la saga continua.
E non possiamo che dire: che la Forza sia con te.
Questa volta assistiamo infatti a un confronto interno in Forza Italia sui destini della Cittadella della Giustizia, sede designata dell’ancora ipotetico - per quanto assai caldeggiato dal territorio e ben visto dagli ambienti governativi - Tribunale della Pedemontana Veneta.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet

Merito (o colpa) del senatore vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin, esponente della nomenclatura berica contraria all’istituzione del “tribunale d’area vasta” a Bassano del Grappa.
Con un’interrogazione presentata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e riportata dal Giornale di Vicenza, Zanettin propone infatti di risolvere l’eterno problema del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa, sotto sfratto ormai da 14 anni, valutando la possibilità di trasferirne la sede nel complesso della Cittadella della Giustizia di via Marinali.
Il senatore forzista evidentemente non è aggiornato (si fa per dire) sugli ultimi sviluppi della vicenda del tribunale, portati avanti da un governo della cui maggioranza il parlamentare vicentino fa parte, dal momento che nella sua interrogazione afferma che “si attende di conoscere la destinazione dei locali di via Marinali, in cui originariamente si ipotizzava di collocare la Cittadella della Giustizia” e che pertanto “tali locali, completati e inutilizzati, potrebbero anche essere idonei ad ospitare il commissariato”.
Per la serie: come raccontare in modo alternativo lo stato delle cose.
Sull’intervento di Zanettin si registra la reazione della fronda bassanese del suo stesso partito, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione dal coordinatore forzista cittadino ed assessore comunale Mariano Scotton, congiuntamente al suo gruppo consiliare di maggioranza Forza Italia - Cittadini di Bassano, a seguito “delle notizie di stampa odierne, nella cronaca bassanese” (ma senza mai fare il nome del parlamentare), come dal testo che segue:

COMUNICATO

La Cittadella della Giustizia, nel cuore del centro storico di Bassano, è un edificio dalle grandi potenzialità per dimensioni, posizione, struttura.
In seguito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa non sono mancate le ipotesi per un diverso utilizzo rispetto al progetto originale, ma nessuna di queste è mai stata percorsa perché mai è venuta a mancare la volontà, da parte di un intero territorio, di istituire a Bassano un nuovo tribunale, l’ottavo del Veneto.
Perché su questo bisogna essere chiari: non si tratta di riaprire il tribunale di Bassano, ma di istituire il nuovo Tribunale della Pedemontana Veneta, a servizio di un territorio vasto ed omogeneo dal punto di vista economico, produttivo e culturale oltre ad essere strettamente collegato dalla nuova SPV.
Come amministratori pubblici riteniamo sia importante assicurare i migliori servizi ai cittadini e siamo convinti che il nuovo tribunale saprebbe fornire risposte con maggiore efficienza e tempi adeguati alle necessità.
La Cittadella della Giustizia è stata creata per una finalità precisa, è costata allo Stato circa 20 milioni e in questo momento, con un disegno di legge da poco presentato al Senato e un forte sostegno da parte di sindaci, categorie economiche, ordini professionali e, soprattutto, cittadini, ipotizzarne un altro utilizzo sarebbe fuori luogo.

Mariano Scotton e il Gruppo Consiliare Forza Italia - Cittadini di Bassano.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.063 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.789 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.282 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.367 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.205 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.758 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.403 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.378 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.871 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte