Ultimora
21 Mar 2023 09:40
Edison: accelera su rinnovabili con 5 miliardi investimenti
21 Mar 2023 09:33
Covid: in Veneto ieri 843 nuovi positivi e 8 decessi
20 Mar 2023 19:53
Progetti condivisi fra Veneto e Trentino contro la siccità
20 Mar 2023 16:54
Vino: Lugana, Prosecco e Primitivo i top-dop per i tedeschi
20 Mar 2023 16:14
Consulta boccia parti legge veneta su estrazioni di ghiaia
20 Mar 2023 15:31
Madame annuncia il suo primo live in un palasport
21 Mar 2023 10:50
Mattarella a Casal di Principe sulle orme di don Diana
21 Mar 2023 10:54
Meloni verso il Consiglio Ue: 'Priorità non è il Mes'
21 Mar 2023 10:46
Sale la bolletta dell'acqua nel 2022, 487 euro a famiglia
21 Mar 2023 10:29
Mutui: serve reddito più alto del 27% rispetto a un anno fa
21 Mar 2023 10:27
Presidente Taiwan in Centroamerica, doppio transito in Usa
21 Mar 2023 10:29
Antitrust: faro su TikTok per le sfide pericolose per gli adolescenti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Meloni e Bollette
Pietrosante, Fratelli d’Italia e l’opposizione al governo Draghi: emerge la natura politica della mozione contro il caro energia approvata ieri sera all’unanimità dal consiglio comunale
Pubblicato il 09-02-2022
Visto 7.792 volte
Si scrive: “Mozione Caro Energia, supporto a famiglie e imprese di Bassano”.
Si legge: “Con questa mozione Fratelli d’Italia punta il dito sul problema del caro bollette per ribadire la sua opposizione al governo Draghi”.
Dietro all’apparenza dell’atto amministrativo, assume connotati prettamente politici il documento presentato ieri sera in consiglio comunale da cinque consiglieri di maggioranza, con promotore e primo firmatario il consigliere di #PavanSindaco Gianluca Pietrosante, e approvato all’unanimità dall’assemblea consiliare.

Fonte immagine: dire.it
E cioè, come già anticipato nel mio precedente articolo “Pietrosante Luce&Gas”, una mozione che impegna sindaco e giunta a mettere in atto tutte le opportune misure di propria competenza che possano lenire, per quanto possibile per l’ente comunale, l’aumento dei costi delle bollette per imprese a famiglie.
Se e come il “venire incontro” da parte del Comune al rincaro delle bollette dei cittadini sia realmente e concretamente possibile lo vedremo strada facendo.
Non è questo infatti il punto, a giudicare dal comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dallo stesso Pietrosante a commento della votazione unanime di ieri sera.
Pietrosante scrive infatti come iscritto. A Fratelli d’Italia, il partito di cui ha la tessera
in tasca benché formalmente sia stato eletto con la civica del sindaco, in rappresentanza della quale siede sui banchi consiliari di maggioranza.
La sua anima meloniana era già emersa in occasione delle altre iniziative di cui si è reso promotore in consiglio comunale. Ad esempio l’ordine del giorno dello scorso luglio “A sostegno della natalità, delle giovani coppie, della maternità, della famiglia e contro la discriminazione delle donne”, che aveva ottenuto la benedizione della responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili di Fratelli D’Italia della regione del Veneto Maddalena Morgante.
E in primis la sua celebre e contestatissima mozione consiliare del marzo 2021 contro il Ddl Zan, che aveva ricevuto il plauso incondizionato del Circolo di Bassano di FdI e che paracadutava sul piano locale uno dei cavalli di battaglia del pensiero politico di Fratelli d’Italia e della Meloni a livello nazionale.
La stessa cosa accade per la sua mozione sul caro energia, fresca fresca di approvazione.
