Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Stappa la tappa

Dal Vinitaly, Luca Zaia euforico sulle tre tappe venete del Giro d’Italia 2023. “Mostreremo tutto il meglio del nostro territorio”. Il 24 maggio nella tappa Pergine Valsugana-Caorle la carovana rosa passerà per la Valbrenta e Bassano

Pubblicato il 03-04-2023
Visto 9.611 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A proposito di Messe. Questa volta però la mostra collettiva allestita nella chiesa di San Giovanni non c’entra.
In questi giorni sto ricevendo in redazione una Messe di comunicati stampa del governatore Luca Zaia dal Vinitaly. Sembra che nel Veneto non ci sia altro.
A leggerli l’uno dietro l’altro, tale è l’enfasi con cui vengono presentate le notizie, gli eventi e gli incontri di competenza regionale nel grande appuntamento di Verona che si rischia lo stato di ebbrezza. Un po’ come la leggendaria scena in cui nella baita alpina Fantozzi viene presentato dalla contessina Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare ai vari grossi industriali dei liquori: “A metà di quel giro di presentazioni Fantozzi era già completamente ubriaco”.

Luca Zaia (e non solo) all’inaugurazione del Vinitaly

L’ultimo comunicato stampa in ordine cronologico di questa inebriante serie - ma altri ne arriveranno ancora - riguarda il Giro d’Italia 2023.
Ancora una volta, infatti, la Corsa Rosa percorrerà in lungo e in largo le strade del Veneto. E Zaia utilizza la ribalta del Vinitaly per rilanciare la notizia ufficializzata già a suo tempo dall’organizzazione del Giro, pregustando quella che per il presidente della Regione “sarà una tre giorni memorabile”.
“Non c’è Giro senza Veneto e non c’è Veneto senza Giro - commenta il governatore nel comunicato -. E quest’anno abbiamo fatto le cose in grande. Stiamo parlando di 3 tappe, 5 città coinvolte e 500 km da percorrere in una vetrina che offrirà il meglio del Veneto. Sarà una tre giorni nella quale la nostra regione tutta potrà mettersi in vetrina, mostrando tutto il meglio del proprio territorio.”
La carovana rosa giungerà in Veneto mercoledì 24 maggio con l’arrivo a Caorle, nel litorale veneziano. Sarà il traguardo della 17sima tappa Pergine Valsugana-Caorle di 195 km, il cui percorso toccherà anche il nostro territorio: passaggio in Vallata (Valstagna e Campolongo sul Brenta), a Bassano del Grappa, Rosà, Rossano Veneto e poi via lungo l’area della Castellana e la tangenziale di Treviso in direzione del mare.
Giovedì 25 maggio sarà la volta delle 18sima tappa Oderzo-Val di Zoldo, di 161 km, con traguardo a Zoldo (BL) a 1518 metri di quota mentre venerdì 26 maggio è in programma il tappone dolomitico Longarone-Tre Cime di Lavaredo, di 183 km, con traguardo al rifugio Auronzo a 2034 metri di altitudine, ultima di una serie di asperità sopra i 1800 e anche i 2000 che comprendono anche il Passo Giau.
“E il Giro 2023 - conclude il comunicato stampa - potrà contare su un altro sigillo Veneto. Infatti questa mattina il Presidente della Regione ha partecipato allo Stand Astoria a Vinitaly alla presentazione ufficiale della bottiglia di Prosecco con cui brinderanno i vincitori di tappa.” Questa sì, che è pubblicità progresso.
E allora stappa la tappa: non c’è cielo senza stelle, non c’è mare senza onde e non c’è Veneto senza Prosecco.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.723 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.258 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.189 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.864 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.610 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.376 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.175 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.021 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.177 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.063 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.723 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili