Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giro Girotondo

Mercoledì 24 maggio la città di Bassano tagliata in due per il passaggio del Giro d’Italia. Viabilità modificata e uscita dalle scuole anticipata

Pubblicato il 19-05-2023
Visto 12.108 volte

Pubblicità

Il Brenta mormorava calmo e placido al passaggio
del Giro d’Italia il 24 maggio.
Eh sì, egregi lettori, ormai ci siamo.

Foto: Roberto Bosca - archivio Bassanonet

Mercoledì 24 maggio è il giorno della 17° tappa del Giro d’Italia Pergine Valsugana - Caorle che attraverserà la città di Bassano arrivando da nord, via Valstagna e Campolongo sul Brenta, per poi proseguire sulla Sr 245 Castellana a Rosà e a Rossano Veneto.
Tappa di 197 km, per velocisti, senza asperità, con discesa iniziale lungo tutta la Statale Valsugana dalla partenza di Pergine fino a Primolano-Cismon del Grappa per poi deviare in destra Brenta e arrivo a Caorle al termine della traversata del litorale veneziano, Lido di Jesolo compreso.
L’arrivo della maglia rosa e di tutti gli altri “girini” nel territorio comunale di Bassano e cioè a Campese è previsto dalla cronotabella di tappa alle 14.27 ma se l’andatura sarà sostenuta, come il tratto pianeggiante rende possibile, potrebbe avvenire anche qualche minuto prima. Da Campese il Giro proseguirà per Sant’Eusebio, viale Scalabrini, viale Diaz, Ponte della Vittoria (Ponte Nuovo), viale De Gasperi, via Colombo e via Carpellina per poi entrare in territorio comunale di Rosà.
Conferenza stampa in municipio dell’assessore allo Sport Mariano Scotton e del comandante della Polizia Locale dell’Unione Montana del Bassanese Giovanni Favaretto per illustrare i dettagli della momentanea “invasione” delle due ruote che comporterà inevitabilmente dei blocchi e delle modifiche alla viabilità dal momento che, come sottolinea Scotton, “Bassano sarà tagliata in due da nord a sud”.
Le strade interessate dal passaggio saranno chiuse - e per chiuse si intende blindate - dalle ore 12.15 alle ore 14.15. Saranno ovviamente riaperte al traffico al termine del passaggio.
Assessore, comandante, agenti della Polizia Locale e funzionari comunali competenti hanno già svolto i sopralluoghi sul percorso cittadino del Giro che bloccherà un’ottantina di intersezioni stradali. Ciascuna intersezione, transennata o meno, sarà presidiata da volontari addetti.
Sempre per mercoledì 24 maggio, a seguito di un incontro con il questore vicario e il provveditore agli studi, è stato inoltre deciso di anticipare alle ore 11 la chiusura e l’uscita dalle scuole di ogni ordine e grado, non solo a Bassano ma anche a Valbrenta, Rosà e Rossano Veneto. Fanno eccezione le classi delle scuole a tempo pieno che uscendo alle 16 non combaciano con la fascia oraria di chiusura delle strade.
Tenendo conto che a Bassano del Grappa confluiscono oltre 9000 studenti delle scuole superiori e oltre 4000 di quelle inferiori e considerando che l’intero sistema del trasporto scolastico è stato riorganizzato per prendere gli studenti alle 11, più le macchine private dei genitori, io personalmente consiglio di non attraversare in auto Bassano a quell’ora se non strettamente necessario.
Dimenticatevi, quella mattina e quel primo pomeriggio, di andare in macchina verso Trento. Come spiega il comandante Favaretto, la Statale 47 Valsugana sarà chiusa alle ore 12 già da Trento, per quanto la tappa parta da Pergine Valsugana.
La maglia rosa & C. scenderanno sulla statale fino al bivio di Costa, all’altezza di San Marino, dove svolteranno in destra Brenta per imboccare la provinciale Valgadena e la provinciale Campesana lungo Valstagna, Oliero, Campolongo sul Brenta, Campese, Sant’Eusebio ecc.
Nell’orario di chiusura delle strade interessate dalla gara, per chi proviene da sud in direzione nord sulla sinistra Brenta sarà collocato un presidio di pre-filtraggio della circolazione all’altezza dello svincolo di Romano Nord della tangenziale.
La Ss 47 Valsugana sarà percorribile verso nord fino a Cismon, dove ci sarà il blocco.
Saranno allestiti 100 cartelli di avviso di chiusura strade lungo il percorso.
A vigilare sulle intersezioni, da Costa di Valstagna fino al confine con Rosà, ci saranno 31 agenti di Polizia Locale e 70 volontari messi a disposizione dalle due società ciclistiche Angarano e Veloce Club Bassano, dall’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) e da un gruppo di volontari di Campese. E proprio a Campese, nella fattispecie, piccola terra di grandi appassionati di ciclismo, il passaggio del Giro sarà accolto con festeggiamenti particolari, secondo le anticipazioni di Radio Scarpa.
Come specifica ancora il comandante della Polizia Locale, il Giro d’Italia non creerà alcun problema per la circolazione interna a Bassano del Grappa in direzione nord-sud in sinistra Brenta. Il problema sarà invece la circolazione est-ovest, tagliata appunto in due dal percorso di tappa. “L’unico modo per andare da est a ovest durante l’orario di chiusura delle strade interessate sarà quello di utilizzare la provinciale 111 Gasparona o la Pedemontana.” Giro Girotondo.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili i siti www.comune.bassanovi.it e www.giroditalia.it nonché l’Ufficio IAT Bassano (tutti i giorni 10/19, martedì 15/19, tel. 0424 519917, iat.bassano@comune.bassano.vi.it).
“Peccato non si sia realizzato il mio sogno e cioè una tappa del Giro d’Italia da Palladio a Palladio”, confessa in conclusione di conferenza stampa l’assessore Mariano Scotton.
Ovvero una tappa, magari a cronometro, con partenza dalla Basilica Palladiana di Vicenza e arrivo sul Ponte di Bassano o viceversa. Il Giro 2023 sarebbe stata l’ultima occasione per una tappa del genere, l’anno prossimo a maggio a Bassano si vota e non sarà più possibile. Chissà, magari Scotton la inserirà nel suo programma elettorale.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.670 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.520 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.808 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.387 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte