Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E luce non fu

Costi energetici alle stelle: a Cassola il Comune si becca una bolletta rincarata del 76% e riduce l’illuminazione pubblica. Di notte intensità ridotta nelle piazze e spenti tutti gli altri punti luce

Pubblicato il 29-03-2022
Visto 8.011 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E luce non fu. L’ultima bolletta dell’illuminazione pubblica pervenuta all’amministrazione comunale di Cassola ha fatto registrare un aumento del 76%. E scusate se è tanto.
La giunta guidata dal sindaco Aldo Maroso si è trovata così costretta a correre ai ripari, disponendo con apposita delibera la riduzione dei consumi energetici relativi ai lampioni stradali, a partire da venerdì prossimo 1 aprile.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Cassola, che pubblichiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich


COMUNICATO

Bollette alle stelle: il Comune riduce l’illuminazione pubblica
La riprogrammazione garantirà un risparmio del 48% ma si dovrà comunque ricorrere all’avanzo

L'aumento dei costi della materia prima e le tensioni internazionali fanno schizzare alle stelle il prezzo dell'energia elettrica. E così il Comune di Cassola si vede costretto a risparmiare sull'illuminazione pubblica. In accordo con il consorzio stabile Unienergie Scarl, cui è affidata la gestione della rete e degli impianti presenti sul territorio municipale, la giunta di Aldo Maroso, dopo aver registrato un rincaro del 76 per cento nell'ultima bolletta, nei giorni scorsi ha approvato una delibera che dispone la riduzione dei consumi energetici relativi ai lampioni stradali, già a partire dal primo di aprile.
Da quel giorno, da mezzanotte nelle piazze di Cassola capoluogo, San Zeno e San Giuseppe e negli svincoli delle vie Montello e Zarpellon l’intensità luminosa sarà ridotta, mentre, a partire dall'una di notte, saranno spenti tutti i punti luce nelle strade rimanenti.
«In questo modo - spiega l'assessore alle manutenzioni e ai lavori pubblici Marco Giacobbo - andremo a ridurre di circa la metà gli orari di accensione dei punti luce, ottenendo così un risparmio del 48 per cento sui costi del servizio. Costi che resteranno comunque superiori a quelli previsti, tanto da dover in ogni caso ricorrere all'avanzo di amministrazione. Con la rimodulazione delle accensioni, la variazione di bilancio non sarà però troppo onerosa rispetto allo stanziamento iniziale di 400 mila euro e riusciremo quindi a garantire la copertura finanziaria».
«Ci rendiamo conto che si tratta di una decisione che potrebbe risultare impopolare ma il provvedimento è inevitabile - prosegue l'amministratore -, se non si vogliono tagliare altri servizi. Di tutto questo si sta parlando anche tra sindaci, cercando di condividere alcune scelte, che riguardano non solo la pubblica illuminazione ma anche gli edifici pubblici e i costi di riscaldamento. Al momento quella deliberata ci sembra la soluzione più accettabile, almeno sino a che la situazione non cambierà e i prezzi torneranno su valori normali».

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.251 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.060 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.086 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.917 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.870 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.451 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.420 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.346 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.269 volte

10

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 111 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.427 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.251 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.594 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.311 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.110 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.220 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.941 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.757 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.163 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.100 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili