Ultimora
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 12:20
Inquinamento nei lavori della Pedemontana veneta, 12 indagati
18 Oct 2025 10:59
Vaccino antinfluenzale, 6.261 dosi nelle farmacie del Veneto
18 Oct 2025 10:59
Cgia, crescono prestiti a imprese, in 9 mesi 5,5 miliardi in più
18 Oct 2025 15:21
Merz: "Ora serve un piano di pace per Kiev"
18 Oct 2025 13:30
A 81 anni torna a scuola e frequenta le Superiori
18 Oct 2025 14:50
Attentato a Ranucci, Ris al lavoro sui reperti dell'ordigno
18 Oct 2025 14:46
Serie A: in campo Lecce-Sassuolo LIVE
18 Oct 2025 14:48
Pamela già nel 2024 temeva che Soncin potesse ucciderla
18 Oct 2025 14:24
Banche, 1,7 miliardi dallo svincolo dei depositi al 27,5%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
La portata d'acqua del fiume ha raggiunto i 550 metri cubi al secondo. La situazione costantemente monitorata dai Comuni rivieraschi
Pubblicato il 29-04-2009
Visto 3.069 volte
A seguito delle piogge abbondanti di questi giorni, desta ancora preoccupazione la situazione del Brenta.
La portata d'acqua del fiume ha raggiunto ieri i 550 metri cubi al secondo, per poi rallentare leggermente con la tregua delle precipitazioni di ieri pomeriggio.
A Bassano l'acqua ha completamente coperto le rive di Via Volpato e Via Pusterla. Grande attenzione viene posta nei comuni di Cartigliano e Nove, nel tratto di fiume all'altezza del ponte interessato dalla costruzione delle cosiddette “briglie”, contestate dai due Comuni per il pericolo di cedimento in caso di “brentana”.

La riva di Via Volpato a Bassano coperta dal fiume
Nella zona dell'oasi fluviale di Crosara, in particolare, è stato raggiunto il livello di guardia.
Il livello del Brenta viene tenuto costantemente sotto controllo in queste ore dagli addetti comunali e della protezione civile dei vari comuni rivieraschi dalla Valbrenta al Padovano.
L'allerta proseguirà anche nei prossimi giorni.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"