Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Buona la prima per “Sballando ballando”

Successo per l’iniziativa benefica che ha coinvolto trecento ragazzi del Bassanese. Guida sicura e no alle droghe il loro messaggio

Pubblicato il 20-04-2009
Visto 5.262 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Divertirsi e (s)ballare con gli amici e combattere il consumo di alcol e droghe: una formula inusuale e controtendenza, ma funziona. Ne abbiamo avuto la prova sabato sera al Palabassano con la prima edizione di “Sballando ballando”.
Trecento ragazzi di dieci scuole superiori del comprensorio si allenano due volte a settimana per tre mesi, seguiti da una quindicina di insegnanti, conciliando studio, impegni e ballo. Sabato sera la finale, palazzetto strapieno e diretta TV di Rete Veneta.
Tocca alle dieci coppie del tango rompere il ghiaccio, non è cosa facile davanti a pubblico e telecamere. L’atmosfera si scalda con la salsa, il genere forse è un po’ più sulle loro corde, l’ esibizione è trascinante e il pubblico apprezza.

Samuel Peron, ospite d'onore, tra due partecipanti. Foto di Roberto Bosca

Con i gruppi hip hop è energia pura, voglia di vivere e movimento. Ne sa qualcosa il primo gruppo, tutto al femminile, ma l’idea forte è di un gruppo di ragazzi con le maschere a coprire il viso. Parla il linguaggio internazionale della musica e del corpo.
Insieme ai ragazzi scendono in pista anche veri professionisti del ballo come Mauro Favaro e Angelina Shabulina, campioni nazionali, e Stefano Tosin con Chiara Bernardi, incantevoli nel loro tango.
Ad una finale appartiene una selezione. Ma in realtà qui hanno vinto tutti per bravura, per il coraggio di mettersi in gioco e per la voglia di contribuire ad una iniziativa a fin di bene. Il ricavato della serata andrà infatti in beneficenza.
Vincitori del tango argentino, acclamati dal pubblico, la coppia con il numero 3 formata da Alessia Caregnato e Alessandro Bizzotto. Che è una competizione sana lo dimostrano loro quando, ritirata la coppa, la dividono con i compagni.
Per la salsa, premiata la coppia con il numero 19 di Giada Polato e Andrea Bisinella; per l’hip hop vince la hip hop factory. Ricevono una coppa, un buono per la patente e un omaggio floreale.
“L’emozione più grande sono stati i ragazzi. In questo percorso li ho visti farsi sicuri e socievoli, hanno fatto un gran lavoro sull’autostima” ha detto Lorenza Breda, promotrice dell’evento insieme a Fabio Gnesotto. Appuntamento per tutti all’anno prossimo.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.602 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.698 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.252 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.177 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.857 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.597 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.364 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 8.542 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 5.372 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.278 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.170 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.602 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.843 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.159 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.058 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.033 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.011 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.910 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.720 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.698 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili