Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Botta ed Imposta
Aumento imposta di soggiorno: la conciliante replica dell’assessore Giovannella Cabion agli Albergatori di Confcommercio
Pubblicato il 31-03-2022
Visto 7.592 volte
Primo tempo: l’assessore al Turismo di Bassano del Grappa Giovannella Cabion dichiara sulla stampa locale che l’aumento dell’imposta di soggiorno a carico dei clienti delle strutture ricettive cittadine è stato concordato con i vertici delle categorie economiche interessate.
Secondo tempo: con un comunicato stampa trasmesso alle redazioni la categoria degli Albergatori di Ascom/Confcommercio Bassano rispedisce al mittente le dichiarazioni dell’assessore, precisando che “non è mai arrivata alcuna comunicazione o richiesta formale relativa ad un possibile aumento dell’imposta di soggiorno, né tantomeno l’Associazione ha mai inviato al Comune alcun atto ufficiale o parere favorevole sulla questione”.
Primo tempo supplementare (e per il momento la questione si ferma qui): l’assessore Cabion trasmette oggi alle redazioni la sua replica agli Albergatori di Confcommercio.
Foto Alessandro Tich
Qual è dunque la spiegazione e anche ricostruzione dei fatti da parte dell’esponente della giunta comunale? Non resta che leggere le righe che seguono.
COMUNICATO
Imposta di soggiorno - Replica dell’assessore Giovannella Cabion
“L'impegno dell'amministrazione in questi due anni - ha dichiarato l’assessore Giovannella Cabion in merito all’imposta di soggiorno - è stato quello di investire in maniera importante su attività turistiche che promuovessero la città e il territorio: ricordo i 50 eventi in 120 giorni, proposti per l’inaugurazione del Ponte.
Bassano, anche in lockdown, ha continuato a organizzare manifestazioni nel rispetto delle restrizioni sanitarie anti Covid, che consentissero comunque alle attività, fortemente penalizzate, di continuare a lavorare.
Forte è stato il contributo, diretto e indiretto, che l’amministrazione ha sostenuto.
Modus operandi dell'amministrazione stessa è quello di lavorare in sinergia con le categorie produttive: concordando scelte e strategie.
Più volte ho coinvolto e incontrato il presidente degli Albergatori, i referenti di Confcommercio e Confesercenti.
Da suggerimenti del presidente degli Albergatori si è arrivati in giunta alla decisione che l’imposta di soggiorno fosse unica per tutte le categorie ricettive. La proposta dell’amministrazione, infatti, era stata quella di scaglionare su tre importi diversificati da 1, 1,50 e 2 euro a seconda della struttura alberghiera. Il reinserimento dell’imposta era stato inoltre comunicato via mail sia a dicembre, per gennaio, che poi a marzo, per aprile.
L’imposta di soggiorno è l’unica entrata per i capitoli del Turismo e, a differenza di altri Comuni limitrofi, a Bassano sussiste già da molti anni.
Era quindi un obbligo dell’Amministrazione comunicare ai diretti interessati entro il 31/12, così com’è stato fatto, che l’imposta sarebbe ripartita.
A fine 2021, visto il perdurare dello stato di emergenza, si è concordato con il presidente degli Albergatori, con Confesercenti e Confcommercio, la sospensione dell’imposta sino al 31 marzo 2022.
Spiace percepire l’amarezza degli Albergatori, perché la scelta dell’amministrazione è sempre stata quella di lavorare in sinergia per dare benessere alla nostra città: per questo ci si è rivolti al presidente della categoria.
L’imposta di soggiorno è a carico dei turisti e il nostro lavoro sta offrendo una splendida immagine di Bassano a livello nazionale e internazionale, su canali televisivi, social e riviste di settore.
È bene precisare che l’imposta in discussione contribuisce esclusivamente alla valorizzazione dell’ambito turistico. Prova ne è che lo IAT, l'Ufficio d’informazioni turistiche dei Comuni del territorio, è finanziato esclusivamente da Bassano del Grappa.
Gli altri Comuni, che pur vengono coinvolti nella promozione e ne usufruiscono, non avendo introdotto l’imposta di soggiorno non hanno mai contribuito economicamente all’attività di questo servizio infracomunale.
Mi auguro che venga portato avanti quanto io, quale assessore al Turismo, ho proposto in varie sedi in merito a una strategia comune per il nostro territorio. Nel frattempo dobbiamo gestire i nostri impegni, anche economici.
Abbiamo già convocato un incontro per condividere con tutte le categorie del Distretto e tutti gli albergatori, il programma per i prossimi mesi.
E continueremo a credere in una sinergia con quanti ci vorranno aiutare a proporre un’immagine di Bassano e del territorio sempre migliore”.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.462 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.563 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.312 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.264 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.889 volte
