Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Che la Forza sia con te

Il coordinatore bassanese di Forza Italia Mariano Scotton e il suo gruppo consiliare sconfessano il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin sui destini della Cittadella della Giustizia

Pubblicato il 21-06-2023
Visto 8.893 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Guerre Ostellari: la saga continua.
E non possiamo che dire: che la Forza sia con te.
Questa volta assistiamo infatti a un confronto interno in Forza Italia sui destini della Cittadella della Giustizia, sede designata dell’ancora ipotetico - per quanto assai caldeggiato dal territorio e ben visto dagli ambienti governativi - Tribunale della Pedemontana Veneta.

Foto Alessandro Tich - Archivio Bassanonet

Merito (o colpa) del senatore vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin, esponente della nomenclatura berica contraria all’istituzione del “tribunale d’area vasta” a Bassano del Grappa.
Con un’interrogazione presentata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e riportata dal Giornale di Vicenza, Zanettin propone infatti di risolvere l’eterno problema del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa, sotto sfratto ormai da 14 anni, valutando la possibilità di trasferirne la sede nel complesso della Cittadella della Giustizia di via Marinali.
Il senatore forzista evidentemente non è aggiornato (si fa per dire) sugli ultimi sviluppi della vicenda del tribunale, portati avanti da un governo della cui maggioranza il parlamentare vicentino fa parte, dal momento che nella sua interrogazione afferma che “si attende di conoscere la destinazione dei locali di via Marinali, in cui originariamente si ipotizzava di collocare la Cittadella della Giustizia” e che pertanto “tali locali, completati e inutilizzati, potrebbero anche essere idonei ad ospitare il commissariato”.
Per la serie: come raccontare in modo alternativo lo stato delle cose.
Sull’intervento di Zanettin si registra la reazione della fronda bassanese del suo stesso partito, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione dal coordinatore forzista cittadino ed assessore comunale Mariano Scotton, congiuntamente al suo gruppo consiliare di maggioranza Forza Italia - Cittadini di Bassano, a seguito “delle notizie di stampa odierne, nella cronaca bassanese” (ma senza mai fare il nome del parlamentare), come dal testo che segue:

COMUNICATO

La Cittadella della Giustizia, nel cuore del centro storico di Bassano, è un edificio dalle grandi potenzialità per dimensioni, posizione, struttura.
In seguito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa non sono mancate le ipotesi per un diverso utilizzo rispetto al progetto originale, ma nessuna di queste è mai stata percorsa perché mai è venuta a mancare la volontà, da parte di un intero territorio, di istituire a Bassano un nuovo tribunale, l’ottavo del Veneto.
Perché su questo bisogna essere chiari: non si tratta di riaprire il tribunale di Bassano, ma di istituire il nuovo Tribunale della Pedemontana Veneta, a servizio di un territorio vasto ed omogeneo dal punto di vista economico, produttivo e culturale oltre ad essere strettamente collegato dalla nuova SPV.
Come amministratori pubblici riteniamo sia importante assicurare i migliori servizi ai cittadini e siamo convinti che il nuovo tribunale saprebbe fornire risposte con maggiore efficienza e tempi adeguati alle necessità.
La Cittadella della Giustizia è stata creata per una finalità precisa, è costata allo Stato circa 20 milioni e in questo momento, con un disegno di legge da poco presentato al Senato e un forte sostegno da parte di sindaci, categorie economiche, ordini professionali e, soprattutto, cittadini, ipotizzarne un altro utilizzo sarebbe fuori luogo.

Mariano Scotton e il Gruppo Consiliare Forza Italia - Cittadini di Bassano.

Più visti

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.524 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.796 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.614 volte

4

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.499 volte

5

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.295 volte

6

Attualità

09-01-2025

La Cittadella Eterna

Visto 9.416 volte

7

Politica

07-01-2025

Baila Moreno

Visto 9.412 volte

8

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 7.721 volte

9

Industria

08-01-2025

Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”

Visto 7.626 volte

10

Teatro

11-01-2025

Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi

Visto 3.088 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.524 volte

2

Attualità

16-12-2024

Paolo Primo

Visto 13.454 volte

3

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.796 volte

4

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.746 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.614 volte

6

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.434 volte

7

Attualità

16-12-2024

Eurovision

Visto 11.075 volte

8

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.067 volte

9

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.042 volte

10

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 10.833 volte