Un risultato che porge a Pietrosante l’occasione di sottolineare, nella nota stampa di oggi, come il caro bollette stia minacciando le tasche di cittadini e imprese “a causa di una politica per nulla lungimirante dell'UE in funzione anti Russia e del cosiddetto “governo dei migliori”, cui solo il mio partito d’appartenenza Fratelli d’Italia si oppone”.
Una dichiarazione di opposizione al governo Draghi che viene ribadita, all’interno dello stesso comunicato stampa, dall’ex sindaco-sceriffo di Albettone e attuale consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio: ormai assodata figura di riferimento di Pietrosante nell’ambito degli equilibri provinciali di partito, indebolitosi l’ex predominante asse Berlato-Forte dopo le ultime elezioni regionali e risultando difficilmente praticabile un avvicinamento del consigliere bassanese alla corrente politica di Elena Donazzan.
Cari consiglieri di maggioranza e di minoranza che ieri sera avete approvato all’unanimità la mozione: alle luce delle parole che vengono dichiarate oggi, si tratta di una chiara presa di posizione politica di cui ora siete tutti compartecipi.
COMUNICATO
“Sono soddisfatto che il Consiglio Comunale abbia votato la mozione all'unanimità da me presentata a sostegno di famiglie ed imprese contro il caro bollette”.
Dichiara Gianluca Pietrosante, che continua: “A causa di una politica per nulla lungimirante dell'UE in funzione anti Russia e del cosiddetto “governo dei migliori”, cui solo il mio partito d’appartenenza Fratelli d’Italia si oppone, le imprese e i cittadini devono far fronte a bollette costosissime in seguito ad un rincaro spaventoso delle materie prime. Non è ammissibile che dopo due anni dall’inizio dello stato di emergenza, dove imprese e famiglie hanno subito la crisi economica, siano ora costrette a subire l’assenza del Governo di fronte a questi onerosi rincari. Infine, i giovani risultano sempre più titubanti nel costruirsi una famiglia perché lo stato non fornisce loro condizioni agevolate, come ho affermato in un mio ordine del giorno a sostegno della natalità la scorsa estate. A tal riguardo, con questa azione l’amministrazione si impegnerà, per quanto rientri nelle sue competenze, ad alleggerire i costi a carico dei cittadini”.
Commenta anche il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio la mozione presentata da Pietrosante: “Mi complimento con il consigliere Pietrosante per la sua iniziativa e con l’amministrazione per aver votato a favore la mozione a sostegno di imprese e famiglie. Questo è l’ennesimo segnale di come i problemi dei cittadini del territorio stiano a cuore a Fratelli d’Italia, da sempre coerente perché l’unico partito a fare fiera opposizione ad un Governo sempre più distante dai problemi reali che il paese deve affrontare ogni giorno”.
Il 21 marzo
- 21-03-2022Pove sul bagnato
- 21-03-2021Canova e l’Orgoglio
- 21-03-2020Qui Madonnina
- 21-03-2019Un asparago ci salverà
- 21-03-2018All Starrs
- 21-03-2017Con le spalle al Muro
- 21-03-2017La donna è mobile
- 21-03-2015Segno zodiacale: Asparago
- 21-03-2015Cin Cin Cinquestelle
- 21-03-2015Cura da cavallo
- 21-03-2015Licenziati in tronco
- 21-03-2015Pizza bruciata
- 21-03-2013La protesta del cuore
- 21-03-2013La civile rivolta delle saracinesche
- 21-03-2012Il petrolio sotto i nostri piedi
- 21-03-2012Campagna elettorale con “happy hour”
- 21-03-2012Bassano: il gassificatore di Cassola entra in consiglio comunale
- 21-03-2012Romano, surplus di fognature a San Giacomo per 200mila euro
- 21-03-2012“Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”
- 21-03-2011Vent'anni di “Etica ed Economia”
- 21-03-2011Censura? No, grazie
- 21-03-2010Minacce di morte a Zaia
- 21-03-2010Le “ragazze di Los Angeles”
- 21-03-2009Nuova mensa serale per i bisognosi a Bassano
- 21-03-2009Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune