Ultimora
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 15:52
Festa Madonna della Salute, ponte votivo a Venezia apre il 19/11
17 Nov 2025 16:47
Morte le gemelle Kessler, Bild: 'Suicidio assistito'
17 Nov 2025 16:57
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 16:29
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
17 Nov 2025 16:28
Una frana travolge una casa a Cormons, l'ultimo video pubblicato dall'uomo tuttora disperso
17 Nov 2025 16:19
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
Divertirsi e (s)ballare con gli amici e combattere il consumo di alcol e droghe: una formula inusuale e controtendenza, ma funziona. Ne abbiamo avuto la prova sabato sera al Palabassano con la prima edizione di “Sballando ballando”.
Trecento ragazzi di dieci scuole superiori del comprensorio si allenano due volte a settimana per tre mesi, seguiti da una quindicina di insegnanti, conciliando studio, impegni e ballo. Sabato sera la finale, palazzetto strapieno e diretta TV di Rete Veneta.
Tocca alle dieci coppie del tango rompere il ghiaccio, non è cosa facile davanti a pubblico e telecamere. L’atmosfera si scalda con la salsa, il genere forse è un po’ più sulle loro corde, l’ esibizione è trascinante e il pubblico apprezza.
Samuel Peron, ospite d'onore, tra due partecipanti. Foto di Roberto Bosca
Con i gruppi hip hop è energia pura, voglia di vivere e movimento. Ne sa qualcosa il primo gruppo, tutto al femminile, ma l’idea forte è di un gruppo di ragazzi con le maschere a coprire il viso. Parla il linguaggio internazionale della musica e del corpo.
Insieme ai ragazzi scendono in pista anche veri professionisti del ballo come Mauro Favaro e Angelina Shabulina, campioni nazionali, e Stefano Tosin con Chiara Bernardi, incantevoli nel loro tango.
Ad una finale appartiene una selezione. Ma in realtà qui hanno vinto tutti per bravura, per il coraggio di mettersi in gioco e per la voglia di contribuire ad una iniziativa a fin di bene. Il ricavato della serata andrà infatti in beneficenza.
Vincitori del tango argentino, acclamati dal pubblico, la coppia con il numero 3 formata da Alessia Caregnato e Alessandro Bizzotto. Che è una competizione sana lo dimostrano loro quando, ritirata la coppa, la dividono con i compagni.
Per la salsa, premiata la coppia con il numero 19 di Giada Polato e Andrea Bisinella; per l’hip hop vince la hip hop factory. Ricevono una coppa, un buono per la patente e un omaggio floreale.
“L’emozione più grande sono stati i ragazzi. In questo percorso li ho visti farsi sicuri e socievoli, hanno fatto un gran lavoro sull’autostima” ha detto Lorenza Breda, promotrice dell’evento insieme a Fabio Gnesotto. Appuntamento per tutti all’anno prossimo.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.378 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.556 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.483 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.453 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.378 volte






